EL260USB - Ricevitore DVB-T, FTA, USB ECHOLINK -- PVR !!!!!

brioscs

Digital-Forum New User
Registrato
3 Giugno 2003
Messaggi
12
In rete ho trovato questo ricevitore FTA
EL260USB Ricevitore DVB-T, FTA, USB ECHOLINK



dopo la delusione del SHINELCO DTD113, potrebbe essere una soluzione alternativa, registra direttamente su USB, come volevamo !!!!

...sperando che questa macchina non abbia lo stesso difetto del tuner vedi shinelco dtd113 e yamada serie 3x000

una cosa e' in un negozio grossista di Bolzano, si potrebbe fare una chiamata, e se poi non funzia come diciamo noi ... sara' dura effettuare il reso vedi esperienza passsata diretta con 4uch4n

qualcuno lo ha provato? comprato?

... non credo sia sullo scaffale di quelche supermercato ...

grazie e saluti
BRIO
 
Ottimo lavoro Brioscs;)

A leggere il manuale, questo nuovo pvr sembra davvero interessante, anzi direi che già il fatto che abbiano permesso la fruizione delle istruzioni dal loro sito è un positivo, almeno iniziamo a fare un pò di considerazioni.


Ho notato che nella sezione registrazione c'è scritto:

Il dispositivo USB su cui fare la registrazione deve essere di tipo FAT32. Controllare
la pagina delle FAQ (26).
Vi raccomandiamo di utilizzare un disco fisso esterno alimentato con una propria
fornitura di corrente elettrica.
La dimensione del file è di circa 1,5 GB/ora. La dimensione massima del file è di 3,8 GB
Il formato di registrazione è MPE2 PS
La registrazione può essere visionata tramite il menu ”Movie folder “PVR”


Mi sembra di capire che, registra in o anche in un formato a metà strada tra l'mpeg-1(svcd) /divx e il formato mpeg-2, quindi se due + due fa quattro la qualità di registrazione direi che è buonissima giusto?
spero di non aver capito e scritto castronerie:icon_rolleyes:

Un pò più avanti nel manuale leggo:
Formato supportato per i video: Mpeg1; 2; dat/mpg/vob/avi/mpeg4/asp/divx
Formato supportato per i file audio: LPCM/PCM /WAV/MP3
Formato supportato per le immagini; JPEG/JPG


e qui dico Azz:icon_cool: però si difende bene!
Ma registrerà anche in mpeg-1(svcd)?

Ecco un altro punto interessante:
Dispositivo supportato:
1) La maggior parte delle normali chiavette USB 2.0 può essere supportata
dal nostro ricevitore, Sistema richiesto: FAT 32. Si richiede un’alimentazione
elettrica esterna.
2) Velocità richiesta: 5400 rpm

Capacità di registrazione
1) EL-260 DVB-T USB può supportare fino a 4 partizioni su un HDD e teoricamente
ciascuna partizione può contenere fino a 2TByte (2.000 Gb). Nonostante
questo, Vi suggeriamo di utilizzare un HDD in cui ogni partizione non superi
i 120 Gb
2) Ciascun file contenente un filmato registrato non sarà più grande di 3,8 Gb
(da 3 a 4 ore circa). Il ricevitore creerà automaticamente nuovi file video per
continuare a registrare il Vostro programma televisivo nel caso in cui il file del
filmato registrato sia superiore ai 3,8 Gb.



e qui dico un altro Azz:D
miezzega oltre a lavorare su Hard disk, in FAT 32(con Winzoz siamo a posto, e a differenza di tanti PVR l'hard disk penso proprio possa essere letto dai sistemi operativi di uso comune) gestisce pure partizioni diverse, si si è proprio un PVR :icon_bounce: gli manca solo il Time Shift.
Immagino poi che sti file di massimo 3.8 Gb al momento della visione il decoder li colleghi in automatico in modo da non essere noi a cliccare sul file per continuare a vedere ad esempio un film o uno spettacolo televisivo registrato.


Ora veniamo ai però:icon_rolleyes:
più in basso si legge:

ATTENZIONE
USB 1.1 or USB 2.0 Chiave o Stick (Incluso lettore MP3)
1) Raccomandiamo caldamente di non registrare programmi televisivi su chiavette
o stick USB. Dato che molte e differenti chiavette o stick USB sono presenti in
commercio con livelli di qualità differenti, non garantiamo che non si verifichino
danni alla Vostra chiavetta o stick USB in seguito al tentativo di registrazione.


