Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

VegetaleTerrestre ha scritto:
Attenzione a non fare confusione l'HD sulle reti ADSL non funziona per motivi di banda, neanche sulla 20M.
Che io sappia è stato sperimentato su Alice Phibra a Milano (e forse Roma) ossia VDSL a 50M.
L'unico HD è su digitale terrestre o satellite
Lo so lo so non faccio confusione,sto dicendo che è l'unica a non avere canali HD via ADSL (che poi con la Telecom non vadano non è una novità,io ce l'ho dal 2007 e mi ricordo come detto in precedenza che sul 555 c'era NEXT HD come test e andava bene) dato che le varie IPTV come Fastweb e Infostrada ce l'hanno (e funzionano da dio,visto che in HD hanno proprio Sky oltre a vari contenuti on demand)
Un mio amico ha la Fastweb IPTV e ti posso dire che c'è un mondo di cose (naturalmente ha un prezzo un gocciolino più alto,ma almeno è contento perchè il servizio è perfetto sotto questo punto). :)

Poi naturalmente OGNI iptv ha i suoi pro e contro,comunque con la AHT da un po di tempo a questa parte non si va molto bene....
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti, volevo sapere una cosa, il decoder AHTV senza ADSL con il tuner digitale terrestre riesce a ricevere autonomamente RAI HD ?

Lo chiedo perchè tra qualche mese mi trasferirò in una zona non coperta dall'ADSL, quindi volevo sapere questa cosa per valutare l'opportunità del se convenga o meno acquistare con addebbito in fattura il decoder AHTV che ho in comodato d'uso gratuito, oppure se per vedere solo RAI HD mi convenga comprare un decoder digitale terrestre HD autonomo, cioè solo digitale terrestre per intenderci.
 
si, e comunque se hai gia' il decoder puoi provarlo: stacchi il cavo del modem, spegni/riaccendi e funziona come ricevitore DGTV-HD
 
Gio-1986 ha scritto:
Lo so lo so non faccio confusione,sto dicendo che è l'unica a non avere canali HD via ADSL (che poi con la Telecom non vadano non è una novità,io ce l'ho dal 2007 e mi ricordo come detto in precedenza che sul 555 c'era NEXT HD come test e andava bene) dato che le varie IPTV come Fastweb e Infostrada ce l'hanno (e funzionano da dio,visto che in HD hanno proprio Sky oltre a vari contenuti on demand)
Un mio amico ha la Fastweb IPTV e ti posso dire che c'è un mondo di cose (naturalmente ha un prezzo un gocciolino più alto,ma almeno è contento perchè il servizio è perfetto sotto questo punto). :)

Poi naturalmente OGNI iptv ha i suoi pro e contro,comunque con la AHT da un po di tempo a questa parte non si va molto bene....


Posso sbagliarmi ma non mi risulta: sull'ADSL la trasmissione HD non passa per motivi di banda, qualunque sia l'ADSL. (invece su Alice Phibra, che e' VDSL a 50M, l'HD c'e')

PS guarda le faq 23 della TV di Fastweb:
<< L’offerta SKY su FASTWEB è uguale a quella su satellite?
... attualmente non sono però disponibili su rete FASTWEB i canali: i canali Music On SKY, MediasetPlus, Lady Channel, Comedy Central +1, Gambero Rosso Channel, Nickelodeon+1, Nick Jr, Playhouse Disney +, SKY Cinema Italia, i canali interattivi (SKY Play It, BetOn SKY), i servizi multiscreen (SKY TG24 Active, SKY Meteo 24 Active, SKY Sport Active, Music On SKY), MultiVision, MySKY, SKY HD e SKY Prima Fila.
La disponibilità dei canaliSKY CNBC, Class CNBC, Nat Geo Music, Sportitalia, Sportitalia 24 e alcuni dei canali +1, potrebbe essere soggetta a limitazioni per motivi tecnici. >>
 
VegetaleTerrestre ha scritto:
Posso sbagliarmi ma non mi risulta: sull'ADSL la trasmissione HD non passa per motivi di banda, qualunque sia l'ADSL. (invece su Alice Phibra, che e' VDSL a 50M, l'HD c'e')

