saygold
Digital-Forum New User
- Registrato
- 21 Marzo 2012
- Messaggi
- 4
Emtec N150H
Sono possessore da diversi anni di un Emtec N150H.
Se lo scopo è quello di registrare per poi rivedere programmi TV, a mio parere, è perfetto.
Il SW è semplice ed intuitivo; basta collegare una hard disc esterno (io ne ho uno da 500 GB) e ci si può registrare centinaia di film e/o eventi sportivi.
Io ho provato a non cancellare mai i file registrati ed in 500 GB sono riuscito a registrare tutti campionati mondiali 2011 di F1, GP2, Motomondiale (le tre classi) e Superbike, ovviamente prove e gare e avevo ancora spazio.
Praticamente lo si puo usare come surrogato di un VCR o DVD recorder, con la differenza che anche se si registra 4/6 ore di programma, quando lo si rivede non si perde la qualità dell'immagine.
Se volessimo trovare aspetti negativi:
Se durante la riproduzione si mette in PAUSE per più di 5/10 minuti quando si fa ripartire la riproduzione riparte da ZERO (forse è solo un problema del mio apparecchio); la soluzione è (attraverso il comando "GO TO") riposizionarsi la dove la riproduzione si era interrotta.
Quando si programma una registrazione è NECESSARIO che l'EMTEC sia spento dopo averlo programmato; se al momento dell'inizio della registrazione l'EMTEC è acceso NON registra. Non so perchè, ma è così; la soluzione: programmare e poi spegnere.
Se sul mercato esiste qualcosa di meglio non sò, ma come "videoregistratore" digitale a mio giudizio è fantastico.
Nella speranza di essere stato di aiuto,
un saluto
sy
Sono possessore da diversi anni di un Emtec N150H.
Se lo scopo è quello di registrare per poi rivedere programmi TV, a mio parere, è perfetto.
Il SW è semplice ed intuitivo; basta collegare una hard disc esterno (io ne ho uno da 500 GB) e ci si può registrare centinaia di film e/o eventi sportivi.
Io ho provato a non cancellare mai i file registrati ed in 500 GB sono riuscito a registrare tutti campionati mondiali 2011 di F1, GP2, Motomondiale (le tre classi) e Superbike, ovviamente prove e gare e avevo ancora spazio.
Praticamente lo si puo usare come surrogato di un VCR o DVD recorder, con la differenza che anche se si registra 4/6 ore di programma, quando lo si rivede non si perde la qualità dell'immagine.
Se volessimo trovare aspetti negativi:
Se durante la riproduzione si mette in PAUSE per più di 5/10 minuti quando si fa ripartire la riproduzione riparte da ZERO (forse è solo un problema del mio apparecchio); la soluzione è (attraverso il comando "GO TO") riposizionarsi la dove la riproduzione si era interrotta.
Quando si programma una registrazione è NECESSARIO che l'EMTEC sia spento dopo averlo programmato; se al momento dell'inizio della registrazione l'EMTEC è acceso NON registra. Non so perchè, ma è così; la soluzione: programmare e poi spegnere.
Se sul mercato esiste qualcosa di meglio non sò, ma come "videoregistratore" digitale a mio giudizio è fantastico.
Nella speranza di essere stato di aiuto,
un saluto
sy