ELENCO decoder TWIN tuner e tv Full HD NO smart

Niola76

Bannato
Digital-Forum Senior Master
Registrato
29 Giugno 2018
Messaggi
1.126
*fuori produzione (magari si potrebbero trovare ancora)

DECODER TWIN TUNER

DIGIQuest

Twin Tuner Small Edition
*Twin Tuner

Diprogress
*DPT220HD
DPT220HD EVO

i-CAN
T280 (NO twin tuner ma rec & play programma già registrato)

Strong
8222 (funzione GOTO, vai nel punto di registrazione dove vuoi)

Telesystem
TS6822 (tasti diretti menu USB, PVR, TIMER)
TS6822 PRO (anche NTFS e con telecomando si controlla TV)
TS6821 NO uscita TV
*TS6820


TV FULL HD NO SMART

JVC

LT-43VF4100
LT-42VF4100

Sharp
42CF5E
42CF3E
42CF2E

Sony
*KDL-43RF455 (anche ingresso SAT)
*KDL-43RF453

N.B. Ho notato che le discussioni che apro, anche con pochi messaggi presenti, arrivano ad avere tante visite. Allora condivido le informazioni radunate fino ora per persone che abbiano i miei stessi "gusti".

Ci sono televisori con videoregistratore incluso (registrano sulla porta USB) ma spesso questa funzione è disabilitata per l'Italia (ufficialmente riconosciuta come nazione di "pirati").

https://it.tab-tv.com/marchi-televisivi-storia-proprietario-di-marchi-di-fabbrica-televisivi/
 
Ultima modifica:
Riguardo al DiProgress DPT220HD EVO...
Purtroppo a me hanno inviato l'Evo... per chi non lo sa registra solo 1 canale e non 2 come il Digiquest small ed. o il twin tuner rec che non si trova più come il Diprogress versione standard.
e l'Evo ha solo Timer come scelta fra Una volta e Giornaliero, invece il Digiquest ha anche Settimanale e Mensile, sull'Evo non puoi vedere una precedente Rec mentre stai registrando e nemmeno la lista durante una rec in corso.

La versione "standard", se si trova ancora, consente di registrare 2 canali. La versione EVO, consente di registrare un canale e guardarne un altro.

https://www.digital-forum.it/showth...er-(con-PVR)&p=7604248&viewfull=1#post7604248
 
non avevo visto questo thread..comunque non l'ho trovata neanche allora la versione normale, venditori che non rispondono o non sanno manco di cosa parli.
Anche nel sito è sparita. Sono riuscito a trovare il manuale della versione standard da un'altra parte.
DiProgress DPT220HD.pdf
(in fondo a pagina 19, c'è scritto della doppia registrazione)

Questo vecchio modello sembra molto simile, anche esteticamente, al Digiquest Twin Tuner "non small", con tanto di seconda USB sul retro.
 
si era un clone, non so quale sul mercato prima dell'altro, chi mi ha venduto l'Evo aveva la foto della versione precedente, come spesso capita errori nelle inserzioni e poi non le cambiano comunque.
 
L'elenco è "vecchio" e adesso non ho tempo di riguardarci, se qualcuno volesse guardarci lui lo ringrazio in anticipo.
 
Tra DIGIQuest Twin Tuner Small Edition e Telesystem TS6822 quale preferire?

Differenze tra i due (menù, programmazione, visione) e affidabilità (mancate registrazioni, incompatibilità, altre problematiche)?
 
Tra DIGIQuest Twin Tuner Small Edition e Telesystem TS6822 quale preferire?

Differenze tra i due (menù, programmazione, visione) e affidabilità (mancate registrazioni, incompatibilità, altre problematiche)?
Per la mia esperienza con entrambi, preferisco sicuramente il digiquest twin tuner rec small edition, anche se sto usando il twin tuner rec (classico) che praticamente é identico.. Di Telesystem 6822 ne ho già buttati 2, entrambi bloccati irrimediabilmente.Il digiquest non mi ha mai fallito una registrazione e come menú lo trovo piú pratico. Naturalmente questa é una mia valutazione personale
 
Io ho comprato 3 TS6822 (NO pro) e se dovessi usarlo non per registrare ma per guardare la tv in diretta... preferirei spararmi alle palle (o darmi al teatro). Ho comprato lo Strong 8222 e lo chiuso per sempre nella sua scatola (sono strano, non dò indietro i prodotti acquistati). I Digiquest non li ho mai provati. Quando si cambierà standard, spero come tanti il pi tardi possibile, ritirerò fuori dalla scatola gli TS622.
 
Tra DIGIQuest Twin Tuner Small Edition e Telesystem TS6822 quale preferire?

Differenze tra i due (menù, programmazione, visione) e affidabilità (mancate registrazioni, incompatibilità, altre problematiche)?
Ho il Digiquest Twin Tuner Small Edition, e per le registrazioni/timeshift e timer non ho mai avuto problemi, però qualcuno nei timer registrazione trova scomodo inserire la durata delle registrazioni (e non l'orario di fine registrazione), caratteristica dei Digiquest.
Per quanto riguarda l'utilizzo in visione, in alcuni canali Mediaset si possono notare degli scatti (ma alcuni non li notano, quindi potrebbe essere un difetto hardware di alcuni decoder), nessuno scatto nella visione delle registrazioni. Poi c'è anche questo bug.
 
hi-tech84" ha scritto:
però qualcuno nei timer registrazione trova scomodo inserire la durata delle registrazioni (e non l'orario di fine registrazione), caratteristica dei Digiquest
ecco perchè non li ho mai comprati, e non li comprerò mai se non cambiano
 
Tra DIGIQuest Twin Tuner Small Edition e Telesystem TS6822 quale preferire?