PS guarda le faq 23 della TV di Fastweb:
<< L’offerta SKY su FASTWEB è uguale a quella su satellite?
... attualmente non sono però disponibili su rete FASTWEB i canali: i canali Music On SKY, MediasetPlus, Lady Channel, Comedy Central +1, Gambero Rosso Channel, Nickelodeon+1, Nick Jr, Playhouse Disney +, SKY Cinema Italia, i canali interattivi (SKY Play It, BetOn SKY), i servizi multiscreen (SKY TG24 Active, SKY Meteo 24 Active, SKY Sport Active, Music On SKY), MultiVision, MySKY, SKY HD e SKY Prima Fila.
La disponibilità dei canaliSKY CNBC, Class CNBC, Nat Geo Music, Sportitalia, Sportitalia 24 e alcuni dei canali +1, potrebbe essere soggetta a limitazioni per motivi tecnici. >>

Ciao,comunque NEXT HD c'era su ATH tempo fa e andava bene (parlo del primo periodo di sperimentazione)

Offerta SKY (compreso HD) Infostrada: http://www.sky.it/abbonarsi/iptv/infostrada/corporate_hd.html

Note: 2)Attualmente non sono disponibili su Infostrada TV: i canali interattivi (SKY Play it, Bet On SKY),i servizi multiscreen (SKY TG24 Active, SKY Meteo 24 Active, SKY Sport Active, Music on SKY),MySKY e Multivision.

Contiamo pure che sul Decoder di Fastweb e di Infostrada si può registrare ;) (comunque sono cose dette e ridette),comunque non c'è un decoder come questo,sono tutti molto meglio (ed ho avuto modo di provarli tutti,tranne alice phibra dato che sto in toscana).

Ho telefonato ad Infostrada e mi hanno detto che l'HD funziona benissimo (poi l'ho vidi tempo fa) e hanno pure detto che va con la normalissima adsl 20MB,ci sta che la loro funzioni meglio,comunque guarda, questo decoder ormai......lasciamo stare.
Tanto a breve mi tolgono Mediaset e fine
 
Ultima modifica:
effetto moviola ed altro...

rieccomi dopo mesi di assenza..
ho tenuto spento per un pò il mio decoder per riaccenderlo ieri in occasione della partita su premium milan- varese.
purtroppo ho visto ancora qui fastidiosi problemini di rallentamento immagino stile "effetto moviola" e vi chiedo:
si è capito da cosa dipendono e c'è un modo per eliminarli?
ho comprato a maggio una partit su sky, la qualità video era inferiore ma nessun efetto moviola.. come mai?
 
Addio decoder Pirelli.
Benvenuto decoder Elsag!
Ora devo scappare, ma presto vi dirò tutto ciò che volete. Il nuovo decoder sostituisce il vecchio, e non lo affianca. Ciao
 
bana ha scritto:
Buongiorno a tutti,sono un nuovo arrivato e vorrei un aiuto da parte vostra.Dal 2007 ho alice home tv e un contratto con Sky e devo dire che non ho mai incontrato molti problemi tranne qualcuno di blocco risolto con ravvio e di guasto irreparabile al decoder che mi è stato prontamente restituito il giorno dopo da un negozio 187.Tutto questo fino a due giorni fa quando ho sostituito il mio "vecchio"(2002)e ottimo Graetz 28",con una tv al plasma Panasonic Viera TX-P42S20E con schermo di 42".
Praticamente è diventato impossibile o quasi cambiare canale col telecomando di Alice perchè la tv recepisce un impulso su 20 e solo se gli va:eusa_wall: .Nelle istruzioni c'è scritto di tenere lontano dal televisore componenti che emettono infrarossi ma uno che deve fare?Ho collegato soltanto il decoder Alice tramite antenna analogica e scart ma non è che posso tenerlo in un'altra stanza!Se dovessi passare al satellitare di Sky(come mia intenzione)risolverei i problemi di interferenze?O vale lo stesso discorso per il decoder di Sky?Chiedo scusa per la mia ignoranza e ringrazio quanti vorranno rispondermi.

ciao, io ho lo stesso tuo televisore ed il problema non mi accade, può capitare che alcune volte il telecomando di alice si inceppi, ma non dipende da interferenze, alcuen volte bisogna riavviare il decoder, altre rifunziona da solo. Io rifarei i collegamenti normali e verifichereio il telecomando di alice ...
 
