Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

Ciao a tutti!
Per motivi che non sto qui a spiegare non posso installare parabole all'esterno del mio appartamento :crybaby2:

Vorrei abbonarmi a sky e per caso ho scoperto che la Telecom offre questa possibilità tramite la IPTV.

Sinceramente vedere la tv (e i canali sky) tramite un collegamento internet mi lascia un po perplesso... non si riesce a caricare una pagina web figuriamoci uno streaming video continuo :D

Per me è un mondo nuovo.... qualcuno mi potrebbe consigliare qualcosa per iniziare? Non so... un controllo specifico alla linea o altro... :eusa_wall:

Abbonarsi a questa IPTV costa solo 3 euro al mese o c'è altro? (oltre chiaramente al costo dell'adsl e all'eventuale abbonamento con sky).
Consigli in generale?


Grazie :icon_bounce:

PS: Ho Alice 7 MB
 
Domba ha scritto:
Ciao a tutti!
Per motivi che non sto qui a spiegare non posso installare parabole all'esterno del mio appartamento :crybaby2:

Vorrei abbonarmi a sky e per caso ho scoperto che la Telecom offre questa possibilità tramite la IPTV.

Sinceramente vedere la tv (e i canali sky) tramite un collegamento internet mi lascia un po perplesso... non si riesce a caricare una pagina web figuriamoci uno streaming video continuo :D

Per me è un mondo nuovo.... qualcuno mi potrebbe consigliare qualcosa per iniziare? Non so... un controllo specifico alla linea o altro... :eusa_wall:

Abbonarsi a questa IPTV costa solo 3 euro al mese o c'è altro? (oltre chiaramente al costo dell'adsl e all'eventuale abbonamento con sky).

Grazie :icon_bounce:

PS: Ho Alice 7 MB

Ciao io ho IPTV (prima alice home tv) da 2 anni circa e mi trovo bene... a parte qualche piccolo problemino..
rispondo alle tue domande: sì, costa solo 3 euro al mese (2,95 ad essere pignoli!:D ) ed è tutto gratis, ti arriverà il tecnico a casa e monterà tutto.
Se il tuo televisore è lontano dal router, il tecnico ti darà i Powerline o una roba del genere per vederlo anche in un altra stanza.
Con Alice 7 MB "dovrebbe andare come dovrebbe" l'IPTV, però non confonderlo con lo streaming su internet... sono cose tecnicamente diverse e che non ti saprei spiegare.
Con 3 euro al mese hai diversi canali gratuiti (attualmente ci sono: Class NewsCNBC; Class Life, MTV+, EuroNews, CNN intl.,La7, MTV e altri di minore importanza) poi hai dei film e telefilm inclusi nei 3 euro (pochi e la maggior parte sono "d'essai" purtroppo), ci sono dei cartoni animati tipo Pingu, che guardavo da piccolo:lol: e il meglio dei ultimi 7 giorni di programmi Mediaset on demand. Io spesso guardo le Iene, visto la tarda ora in cui va in onda.

Se parliamo di contenuti a pagamento... la lista si allunga con partite in pay per view, film in prima visione, telefilm in contemporanea con gli USA, SKY, Mediaset Premium...


dimenticavo: per sapere se nella tua linea l'IPTV funziona, prova a verificare la copertura su alice.it...
 
Ultima modifica:
da 2 anni circa e mi trovo bene

Idem. Vai tranquillo con Alice 7 mb. Io vedo perfettamente: come dice pierluigi, non confondere lo streaming con l'IPTV. Male che ti vada, puoi sempre disdire (non ci sono durate minime contrattuali, pertanto niente penali) l'iptv.