Differenze tra i due (menù, programmazione, visione) e affidabilità (mancate registrazioni, incompatibilità, altre problematiche)?
Preferisco il TS per la versatilità del PVR e Timer anche se quelli capitati a me hanno dei problemi, devo lasciarli sempre accesi.
Per la mia esperienza con entrambi, preferisco sicuramente il digiquest twin tuner rec small edition, anche se sto usando il twin tuner rec (classico) che praticamente é identico.. Di Telesystem 6822 ne ho già buttati 2, entrambi bloccati irrimediabilmente.Il digiquest non mi ha mai fallito una registrazione e come menú lo trovo piú pratico. Naturalmente questa é una mia valutazione personale
A me il Digiquest standard invece non compatibile con le tv Sharp, con immagini scure/buie virano sul verde/blu, costringedomi a comprare un convertitore video.
Io ho comprato 3 TS6822 (NO pro) e se dovessi usarlo non per registrare ma per guardare la tv in diretta... preferirei spararmi alle palle (o darmi al teatro). Ho comprato lo Strong 8222 e lo chiuso per sempre nella sua scatola (sono strano, non dò indietro i prodotti acquistati). I Digiquest non li ho mai provati. Quando si cambierà standard, spero come tanti il pi tardi possibile, ritirerò fuori dalla scatola gli TS622.
i TS hanno dei problemi, non so se partite costruiti con difetti, non so perchè li hai comprati :rolleyes:
Ho il Digiquest Twin Tuner Small Edition, e per le registrazioni/timeshift e timer non ho mai avuto problemi, però qualcuno nei timer registrazione trova scomodo inserire la durata delle registrazioni (e non l'orario di fine registrazione), caratteristica dei Digiquest.
Per quanto riguarda l'utilizzo in visione, in alcuni canali Mediaset si possono notare degli scatti (ma alcuni non li notano, quindi potrebbe essere un difetto hardware di alcuni decoder), nessuno scatto nella visione delle registrazioni. Poi c'è anche questo bug.
quel bug è poca cosa ed evitabile.
ecco perchè non li ho mai comprati, e non li comprerò mai se non cambiano
Non c'è gran scelta...Digi o TS specie per i twin tuner.
 
Ho il Digiquest Twin Tuner Small Edition, e per le registrazioni/timeshift e timer non ho mai avuto problemi, però qualcuno nei timer registrazione trova scomodo inserire la durata delle registrazioni (e non l'orario di fine registrazione), caratteristica dei Digiquest.
Per quanto riguarda l'utilizzo in visione, in alcuni canali Mediaset si possono notare degli scatti (ma alcuni non li notano, quindi potrebbe essere un difetto hardware di alcuni decoder), nessuno scatto nella visione delle registrazioni. Poi c'è anche questo bug.
Per il discorso di inserire il tempo di registrazione sono abiutato al mio attuale 4Geek, che ha la stessa impostazione.
L'importante è che si riesca a programmare la registrazione dalla guida TV.
 
Preferisco il TS per la versatilità del PVR e Timer anche se quelli capitati a me hanno dei problemi, devo lasciarli sempre accesi.
.....
i TS hanno dei problemi, non so se partite costruiti con difetti, non so perchè li hai comprati :rolleyes:
.....
Visto che li hai provati entrambi, riguardo alla programmazione, in cosa è migliore il TS6822 rispetto al Digiquest?

Per i problemi, era quello che mi frena dal preferire il TS6822, ma, se le modalità di programmazione delle registrazioni ha dei plus importanti (per me) potrei rischiare.
 
Per il discorso di inserire il tempo di registrazione sono abiutato al mio attuale 4Geek, che ha la stessa impostazione.
L'importante è che si riesca a programmare la registrazione dalla guida TV.
in che senso che si riesca dalla guida tv?
Visto che li hai provati entrambi, riguardo alla programmazione, in cosa è migliore il TS6822 rispetto al Digiquest?

Per i problemi, era quello che mi frena dal preferire il TS6822, ma, se le modalità di programmazione delle registrazioni ha dei plus importanti (per me) potrei rischiare.
col TS puoi accedere all'EPG/guida tv mentre sta registrando, sul Digi no! sul TS se sta registrando puoi aggiungere timer di registrazione da EPG e non, col Digi non lo permette, la lista delle rec è messa al contrario, sul Digi l'ultima è in fondo alla lista, sul TS in cima e se non ancora messa in play viene indicata come New su quadratino verde, il TS versione standard non la versione Pro ha il tasto accesso diretto al PVR e USB senza fare più passaggi nel menù come fa anche il Digiquest, avendo usato altri tasti per accendere la Tv, volume ecc.
 
Ultima modifica:
Ho ordinato il Telesystem TS6822.

La maggiore flessibilità nelle impostazioni delle registrazioni programmate mi ha fatto scegliere questo modello.
Speriamo che non abbia i difetti che qualcuno ha riscontrato.

Grazie delle info (y)
 
Indietro
Alto Basso