Volevo porvi un quesito, come mai se stacco il cavo ethernet non ricevo Canale 5 HD ? Il tuner digitale terrestre HD del box AHTV non dovrebbe essere indipendente dall'ADSL ?

Comunque fatto sta che ricevo Canale 5 HD solo con cavo ethernet collegato, mentre se stacco il cavetto ethernet non lo vedo nenache facendo una nuova ricerca canali, qualcuno sa spiegarmi questa stranezza ? :eusa_think:
 
Alla fine come gia anticipato ho inscatolato sto chiodo di decoder. Ora come si fa per restituirlo? Non lo voglio più vedere ma soprattutto voglio smettere di pagare il pizzo mesile di tre euro per niente. Inoltre vorrei ritornare da alice casa a canone + 20 mega senza pagare l'altro pizzo del riallaccio a linea rtg. Come si fa?
 
donelio ha scritto:
Addio decoder Pirelli.
Benvenuto decoder Elsag!
Ora devo scappare, ma presto vi dirò tutto ciò che volete. Il nuovo decoder sostituisce il vecchio, e non lo affianca. Ciao

ma quali sono le differenze? e inoltre, è riservato ai nuovi abbonati, o si può chiedere la sostituzione del vecchio con il nuovo? e soprattutto, ne vale la pena farlo? non sapevo niente di un nuov decoder...grazie ;)
 
eccomi! Allora, vi allego le caratteristiche tecniche del NUOVE decoder:
64MB di memoria flash
192MB di Ram

CAPACITÀ GRAFICHE
Il STB, attraverso il chip SMP 8634 e l’acceleratore grafico 2D, è in grado di fornire il
seguente supporto grafico:
• Risoluzione massima (raggiungibile dall’engine): 1920x1080 pixels
• Cursore hardware per 4096 pixels, 4 bit per pixel, superiore a 255 pixels
• Supporto di OpenType font per l’accelerazione di rendering
• Deinterlacciamento degli stream interlacciati
• Modalità Alpha Blending per il mix di video, grafici, cursore e OSD
• Chroma Key e Anti-Flickering Filter
• Supporto Picture-in-Picture superiore a un video HD e uno SD contemporaneamente
• Tecnologia Flash (se disponibile nell’architettura) per la gestione dell’interfaccia utente

Il nuovo decoder si porta dietro anche la nuova grafica (non so se cambierà anche per Pirelli). C'è anche una lista di problemi noti, in via di risoluzione...
 
ameriooo ha scritto:
Alla fine come gia anticipato ho inscatolato sto chiodo di decoder
Hai fatto bene,tanto succederà pure al prossimo,è inutile cambiare decoder quando si fornisce sempre gli stessi servizi (un decoder che arriva alla risoluzione di 1920x1080 quando non c'è MANCO UN CANALE oppure UN CONTENUTO HD è inutile,lasciamo perdere per il DTT) su alice phibra sicuramente servirà ma a tutte le altre persone che hanno l'adsl (dove con INFOSTRADA PASSA IL SEGNALE HD mentre su telecom NO) non serve a nulla,si spera che facciano qualcosa di nuovo ma se ne dubita altamente.
ameriooo ha scritto:
Ora come si fa per restituirlo?
Ti consiglierei di rivolgerti al punto 187 più vicino o di telefonare proprio al numero per farti dare istruzioni :)

STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Siamo noi che non vediamo lontano: infatti è previsto un taglio di 6822 persone nell'azienda nell'arco di 3 anni
Ci sta abbiano già cominciato visto il nuovo decoder :D:D:D:D:D:D:D
 
Ultima modifica:
Ma che cosa me ne frega se è in hd e ha una nuova veste grafica se i contenuti non esistono e non sono in hd. Mah... E' come comrare una scatola molto bella e con il fiocco ma VUOTA!!!
 
