In Rilievo Elenco programmi criptati Rai

obly28 ha scritto:
bhe certo che è commerciale, allo stesso tempo anche i decoder fanno pena, almeno quelli sd, però a differenza di skybox supportano il conax (ci posso vedere mtv unlimited da astra cosi come conto tv), leggono senza problemi un dual feed...pure monoblocco tra l'altro....inserisco manualmente la frequenza...ti pare poco?

Ma qui il discorso riguarda chi è appassionato di queste cose,ma quello che gia sa andare per miracolo nella guida tv di sky non ha grandi interessi delle caratteristiche del decoder di tivusat.
 
E si che la soluzione con la pace scoppiata tra Sky e Mediaset è li sotto gli occhi di tutti. Un bel tivusat on Sky* metterebbe d'accordo tutti: gli abbonati sky con problemi di digitale potrebbero accedere alla piattaforma Tivusat senza avere un doppio decoder e le 3 grandi non rinuncerebbero a 15 milioni di spettatori per capriccio (perchè criptare forum e simili non può che essere definito cosi).

* Ovviamente con un costo per l'abbonato Sky che andrebbe di fatto a coprire le spese per la doppia codifica.
In paesi televisivamente più civili già succede: UK,Germania.
 
Ange 86 ha scritto:
E si che la soluzione con la pace scoppiata tra Sky e Mediaset è li sotto gli occhi di tutti. Un bel tivusat on Sky* metterebbe d'accordo tutti: gli abbonati sky con problemi di digitale potrebbero accedere alla piattaforma Tivusat senza avere un doppio decoder e le 3 grandi non rinuncerebbero a 15 milioni di spettatori per capriccio (perchè criptare forum e simili non può che essere definito cosi).

* Ovviamente con un costo per l'abbonato Sky che andrebbe di fatto a coprire le spese per la doppia codifica.
In paesi televisivamente più civili già succede: UK,Germania.
una soluzione di questo tipo ci vorrebbe anche da noi, ossia che i vari dmax, cielo e compagnia bella andassero su tivusat mentre la5, iris, ecc ecc su sky....allora si che si ragiona
 
obly28 ha scritto:
Non sta scritto da nessuna parte che la rai è tenuta a rendere visibile i suoi contenuti attraverso una pay tv, anche ai tempi di tele+ e stream ricordo che la rai solo in un secondo momento fece l'accorso con tele+, non mi pare che stream (proprietaria sempre dei soliti noti di sky) si sia lamentata piu di tanto....adesso questo cosa significa che i canali rai nella loro interezza (movie, yoyo, premium ecc ecc) sono tenuti ad attivare la codifica nds? Pessime davvero certe sentenze
Ma anche no... Io pago il canone e ho scelto sky perchè se non ricevo il dtt e quindi usar la digital key come escamotage non posso ricevere la rai come chi ha tivusat o lo riceve con un qualsiasi decoder dtt?
Ci son abbonati rai di serie A e serie B? :eusa_think:
 
obly28 ha scritto:
una soluzione di questo tipo ci vorrebbe anche da noi, ossia che i vari dmax, cielo e compagnia bella andassero su tivusat mentre la5, iris, ecc ecc su sky....allora si che si ragiona
Appunto. Visto che 2/3 dei soci di Tivusat sono in "pace" con Sky e con questa sentenza direi che i tempi possono essere maturi.
 
Ange 86 ha scritto:
Appunto. Visto che 2/3 dei soci di Tivusat sono in "pace" con Sky e con questa sentenza direi che i tempi possono essere maturi.

in merito alla sentenza ... presumo che le 3 Rai saranno obbligate a Smettere di criptare eventi su sky ...

per quanto riguarda tutti gli altri canali .... credo sia un discorso diverso, prettamente commerciale ...
 
Ange 86 ha scritto:
Appunto. Visto che 2/3 dei soci di Tivusat sono in "pace" con Sky e con questa sentenza direi che i tempi possono essere maturi.
non devono fare niente di eclatante se non mettere la doppia codifica su suddetti canali ed aggiungere eventualmente cartoonito e la7d
 
Ange 86 ha scritto:
E si che la soluzione con la pace scoppiata tra Sky e Mediaset è li sotto gli occhi di tutti. Un bel tivusat on Sky* metterebbe d'accordo tutti: gli abbonati sky con problemi di digitale potrebbero accedere alla piattaforma Tivusat senza avere un doppio decoder e le 3 grandi non rinuncerebbero a 15 milioni di spettatori per capriccio (perchè criptare forum e simili non può che essere definito cosi).

* Ovviamente con un costo per l'abbonato Sky che andrebbe di fatto a coprire le spese per la doppia codifica.
In paesi televisivamente più civili già succede: UK,Germania.
Convinci la nano crew
 
Ange 86 ha scritto:
In paesi televisivamente più civili già succede: UK,Germania.
Sia un UK che in Germania le tv pubbliche sono totalmente in chiaro, non c'è bisogno di nessuna smartcard.

