landtools
Digital-Forum Platinum Master
direi proprio di si!!! anzi, se non hai pagato il canone niente smart card....Ange 86 ha scritto:Tivusat controlla il pagamento del canone?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
direi proprio di si!!! anzi, se non hai pagato il canone niente smart card....Ange 86 ha scritto:Tivusat controlla il pagamento del canone?
per me non è illegittimo tivusat ma è illeggittimo che io abbonato sky, avendo solo il decoder di sky non devo vedere la formula1 dal satellite e pago il canone!!! soldi per prendere il decoder di tvsat, non li voglio regalare e allora, se non ho nessun decoder dtt e nessuna tv digitale, perche devo pagare il canone se il servizio pubblico che offre la rai non ne posso usufruire??adriaho ha scritto:Bene... così si finisce di dire che Tivù sat è illeggittimo.
il problema è sui 3 canali del mux1S7efano ha scritto:Mi era sfuggita sta discussione, pensavo riguardasse prettamente solo l'elenco dei programmi criptati di Rai e Mediaset
Letta tutta ora, anche se qualche messaggio l'ho letto un po piu' velocemente e magari m'è sfuggito: non mi è chiara una cosa... forse domanda stupida, e cioè il problema riguarda solo i 3 canali principali?
Oppure la Rai sarebbe tenuta a far vedere tutti i canali che ora sono visibili esclusivamente con Tivusat?
Fino al 2009 c'erano solo solo i 3 canali principali che criptavano gli eventi, gli altri erano pochi e in chiaro sempre, ovvero Rai News, Gulp, Storia... per cui il problema si poneva solo sui principali, ma ora che sono 13 ?
Scusa ma fino a quando quelli come me che non possiedono (e mai faranno) sky non vedevano i programmi codificati perche erano criptati in NDS era tutto regolare oppure io ero un cogl**ne?landtools ha scritto:per me non è illegittimo tivusat ma è illeggittimo che io abbonato sky, avendo solo il decoder di sky non devo vedere la formula1 dal satellite e pago il canone!!! soldi per prendere il decoder di tvsat, non li voglio regalare e allora, se non ho nessun decoder dtt e nessuna tv digitale, perche devo pagare il canone se il servizio pubblico che offre la rai non ne posso usufruire??
Anche a me non l'hanno chiesto. Nè al telefono (nel mio caso carta abbinata al decoder), nè via internet (nel mio caso carta abbinata alla cam tivusat).Kamioka Go ha scritto:bah... io la mia l'ho attivata su internet e lì il modulo non prevede il campo obbligatorio (e qui sono d'accordissimo con max283: praticamente è quello che intendevo anch'io) mentre ai miei genitori per telefono non ricordo bene, ma non mi pare che abbiano chiesto i dati dell'abbonamento, non vorrei sbagliarmi.
Originale inviato da extecnico
Poi, a privatizazzioe totale avenuta, e dopo un po di tempo,
mi piacerebbe anche rileggere i commenti degli utenti sui vari forum....
Kamioka Go ha scritto:ma quale privatizzazione????? Non esiste!!![]()
:
Mister_No ha scritto:Scusa ma fino a quando quelli come me che non possiedono (e mai faranno) sky non vedevano i programmi codificati perche erano criptati in NDS era tutto regolare oppure io ero un cogl**ne?
Originale inviato da Ange 86
Tivusat controlla il pagamento del canone?
Kamioka Go ha scritto:misa di no, perché quando l'abbiamo attivato noi non ci hanno mica chiesto i dati dell'abbonamento..boh.
Mister_No ha scritto:Scusa ma fino a quando quelli come me che non possiedono (e mai faranno) sky non vedevano i programmi codificati perche erano criptati in NDS era tutto regolare oppure io ero un cogl**ne?
a me interessa vederlo in FTA e non criptato!!!Mister_No ha scritto:Scusa ma fino a quando quelli come me che non possiedono (e mai faranno) sky non vedevano i programmi codificati perche erano criptati in NDS era tutto regolare oppure io ero un cogl**ne?
Il TAR la pensa diversamente: "La tesi dell’Autorità, sostenuta anche dalle altre parti resistenti, del diritto di RAI di scegliere liberamente le piattaforme distributive della propria programmazione, secondo scelte imprenditoriali e di sfruttamento economico della produzione televisiva di servizio pubblico, contrasta invece palesemente con le indicate esigenze di tutela dell’utenza e salvaguardia dell’interesse generale".Biscuo ha scritto:L'obbligo della Rai (essendo servizio pubblico), è quello di trasmettere su tutte le piattaforme tecnologiche;
TivùSat è del tutto legittimo, dato che trasmette da Hot Bird, ma finché Sky si crede di essere "il Satellite" siamo messi bene.......![]()
Anche Conto TV allora lo è. Visto che se io possiedo un decoder Conax per questo canale italiano via sat dovrei ricevere i canali Rai quando criptano, senza quindi che debba possedere carta e decoder tivusat o Sky. E la Rai quindi dovrebbe codificare anche in Conax? Cioè in base a questa logica la Rai dovrebbe star dietro a tutte le codifiche di ogni "piattaforma distributiva" che nasce? (e anche in ogni posizione satellitare da dove trasmette la piattaforma di turno)... Anche così c'è qualcosa che stona...Ange 86 ha scritto:E fino a prova contraria Sky è una piattaforma distributiva.
Si, questo è il contratto di servizio della Rai:S7efano ha scritto:Anche Conto TV allora lo è. Visto che se io possiedo un decoder Conax per questo canale italiano via sat dovrei ricevere i canali Rai quando criptano, senza quindi che debba possedere carta e decoder tivusat o Sky. E la Rai quindi dovrebbe codificare anche in Conax? Cioè in base a questa logica la Rai dovrebbe star dietro a tutte le codifiche di ogni "piattaforma distributiva" che nasce? (e anche in ogni posizione satellitare da dove trasmette la piattaforma di turno)... Anche così c'è qualcosa che stona...![]()
Io ho solo una tv analogica. non ho decoder dtt e satellitare e non voglio regalare soldi alle aziende che costruiscono i decoder e pretendo di vedere la tv, ma sti cialtroni della Rai non me la fanno vedere, perchè devo acquistare il decoder?!landtools ha scritto:per me non è illegittimo tivusat ma è illeggittimo che io abbonato sky, avendo solo il decoder di sky non devo vedere la formula1 dal satellite e pago il canone!!! soldi per prendere il decoder di tvsat, non li voglio regalare e allora, se non ho nessun decoder dtt e nessuna tv digitale, perche devo pagare il canone se il servizio pubblico che offre la rai non ne posso usufruire??
E' quello che sto cercando di dire da 3 giorni... Ma sino al 2009 era tutto regolare, perchè a sky andava bene...Mister_No ha scritto:Scusa ma fino a quando quelli come me che non possiedono (e mai faranno) sky non vedevano i programmi codificati perche erano criptati in NDS era tutto regolare oppure io ero un cogl**ne?
quindi anche sul DTT.. ma si riserva il diritto di non attivare i suoi mux se non le fa comodoBiscuo ha scritto:L'obbligo della Rai (essendo servizio pubblico), è quello di trasmettere su tutte le piattaforme tecnologiche;