Eliminare 2 cartelle vuote !!

ballacoilupi78

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Aprile 2004
Messaggi
418
Ciao quando collego l'mp3 al pc mi esce il suo "disco removibile" e all'interno ci sono 2 cartelle vuote che ospitavano file mp3, vorrei eliminarle ma le ho provate tutte, sia in modalità provvisoria che con svariati software per eliminare file!, mi esce la scritta- impossibile rimuovere la cartella la directory non è vuota, potete aiutarmi? GRAZIE E BUONE FESTE!.
 
Abilita la visualizzazione dei file nascosti, chissà che magari ci sia qualche file dentro che non vedi. Vai su opzioni cartella (dal pannello di controllo) e scegli visualizzazione, poi attiva " visualizza cartelle e file nascosti" ;)

P.s. Hai provato con Unlocker?
 
Se invece, dopo che hai fatto quanto detto da gpp, sei certo che siano cartelle vuote, formatta senza problemi, e rimuoverai per certo quelle cartelle...
 
salve, dato che si parla di cartelle che non vanno via, ho un problema:
ho disinstallato l'antivirus nod32, sostituito con AGV free, però mi accorgo che nel computer c'è la cartella eset con dentro il file pr_IMON.dll che non si riesce a cancellare, ho fatto pulizia anche all'interno del regedit mettendo nod32 e cerca, ma anche da li alcuni file non vanno via, stesso discorso con mod. provvisoria.
grazie per l'aiutino e buone feste.
 
A proposito dell'antivirus AVG Free... E' buono come software? I virus li trova tutti e può essere una valida alternativa al Norton?

Fatemi sapere grazie
 
io non sono un esperto però ho sostituito il nod32 con AGV e in questo momento ho il computer pulitissimo, penso che qualcuno degli esperti ti può consigliare meglio di me. ciao.
 
Io lo uso e posso dire che è un buon antivirus, gratis e si aggiorna da solo...ho abbandonato il Nod perchè spesso e volentieri non è in grado di eseguire alcuna azione sui virus e questo non è il massimo...

Per il discorso del Nod 32, potrebbe dipendere da qualche servizio che è rimasto attivo, vai su start - esegui - e digita services.msc, cerca nei vari servizi se c'è qualche servizio caricato con nome simile al file in questione o con nome che riporti a Nod32, se vi è un servizio del genere basta che lo disattivi e dovresti poter eliminare il file.
 
Avg è molto valido tra i free,però Nod32 è decisamente più performante in fatto di rilevazione Virus.
 
Si è vero, i virus li rileva e bisogna aggiungere che è parecchio leggero, quel che è giusto è giusto. Però io dopo che più di una volta mi aveva rilevato un virus e detto che "nessuna azione" era possibile...ho preferito toglierlo immediatamente e passare ad altri antivirus, ricordo che installai la Zone Alarm Security Suite, ottima a mio avviso e poi passai al free, ma nel frattempo avevo cambiato sistema e con Vista non ho preso alcun virus, anche se devo dire che non sono uno che generalmente ne prende molti, anzi...:)
 
flown23go ha scritto:
di solito io uso del. da dos direttamente..

Si il Dos è sempre l' arma migliore, io l' avevo pensato, però non è semplicissimo da usare se non ti sai muovere nelle cartelle.
 
gpp ha scritto:
Io lo uso e posso dire che è un buon antivirus, gratis e si aggiorna da solo...ho abbandonato il Nod perchè spesso e volentieri non è in grado di eseguire alcuna azione sui virus e questo non è il massimo...

Per il discorso del Nod 32, potrebbe dipendere da qualche servizio che è rimasto attivo, vai su start - esegui - e digita services.msc, cerca nei vari servizi se c'è qualche servizio caricato con nome simile al file in questione o con nome che riporti a Nod32, se vi è un servizio del genere basta che lo disattivi e dovresti poter eliminare il file.

gpp ho fatto quanto mi hai detto lo disattivato ma continua a dirmi che è attivo da qualche parte.
 
Lo hai disabilitato o solo arrestato momentaneamente? Per disabilitarlo del tutto devi cliccarci sopra con un doppio click e scegliere dal menu che si apre, tipo di avvio: disabilitato. Potrebbe anche darsi che i servizi che richiedano la presenza del file e da esso dipendono, possano essere più di uno, guarda attentamente.
 
Indietro
Alto Basso