Bhè...il fatto che però POSSA gestire questi contenuti fa ben sperare...sarebbe stato peggio un decoder SOLO sd...
 
donelio ha scritto:
C'è anche una lista di problemi noti, in via di risoluzione...
Lo stesso modo di ragionare di Microsoft: mette in circolazione nuove piattaforme,ben sapendo che sono piene di buchi peggio di un gruviera...
L'importante è farli uscire sul mercato prima possibile,indipendentemente se ci sia una reale richiesta ovvero una reale esigenza o meglio ancora una reale urgenza.
Telecom - che ha ormai dismesso il marchio Alice rilaccandosi con...quello che già c'è (era iptv ed è ancora iptv...) - ha dismesso tutto quello che caratterizzava la sua offerta originaria, rimanendo con gli avanzi delle briciole (per giunta andate a male...); ma ciononostante vuol far credere a piani di rilancio - mentre ha pianificato tagli radicali nella sua azienda; prospetta un futuro tecnologicamente avanzato quando le reazioni dell'utenza storica si sono dimostrate palesemente avverse ad una politica di gestione fatta di cancellazioni, bruschi cambi di marcia e scarso rispetto per gli abbonati; ventila novità in positivo quando per un mucchio di tempo ha spacciato falsità circa il blocco delle registrazioni,dichiarando che si sarebbe giunti al piu presto ad una soluzione salvo poi persistere con il macrovision.
Se la pazienza di Ameriooo si è completamente (ed ovviamente) esaurita dinanzi a questo stato di cose, c'è poco da meravigliarsi a proposito del profondo scetticismo che si può nutrire circa un ricevitore talmente "nuovo" da avere già piu di un bug (il che è tutto dire...) cosi come verso fantomatici cambi di rotta mentre l'azienda è con l'acqua alla gola.
Piu plausibile un fallimento(con inevitabili salvataggi statali a base di lauti compensi per il management) oppure un rilancio in grande stile alla stregua dell'Araba Fenice?
Forse i responsabili di Telecom vogliono di nuovo rispolverare la storia circa l'esistenza di babbo natale e i re magi: magari in hdtv...
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Lo stesso modo di ragionare di Microsoft: mette in circolazione nuove piattaforme,ben sapendo che sono piene di buchi peggio di un gruviera...
L'importante è farli uscire sul mercato prima possibile,indipendentemente se ci sia una reale richiesta ovvero una reale esigenza o meglio ancora una reale urgenza.
Telecom - che ha ormai dismesso il marchio Alice rilaccandosi con...quello che già c'è (era iptv ed è ancora iptv...) - ha dismesso tutto quello che caratterizzava la sua offerta originaria, rimanendo con gli avanzi delle briciole (per giunta andate a male...); ma ciononostante vuol far credere a piani di rilancio - mentre ha pianificato tagli radicali nella sua azienda; prospetta un futuro tecnologicamente avanzato quando le reazioni dell'utenza storica si sono dimostrate palesemente avverse ad una politica di gestione fatta di cancellazioni, bruschi cambi di marcia e scarso rispetto per gli abbonati; ventila novità in positivo quando per un mucchio di tempo ha spacciato falsità circa il blocco delle registrazioni,dichiarando che si sarebbe giunti al piu presto ad una soluzione salvo poi persistere con il macrovision.
Se la pazienza di Ameriooo si è completamente (ed ovviamente) esaurita dinanzi a questo stato di cose, c'è poco da meravigliarsi a proposito del profondo scetticismo che si può nutrire circa un ricevitore talmente "nuovo" da avere già piu di un bug (il che è tutto dire...) cosi come verso fantomatici cambi di rotta mentre l'azienda è con l'acqua alla gola.
Piu plausibile un fallimento(con inevitabili salvataggi statali a base di lauti compensi per il management) oppure un rilancio in grande stile alla stregua dell'Araba Fenice?
Forse i responsabili di Telecom vogliono di nuovo rispolverare la storia circa l'esistenza di babbo natale e i re magi: magari in hdtv...

scusate se esco fuori tema, ma vi chiedo due cose
1) anche con mille problemi ho ancora premium calcio e pago 14 al mese, ci saranno aumenti? al momento non ho avuto comunicazione in merito..

2) ogni tanto si verifica quell'effetto moviola durante le partite: c'è un motivo particolare per questo difetto, è risolvibile in qualche modo e magari con questo nuovo decoder e come mai quando ho acquistato una partita su sky non si è verificato?
 
Indietro
Alto Basso