Emtec N150h

benve83 ha scritto:
1) Non riesco a disabilitare la ricerca automatica dei canali, che praticamente mi riordina la lista a suo piacimanto, facendomi perdere tutte le impostazioni;
2) Possibile che non ci sia una visualizzazione stile "Guida programmi TV" che mi fa vedere in un'unica schermata i principali canali con le programmazioni future?
3)Il telecomando è una ciofeca, se non posizionato esattamente davanti all'IR del ricevitore non prende l'impulso. Anche una semplice angolazione di 20° non funziona.
Ti rispondo per quanto posso:
1) qualcosa di simile mi succedeva prima dello switch-off (passaggio dalla TV analogica a quella digitale terrestre), adesso non mi succede più
2) mi pare che ci sia: dovrebbe bastare premere il tasto verde mentre guardi un canale
3) il mio telecomando non è il massimo, ma non mi sembra tanto male come descrivi tu.
 
ronnieross ha scritto:
se metto l'impostazione del "tempo" su AUTO come da manuale, l'apparecchio da dove prende l'orario?
Dal canale sul quale è sintonizzato o su cui lo hai lasciato quando lo hai spento, ma purtroppo funziona piuttosto male, tanto che io preferirei metterlo in manuale, ma non riesco a capire come si fa. Infatti l'impostazione AUTO ha effetto solo sul Time Zone: se lo metto in manuale non mi dà comunque la possibilità di impostare data e ora, ma solo il fuso orario. A te fa impostare anche data e ora? E che versione di FW hai?
 
geppiwear ha scritto:
Dal canale sul quale è sintonizzato o su cui lo hai lasciato quando lo hai spento, ma purtroppo funziona piuttosto male, tanto che io preferirei metterlo in manuale, ma non riesco a capire come si fa. Infatti l'impostazione AUTO ha effetto solo sul Time Zone: se lo metto in manuale non mi dà comunque la possibilità di impostare data e ora, ma solo il fuso orario. A te fa impostare anche data e ora? E che versione di FW hai?

Ho messo l'ultimo firmware, ma confermo che l'orario a mano non si riesce proprio ad impostarlo (almeno a me non riesce proprio, come a te) :eusa_think:
 
devi andare in EPG premere ok prenota e' li' ti apparira' la finestra dove puoi inserire la programmazione
e' impostare l'orario per la programmazione per registrare oppure premi il tasto blu' e' da li puoi programmare la registazione io li ho provati entrambi e' funzionano
 
Ultima modifica:
provato a fare una registrazione propio ora impostato orario di inizio/fine
si e' acceso perfettamente all'orario impostato ha registrato e' si e' spento all'orario impostato di fine registrazione
 
emtec n150h

Ciao a tutti,ho avuto problemi con il decoder in questione nella funzione multimedia(non vi potevo più accedere),ho spedito il tutto in Francia e me lo hanno in brevissimo tempo sostituito con uno nuovo,e fin qui niente da eccepire anzi complimenti per la celerità.Ora però con quello nuovo mi si ripresentano due problemi sempre nella funzione multimedia:1)dopo aver effettuato delle registrazioni una volta che vado a selezionare quello che ho registrato non riesco a vederlo a tutto schermo sulla tv,rimane piccolo anche se dò OK.Prove effettuate su hard disk formattato in ntfs ed anche su pen usb in fat32.
2)ho provato a visualizzare un film che ho su hard disk,il file è un mkv,mi dice che non è supportato,sul decoder vecchio detti file me li leggeva.

Avete soluzioni?

Ciao,Paolo
 
Dvd

Ciao a tutti, sono un felice (per adesso) possessore di questo Emtec n150h. Dopo essermi letto tutte le 68 pagine di discussione posso chiedervi una cosa, se qualcuno l'ha già fatto, come creo dei DVD con i film registrati sull'Emtec? Devo passarli a mio suocero che ha solo un lettore DVD.
Grazie
Enry80
 
Cerca sulla rete "Video DVD Maker FREE" oppure "DVD Flick" (ce ne sono molti altri gratuiti).
 
ma devo prima convertire i file .ts? "Video DVD Maker Free" non mi riconosce i nostri file.
 
Come creare DVD

Ciao a tutti, dopo aver traffico per una settimana su internet ho trovato come creare dei DVD e tagliare la pubblicità con tutti programmi freeware:
1- copiare i file in una cartella sull'HD del computer (è più veloce, ma potete farlo anche dall'HD esterno)
2- tagliare la pubblicità con Smart Cutter (la versione trial funziona benissimo a parte la creazione di una scritta fame di un secondo ad ogni taglio). Il tasto link a me personalmente non funziona per cui devo creare delle singole parti da unire successivamente. Nel caso a voi funzionasse passate al punto 4.
3- non funzionandomi il tasto link unisco le varie parti con tssplitter.
4- con projectx bisogna Demuxare [scusate la trasformazione in verbo] o tagliare le pubblicità, se vi trovate bene con questo software, così da saltare i passaggi 2 e 3 (a me, personalmente, non piace)
5- con Ifoedit0971 create la struttura DVD.
6- con CDBurnerXP create il vostro DVD.