Se poi abiti in una regione che deve passare al digitale terrestre i primi 6 mesi non paghi i 2,95 euro.
http://tv.telecomitalia.it/Promozioni/switch_off.html
 
Ultima modifica:
pierluigip ha scritto:
Ciao io ho IPTV (prima alice home tv) da 2 anni circa e mi trovo bene... a parte qualche piccolo problemino..
rispondo alle tue domande: sì, costa solo 3 euro al mese (2,95 ad essere pignoli!:D ) ed è tutto gratis, ti arriverà il tecnico a casa e monterà tutto.
Se il tuo televisore è lontano dal router, il tecnico ti darà i Powerline o una roba del genere per vederlo anche in un altra stanza.
Con Alice 7 MB "dovrebbe andare come dovrebbe" l'IPTV, però non confonderlo con lo streaming su internet... sono cose tecnicamente diverse e che non ti saprei spiegare.
Con 3 euro al mese hai diversi canali gratuiti (attualmente ci sono: Class NewsCNBC; Class Life, MTV+, EuroNews, CNN intl.,La7, MTV e altri di minore importanza) poi hai dei film e telefilm inclusi nei 3 euro (pochi e la maggior parte sono "d'essai" purtroppo), ci sono dei cartoni animati tipo Pingu, che guardavo da piccolo:lol: e il meglio dei ultimi 7 giorni di programmi Mediaset on demand. Io spesso guardo le Iene, visto la tarda ora in cui va in onda.

Se parliamo di contenuti a pagamento... la lista si allunga con partite in pay per view, film in prima visione, telefilm in contemporanea con gli USA, SKY, Mediaset Premium...


dimenticavo: per sapere se nella tua linea l'IPTV funziona, prova a verificare la copertura su alice.it...

Mi tranquillizza la tua esperienza :D
Beh certo qualche problemino posso metterlo in conto ma l'importante è che in generale il servizio funzioni ;)

Mi sapresti dire a grandi linee (non voglio rompere troppo :D ) che tipo di collegamento viene fatto? (Tra router, tv ecc ecc)

Grazie ancora :icon_redface:

Ah il controllo della mia linea dal sito non credo sia veritiero visto che anche sul sito di alice mi vien fuori che non posso attivare l'adsl ... invece navigo tranquillamente con la 7MB :D


@alex86
Hai anticipato una mia domanda! :D
Quindi potrei disdire in qualsiasi momento senza pagare penali o altro?
A questo punto un tentativo potrei anche farlo.... poi se va tutto bene mi abbono a sky (anche qui non ci sono vincoli per la disdetta? :doubt: )

Grazie
 
1) Sì, iptv non ha durata minima contrattuale.

2) No, su sky l'abbonamento ha condizioni contrattuali simili all'abbonamento satellitare: 12 mesi, penali per recesso anticipato.
 
Per il collegamento, se la tv è vicina al router, è semplicissimo. Basta collegare il cavo ethernet in dotazione nell'entrata di color verde al router... tutto qui. Lo farà direttamente il tecnico che verrà a casa. Se la tv è lontana.. beh... il tecnico studierà un modo per farlo funzionare. Come ho già detto, nel mio caso il tecnico mi ha montato dei Powerline. Poi dipende da come è fatta casa tua, se hai due impianti elettrici diversi... questo te lo dirà il tecnico... anche perchè non puoi pubblicare la planimetria della casa su internet!:lol: :lol:
 
pierluigip ha scritto:
Per il collegamento, se la tv è vicina al router, è semplicissimo. Basta collegare il cavo ethernet in dotazione nell'entrata di color verde al router... tutto qui. Lo farà direttamente il tecnico che verrà a casa. Se la tv è lontana.. beh... il tecnico studierà un modo per farlo funzionare. Come ho già detto, nel mio caso il tecnico mi ha montato dei Powerline. Poi dipende da come è fatta casa tua, se hai due impianti elettrici diversi... questo te lo dirà il tecnico... anche perchè non puoi pubblicare la planimetria della casa su internet!:lol: :lol:

Perfortuna, almeno per questo, non ci dovrebbero essere problemi.
TV e router sono vicini vicini :D

Quindi, se non ho capito male, il tecnico porterà solo il decoder (visto che ho già un router netgear) che collegherà alla TV e al router... tutto qui giusto?

