Eleventh Hour da Sabato 4 Luglio su Steel

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
eleventh_hour-7620909.jpg
Dopo “Fringe” arriva “Eleventh Hour”, nuova serie made in Usa tutta investigazioni e fantascienza targata Jerry Bruckheimer.

Ancora fantascienza, ancora investigazione. Uno scienziato, il governo americano e casi scientifici estremamente particolari sono i protagonisti della nuova serie made in Usa “Eleventh Hour”. Prodotta dalla CBS da Jerry Bruckheimer che, per chi ancora non lo sapesse, è un vero e proprio colosso ad Hollywood grazie ai fasti televisivi ottenuti con “CSI” & Co e con decine di film di enorme successo come “Pirati dei Caraibi”, “Top Gun”, “Armageddon”, “Con Air” e “Beverly Hills Cop” solo per citarne alcuni. “Eleventh Hour”, dunque, è la nuova creatura di un maestro del genere e questo, non può che giocare a suo favore.

La serie, sostanzialmente, è il remake di una omonima serie inglese del 2006, che a dirla tutta non ebbe molto successo, non riuscendo a convincere pubblico e critica e che aveva visto nel ruolo del protagonista Patrick Stewart, il famoso Jean Luc Picard di Star Trek. Il protagonista di questa serie, invece, è l’inglese Rufus Sewell nella parte del Dr Jacob Hood, brillante biofisico che lavora come consulente per il governo, nella risoluzione di complicatissimi casi scientifici. Molto spesso il Dottor Hood viene chiamato come ultima speranza per risolvere casi che riguardano esperimenti scientifici sfuggiti al controllo dei laboratori o finiti nelle mani sbagliate. La sua curiosità verso la scienza lo porta talvolta a perdere il contatto con la realtà e il senso del pericolo, mettendo così a rischio la sua vita. Per questo motivo l’FBI gli ha messo a fianco l’agente speciale Rachel Young che ha le belle fattezze di Marley Shelton. I due formeranno una coppia di opposti: lui ironico, poco avvezzo alle formalità e dedito all’analisi scientifica; lei, al contrario, precisa con poco senso dell’umorismo e che spara ad ogni cosa che mostri una parvenza di minaccia. Ma si sa, gli opposti si attragono…

Negli Usa la prima stagione è stata un successo; con un episodio pilota che è costato quattro milioni di dollari, ha conquistato immediatamente il pubblico americano e, con una media di 12 milioni di spettatori ad episodio, “Eleventh Hour” si è conquistata un posto d’onore tra le serie più viste dell’anno.

Lo show andrà in onda su Steel, Mediaset Premium, a partire da Sabato 4 Luglio alle 21:00 con un doppio episodio.

PROMO: http://www.youtube.com/watch?v=m8N9qZVYkU8

FILM.IT
 
DTTutente ha scritto:
Negli Usa la prima stagione è stata un successo; con un episodio pilota che è costato quattro milioni di dollari, ha conquistato immediatamente il pubblico americano e, con una media di 12 milioni di spettatori ad episodio, “Eleventh Hour” si è conquistata un posto d’onore tra le serie più viste dell’anno.

per gli standard CBS evidentemente non è stata un gran successo, considerando che hanno pensato bene di cancellarla dopo solo una stagione.
 
caspio ha scritto:
per gli standard CBS evidentemente non è stata un gran successo, considerando che hanno pensato bene di cancellarla dopo solo una stagione.
Infatti è incomprensibile la sua cancellazione, si vede che vogliono continuare a fare solo telefilm crime e basta...Contenti loro...:icon_rolleyes:
 
Ha sorpreso molto anche me la sua cancellazione, in ascolti ha superato anche Fringe e tra le nuove proposte solo The Mentalist ha fatto meglio forse confronto ad altre serie costava troppo
 
Supernino ha scritto:
Si parte stasera :)
Da non perdere. Stasera andranno in onda gli episodi 1 e 2 dai titoli "Resurrection" e "Cardiac"
 
lo sto vedendo, a parte sembra molto bello, ma ho notato che la qualità della definizone video è superba!

Non sembra una normale SD ... :eusa_think: :eusa_think:
 
Tra l'altro questo è un remake... basato sulla serie omonima UK..

Un altro caso analogo già successo con Life on Mars...

Sarei curioso di vedere com'è la serie originale...
 
a me è piaciuto molto, poi come scrivevo piu' su, la qualità video era eccellente:icon_cool:

probabilmente, anche piu' buona di dr house e mentalist
 
Anche a me piace, da questi primi episodi sembra meno fantascientifica di Fringe
 
Gabriele70 ha scritto:
Non so se avete notato ma le prime due puntate di questa serie (Eleventh Hour) sono state trasmesse senza il logo Sci-fi.

Perchè non è stata considerata come serie SciFi...

Neanche sul sito di Steel la scheda è di colore viola :evil5:
 
Si l'ho notato però avevo il dubbio che fosse stato un disguido tecnico visto che comunque è messo in una serata dedicata alla fantascienza e imdb classifica la serie come sci fi
 
La serie è tatolamente differente da FRINGE...In FRINGE ogni caso era inspiegabile, in ELEVENTH HOUR per ogni caso c'è sempre una spiegazione scientifica...Nonostante tutto è un bel telefilm ma FRINGE è proprio di un altro pianeta...;)
 
Indietro
Alto Basso