E la cosa sarebbe stata fattibilissima anche in Italia, se solo la Rai si fosse messa d'accordo con Eutelsat per creare un'apposito footprint italiano su uno dei nuovi Hotbird.
 
obly28 ha scritto:
e pensa te ci sono pure quelli che si mettono a piangere perchè la rai ha rinunciato a 40 milioni di euro all'anno......senza contare che adesso quei canali li vedono free tutti gli abbonati, mia madre per esempio sta sempre su rai premium, mio padre su movie.....perchè avremmo dovuto pagare l'abbonamento a sky per vederli?
credo che ti riferissi a me in quanto sono stato l'unico ad accennare alla rinuncia di 40 milioni di euro all'anno definendola "suicidio imprenditoriale".
Premesso che che dovremmo "piangere" tutti per questa cosa, essendo la RAI servizio pubblico finanziato da noi (volenti o nolenti). Io non ne stavo facendo una questione "ideologica" ma solo imprenditoriale. Se sulla base di un contratto incasso 40 milioni di euro all'anno e decido di rinunciarvi senza avere nulla di concreto come alternativa, o mi arrestano o mi portano in un manicomio....:5eek:
Non sono entrato nel merito del fatto che prima chi non prendeva la RAI era costretto a farsi l'abbonamento con SKY: anche questa era ovviamente un’assurdità bella e buona. Ma sanarla come hanno fatto somiglia tanto allo zoppo che per “ripristinare” il corretto uso delle gambe si taglia anche quella buona ….. Bisognerebbe analizzare i problemi tenendoli ben separati
 
Boothby ha scritto:
Sia un UK che in Germania le tv pubbliche sono totalmente in chiaro, non c'è bisogno di nessuna smartcard.

E la cosa sarebbe stata fattibilissima anche in Italia, se solo la Rai si fosse messa d'accordo con Eutelsat per creare un'apposito footprint italiano su uno dei nuovi Hotbird.

straquoto ...
Purtroppo, come al solito, la Rai ha guardato prima i suoi interessi e le sue "rivalità", piuttosto che mettere in primo piano un "DIRITTO" dei cittadini che pagano il canone. ;)
 
maxreloaded ha scritto:
straquoto ...
Mi piacerebbe sapere se poi da sky i canali rai (spero solo i tre generalisti)
verranno trasmessi in chiaro per tutti o codificati nds.:D
In sky ci sono dei furbacchioni, in chiaro si... ma per chi ha lo skycess.:D
Sembra non sia ancora chiaro, i cittadini pagano la tassa di possesso (TASSA)
perchè hanno uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione televisiva, non perchè ricevono o meno la RAI.
 
maxreloaded ha scritto:
mah....
secondo me ci vorranno anni prima che riescano a risolvere sta situazione...
:D

In ogni caso è un paradosso. Prima la Rai percepiva 40 milioni all'anno per fare, tutto sommato, il suo dovere. Ora rischia di doverlo fare gratis. E comunque, credo, che la sentenza riguardi TUTTI i canali Rai, compresi Raisport, rai4 , 5, premium, yoyo e movie, essendo tutti canali del servizio pubblico.
 
pigi64 ha scritto:
In ogni caso è un paradosso. Prima la Rai percepiva 40 milioni all'anno per fare, tutto sommato, il suo dovere. Ora rischia di doverlo fare gratis. E comunque, credo, che la sentenza riguardi TUTTI i canali Rai, compresi Raisport, rai4 , 5, premium, yoyo e movie, essendo tutti canali del servizio pubblico.

anche perché gli unici canali Rai un po' interessanti sono Rai HD e Rai 4,
degli altri non e' che si sentirebbe la mancanza...
pero' visto che li paghiamo e' giusto che ci siano.
:D
 
maxreloaded ha scritto:
in merito alla sentenza ... presumo che le 3 Rai saranno obbligate a Smettere di criptare eventi su sky ...

per quanto riguarda tutti gli altri canali .... credo sia un discorso diverso, prettamente commerciale ...
Direi che la rai come deve "liberare" i canali principali deve metter a disposizione ogni canale perchè il canone non è selettivo ma generalizzato.
Non sò se mi son spiegato...?!
 
Complimenti a Sky che sta compiendo una battaglia solo per noi clienti, anche se dopo averle tolto il motomondiale e la formula1 non so cos'altro rimane a rai e mediaset da criptare... cripteranno beatuiful e centovetrine ma non è una gran perdita per chi ha a disposizione la programmazione di sky :D :D


comunque criptare su sky è palesemente un illecito e una violazione del servizio pubblico, posso capire free to air ma per chi ha sky non puoi addurre come motivazione il fatto che lo fai per non rendela visibile all'estero, visto che per avere un contratto con Sky Italia devi essere residente in Italia, ed è anche stampato sopra alla smart card "Uso consentito soltanto in Italia".


Piuttosto che cosa mi impedirebbe di comprare una smart card tvsat e di portarla all'estero?? Niente credo (anche se non so niente di come tvsat funzioni, ma mi sembra difficile tecnicamente impedirlo... a meno di usare sistemi gps o connessioni alla rete telefonica ma mi sembra strano)
 
Indietro
Alto Basso