Grazie ancora
 
agostino31 ha scritto:
...... in occasione del lancio del nuovo canale Arturo l'offerta Sitcom ti aspetta gratis a casa tua dal 15 al 29 novembre
PER 2 SETTIMANE POTRAI GODERTI IN PROVA GRATUITA E SENZA IMPEGNO 11 CANALI DEL MONDO SITCOM CLUB......
Solo a me è arrivata??:eusa_think:
Anche a me è arrivata, la cosa curiosa è che l'agigornamento dei nuovi canali sky (tra cui anche Arturo) ancora non cè, quindi pur avendo e pagando sky, sui canali sky non lo fanno vedere, ma loffrono gratis sui canali IPTV!!!:5eek:
P.s. sapete fino a quando saranno aperti i canali premium?
 
pierluigip ha scritto:
Per il collegamento, se la tv è vicina al router, è semplicissimo. Basta collegare il cavo ethernet in dotazione nell'entrata di color verde al router... tutto qui. Lo farà direttamente il tecnico che verrà a casa. Se la tv è lontana.. beh... il tecnico studierà un modo per farlo funzionare. Come ho già detto, nel mio caso il tecnico mi ha montato dei Powerline. Poi dipende da come è fatta casa tua, se hai due impianti elettrici diversi... questo te lo dirà il tecnico... anche perchè non puoi pubblicare la planimetria della casa su internet!:lol: :lol:
attenzione, le powerline sono a pagamento e costano un bel pò... poi te le ritroveresti sul conto..:)
 
tempesta72 ha scritto:
attenzione, le powerline sono a pagamento e costano un bel pò... poi te le ritroveresti sul conto..:)

più che altro i powerline spesso funzionano piuttosto male e in maniera discontinua...io li ho provati per collegare a internet il ts7900hd...risultato: li ho portati indietro e aggiungendo la differenza ho preso un secondo ts7900hd da mettere vicino al modem!! ;)
 
Qualcuno ha attivato l'abbonamento all'IPTV pur essendo collegato ai MiniCab Telecom? (DSLAM Ethernet "zainetto") :icon_rolleyes:
 
alexbz01 ha scritto:
Anche a me è arrivata, la cosa curiosa è che l'agigornamento dei nuovi canali sky (tra cui anche Arturo) ancora non cè, quindi pur avendo e pagando sky, sui canali sky non lo fanno vedere, ma loffrono gratis sui canali IPTV!!!:5eek:
P.s. sapete fino a quando saranno aperti i canali premium?

Arturo lo trovi tra i canali sitcom (40-50)

P.s. Hanno riattivato, sul sito web, l'area personale! OTTIMO!
 
A me sì. Prova a chiedere la password all'indirizzo "ufficiale" dell'utenza telefonica.
 
alex86 ha scritto:
Arturo lo trovi tra i canali sitcom (40-50)

Sì lo so, è visibile per la promozione sitcom, ma dovrebbe esserci anche tra i canali sky, essendo uno dei nuovi canali inseriti nel "pacchetto" sky. Quello che volevo dire è che telecom, che non ha ancora fatto l'inserimento di questi canali (sotto l'lenco) me lo propone gratuito per un periodo come un favore, quando in teoria dovrei già vederlo!!
Questo l'elenco dei canali sky non ancora aggiornati su IPTV
113 FOX +2
116 FOX LIFE +2
119 FOX CRIME +2
127 REAL TIME+1
133 AXN SCI-FI
137 EASY BABY
138 ARTURO
141 BABEL
426 WEDDING TV
503 TG24 PRIMO PIANO
504 TG24 EVENTI
505 TG24 RASSEGNE

quanto dovremo attendere??
 
I tempi di coordinamento Telecom-Sky sono anomali. I tempi Telecom-Mediaset sono brevi (anzi, i canali del GF sono stati aggiunti prima dell'attivazione sul DTT). Questo mi fa pensare che è un problema burocratico-tecnico Sky.
 