Ecco i link per i download:
Smart cutter: http://www.fame-ring.com/smart_cutter.html
TSSplitter: http://www.ffprojects.net/tssplitter/
ProjectX: http://www.videohelp.com/tools/ProjectX
Ifoedit0971: http://www.ifoedit.com/
CDBurnerXP: http://cdburnerxp.se/

Spero vi possa essere utile.
 
Nessun "coraggioso" con il nuovo firmware? :)

Mi servirebbero invece un paio info sulle SCART, che ho provato a leggere tutto il thread ma non mi sembra di aver trovato nulla.

Dalle specifiche dovrebbe avere l'RGB passthrough, ovvero i pin RGB collegati in ingresso dalla presa VCR, caratteristica rarissima sui DTT box, ma fondamentale se si vuole mettere un'altro apparecchio in cascata e vederlo decentemente, qualcuno ha verificato?

Qualcuno ha provato a vedere che succede con l'uscita SCART vedendo un canale o filmato HD... schermo nero o fa un downscaling, magari anche decente?

lucamakina ha scritto:
Dai che aspetto anche io l'esito dei test di qualcuno prima di procedere!
Speriamo sia veloce come prima il cambio del canale..
 
Ultima modifica:
anq.4 ha scritto:
Nessun "coraggioso" con il nuovo firmware? :)

Io l'ho aggiornato ma non ho notato nessuna differenza apparente rispetto alla precedenti versioni. Il cambio canale è sempre lento ed i problemi relativi alla registrazione con il timer sono sempre gli stessi.
 
Grazie del feedback, non mi sai dire nulla sulle SCART?

retegraf ha scritto:
Io l'ho aggiornato ma non ho notato nessuna differenza apparente rispetto alla precedenti versioni. Il cambio canale è sempre lento ed i problemi relativi alla registrazione con il timer sono sempre gli stessi.
 
anq.4 ha scritto:
Nessun "coraggioso" con il nuovo firmware? :)

Mi servirebbero invece un paio info sulle SCART, che ho provato a leggere tutto il thread ma non mi sembra di aver trovato nulla.

Dalle specifiche dovrebbe avere l'RGB passthrough, ovvero i pin RGB collegati in ingresso dalla presa VCR, caratteristica rarissima sui DTT box, ma fondamentale se si vuole mettere un'altro apparecchio in cascata e vederlo decentemente, qualcuno ha verificato?

Qualcuno ha provato a vedere che succede con l'uscita SCART vedendo un canale o filmato HD... schermo nero o fa un downscaling, magari anche decente?
Ti rispondo all'ultima domanda:
Puoi vedere un canale o filmato HD in quanto l' N150H fa il downscaling.
 
Grazie, è gia' molto, ora prima di approvarlo mi serve la conferma dell'RGB passante... nessun'altro lo usa in catena SCART con un DVD ad esempio?

vialattea ha scritto:
Ti rispondo all'ultima domanda:
Puoi vedere un canale o filmato HD in quanto l' N150H fa il downscaling.
 
anq.4 ha scritto:
ora prima di approvarlo mi serve la conferma dell'RGB passante...

Io lo avevo attaccato al TV sia via HDMI sia via SCART, perché con il mio TV Philips a volte l'HDMI si incasina, quindi il collegamento SCART era di backup.
Adesso però l'ho lasciato solo via HDMI, perché via SCART ogni volta che si accende in automatico per registrare qualcosa provoca lo switch automatico del TV, interrompendo qualsiasi altra cosa io stia guardando.

Oltre a confermarti il downscaling già comunicato da vialattea, non so dirti con certezza se abbia la SCART passante, in quanto il mio TV ha due prese SCART che mi erano sufficienti per DVD e decoder (quando lo avevo attaccato), però mi sembra di ricordare che avevo comunque fatto la prova e avevo scoperto che la SCART NON è passante. Il mio consiglio per te è: se puoi, compralo in un negozio che abbia la garanzia soddisfatti o rimborsati (ovvero che ti permetta di restituirlo entro 7 giorni avendo indietro i soldi o un buono), fai tutte le prove del caso e poi decidi se tenerlo.

Se scopri con certezza il discorso SCART ce lo fai sapere sul forum?
 
Indietro
Alto Basso