Questa sinceramente non l'ho capita:eusa_wall:
in pratica mi sta dicendo di non registrare su chiavetta usb, pena il possibile guasto della chiavetta?posso capire per i lettori mp3 ma le chiavette !:icon_rolleyes:

Ora dopo tutta sta pappardella, mi e vi chiedo, è probabile che abbia la stessa elettronica dello Shinelco DTD113? e magari però diverso tuner?

Mi chiedo ma è possibile che ditte come Telesystem, Adb, Humax, philips etc. non abbiano messo in commercio ancora prodotti del genere? ADB5100tx a parte naturalmente(tra l'altro abbandonato al proprio destino, visto che il tanto atteso aggiornamento freeware non è ancora arrivato).


Ho anche notato che la stessa ditta fornisce anche altri modelli similari, non la conoscevo cmq.
Il fatto è che sono grossisti come dicevi, l'unica mi sa è chiedere a quali dettaglianti distribuiscono/forniscono i loro prodotti regione per regione.
Certo anche potendo, farselo spedire alla cieca è peggio di comprare in negozio, se ti va male l'acquisto so cavolacci, le cose cambiano se arriva in qualche negozio/zietto delle nostre città.
A proposito ma il prezzo?

Scusate per la lunghezza dello scritto.
ciao
 
Ultima modifica:
benvenuto SongSong

dalle maschere del manuale .. gli screen sono quasi le stesse dello sfigato DTD113 ... quindi protrebbe essere un clone ... ma non ne sono certo

anche il DTD113 doveva avere com hdd quelli da 5400, pero' scriveva ottimamente sulle usb pen, io ne ho presa una "veloce" da 8 gb come il collega ... da 2 gb ... nessun problema

quello che hai citato parla dei partizione e di file system .... classico ....

secondo me nessun problema ... x non ricadere sullo stesso problema ... del DTD113 .. . che delusione ... aspettiamo

cmq questi pvr registrano MPEG2 e leggono mpeg1 e altri formati

a presto
BRIO
 
heilà Brio :)

Si, infatti le caratteristiche di questo che hai scovato tu e dello Shinelco DTD 113 erano ok, immagino occupassero pochissimo spazio anche affiancandogli un HD da 2.5" da 250/320 Giga sarebbero stati gli ideali sostituti del mio vecchio videoregistratore.
Purtroppo !
Vuol dire che non era aria.
Cmq. ammettendo che sto qui fosse un clone (non credo dello Shinelco cmq.) immagino che l'originale di qualche marca più blasonata, ancora debba uscire.
Sti Dtt recorder ce li fanno sospirare con il contagocce accidenti e dire che la tecnologia sufficiente alla registrazione c'è da un pezzo.

Cmq. aspettiamo un altro pò poi al limite potrei optare per un pvr come quelli recensiti qui su Digital Forum(vedi MVISION e Qbox) che tra l'altro hanno pure la presa ethernet e il SO e rispetto a quello che c'è in giro, per 160 euri(MVISION) e di 200 euri(Qbox) di PVR seri ci compri poco oggi. Quindi secondo come butta potrei anche decidere di comprarmi uno di questi due.

Certo che il massimo per me sarebbe un pvr stile Box interattivo, che mi permetta oltre che interscambiare file con il pc e con internet, ad esempio per vedere video in streaming da youtube e da Raiclick , che abbia il Time Shift, 2 tuner(uno lo dedicherei alla tv e l'altro per le registrazioni :D )almeno toglierei il decoder e il vcr che ho adesso vicino alla tv così con un apparecchio solo avrei anche più spazio. Ti dirò il no plus ultra, sarebbe, accendere TV e decoder ed avere subito tutto a disposizione , senza attese(come invece avviene con i media player) riuscire a navigare dalla tv con una tastiera, bello spaparanzato nella poltrona :D :D

Vabbè va, ne passerà di tempo prima che ci rifilino n'apparecchio del genere.:eusa_wall:

Cmq. se uscisse un PVRrino anche della categoria Shin.dtd113 ed ECHOLINK, però senza problemi al tuner , per una cinquantina di euri probabilmente in attesa del box interattivo con i contro :icon_bounce: :icon_bounce: che dico io, me lo comprerei.


Ciao;)
 
bendetto SONGSONG !!

io avendo ormai il dreambox 7000s da 5 anni, col sat vado alla grande anche col il pvr su hard-disk ed esportazione file ... mi faccio i DVD ....

Qbox ha problemi con la lista dei canali dtt, sentito dire dai forum ... quindi ..... M-Vision ... un combo ... non sono x i combo

c fosse un PVR dvt-t funzionante magari Linux based ... allora siamo OK

aspettiamo e okki aperti

a presto
BRIO
 
Indietro
Alto Basso