Calcola alexbz01 che Nuvolari è diventato gratis e sulla AHT (o IPTV come la chiamano adesso) te lo infilano in un pacchetto a pagamento.....vedi tu,come minimo il canale "Arturo" lo lasciano su quella specie di pacchetto alquanto ridicolo (poi magari paghi Sky e non ti ci viene neanche messo,come tanti altri canali che continuano a mancare da oltre un anno)....ma va bene così (per loro, per chi li segue e per chi si convince che deve andare bene per forza).
Ah quasi mi dimenticavo,moltissime persone hanno ancora la visione di Alice+ gratis da MESI e MESI (anche io nonostante che non ci ho trovato nulla da vedere) e non mi sembra giusto per chi attualmente paga 2,95€ al mese (che vabè.......lasciamo stare poi per cosa)....ci vorrebbe di mettere a posto pure quello......io almeno sono onesto e coerente e lo dico (onestamente se anche io avessi aderito a qull'offerta mi farebbe alquanto inalberare sapere che alcuni lo vedono gratis da mesi).

PS: per Mediaset l'ho sempre detto che era un passo avanti (riguardo all'aggiornamento dei canali anche prima di metterli su DTT) non è una novità,dato che sono stato uno dei primi a metterla (lo feci il giorno dopo che uscì).
 
Ultima modifica:
Anch'io vedo gratis alice+, l'ho scoperto solo da poco perchè il decoder di alice l'ho usato pochissimo in questi anni, sinceramente non pagherei un centesimo per vedere alice(ho approfittato anni fa dell'offerta gratuita) ne per alice+. Ultimamente ho potuto recuperare la prima serie di romanzo criminale, che non avevo visto, per il resto il decoder tornerà ad accumulare polvere su uno scaffale....
 
Ciao! Spero di farvi cosa gradita allegando il changelog dell'ultimo aggiornamento firmware (quello distribuito dal 10 novembre):
Ecco le principali migliorie introdotte nel nuovo firmware :

- Nuova grafica di sequenza di boot : grafica con layout di boot circolare. Nei box, vengono mantenuti gli stessi colori già oggi in essere e che contraddistinguono le varie fasi di avvio dell’apparato.

- Ottimizzata la gestione dei contenuti Multicast e VoD erogati con codec H.264 (Standard & High Definition), quello utilizzato per contenuti Mediaset, con notevole riduzione dei micro-freeze e squadrettamenti anche in caso di piccoli errori di ricezione del flusso video

- Miglioramento e velocizzazione del rendering grafico : Aggiornato e re-ingegnerizzato il driver del chipset SIGMA DESIGN con conseguente miglioramento e velocizzazione del rendering grafico, soprattutto utilizzando il STB con HDMI.

- Migliorata la fase di boot del STB, evitando i momenti in cui il TV entra ed esce dalla sintonizzazione della porta SCART.

- Migliorata la gestione della porta HDMI : è stata risolta l’anomalia che impediva su alcuni TV il collegamento HDMI a meno di un reboot del STB (il fenomeno si presentava solo su alcuni TV e soprattutto in uscita dallo standby). Risolte alcune incompatibilità note e riscontrate da tempo su alcuni modelli di TV ad alta definizione.

- Migliorata la ricezione dei canali del Digitale Terrestre RAI : effettuato un fix per migliorare la ricezione dei canali DTT RAI erogati in alcune aree geografiche.

p.s. DTT OFFLINE : Anche con la versione firmware 1.9.2 rimane inalterato il comportamento del decoder quando posto OFFLINE (uso esclusivo della TV Digitale Terrestre gratuita al di fuori della piattaforma IPTV). Permangono quindi alcuni problemi già da tempo riscontrati sul mancato rilevamento OFFLINE di “Canale 5 HD” e “Italia1 HD” e persiste il fenomeno di boot ciclico o con tempi infiniti nel caso di un numero eccessivo di canali rilevati (>250 circa). Le anomalie appena descritte sul digitale terrestre non sono presenti quando il STB viene avviato “on-line” e quindi quando è in grado di contattare la piattaforma IPTV.
 
Indietro
Alto Basso