Emtec N150h

Le ho comprate appositamente per l'Emtec e sì, ne ho provate altre... Non ho il minimo segnale. :eusa_wall: Penso che ci sia qualche settaggio sbagliato; mi sai descrivere la tua situazione? Grazie
 
francic ha scritto:
mi sai descrivere la tua situazione? Grazie
Ti ho appena risposto sull'altro forum. Hai messo Italia come Paese?
Io comincio a sospettare che il tuo Emtec sia difettoso...
 
Grazie, farò ancora un paio di tentativi in un'altra zona (Roma) e poi lo riporterò dove l'ho comprato (sempre che in MediaWorld lo provino).
 
io l'ho acquistato esclusivamente per registrare.......gli ho collegato un HD samsung da 500gb e fa' bene il suo dovere, sono soddisfatto
 
Come registrare con il timer ????

Salve a tutti,
ho acquistato da poco il N150H e ho aggiornato il fw alla 2.10.

Ho seguito questo thread e volevo chiedervi se potete spiegarmi come si imposta la registrazione con il timer, dato che sul manuale NON C'E' TRACCIA di nessuna spiegazione !!!!! Scusatemi per la domanda ma non ho ancora capito come impostare 'sto stramaledetto timer.... !!!! Grazie !!!

[EDIT]
....gira che ti rigira e finalmente ho scoperto come si registra !!!
Certamente non è per niente intuitivo !! Occorre impostare un "evento" dalla guida dei programmi ed editare il tutto.
Poi ho notato che nel menù del PVR c'è l'opzione "formato" che poi è mal tradotta perchè è "FORMATTO" !!!!
Meno male che avevo solo una chiavetta di prova, perchè è partita la formattazione !!!!
 
Ultima modifica:
editare registrazioni

Ciao,
mi consigliate un programma di editing per togliere la pubblicità dalle registrazioni fatte dal N150H ? Sono files in formato .ts ed ho provato avs video remaker ma mi restituisce un file video completamente sballato come aspect ratio...... grazie !
 
"file non supportato"

Salve a tutti, ho questo problema:

Il mio Emtec legge tutti i files mkv che scarico, ma se per caso uso mkvmerge (es. per aggiungere un audio AC3 che ho convertito dall'audio DTS o anche solo per unire 2 mkv), poi non mi legge l'mkv: dice "file non supportato".
Anche se non modifico niente, basta che uso l' mkvmerge e non lo legge più.
Ho provato con le versioni 4.3.0 e 5.0.0 ; sempre la stessa cosa!
 
ruttigan ha scritto:
io l'ho acquistato esclusivamente per registrare.......gli ho collegato un HD samsung da 500gb e fa' bene il suo dovere, sono soddisfatto

Domanda un po' stupida: l'hd è di quelli autoalimentati ? e l'hai collegato così direttamente senza fare nulla prima, cioè non l'hai formattato in alcun modo (da pc o tramite decoder) prima di utilizzarlo ?
Grazie e saluti.
Stefano R.
 
Avendo necessità di un decoder HD, ho acquistato questo n150h cube e devo dire che era molto soddisfacente: 1080p di risoluzione, piccole dimensioni, alimentatore esterno e molto leggero. Peccato però che presenti un bug di gestione molto grave: la rf out funziona solo quando il decoder è acceso, mentre quando è in stand-by non fa passare il segnale verso la tv. Morale della favola, io che lo avrei utilizzato prevalentemente per l'alta definizione e anche per registrare (perché il mio lcd ha un sintonizzatore solo sd), non me ne sono fatto nulla. Capisco invece la felicità di chi lo usa prevalentemente come mediaplayer. Mi ha lasciato stupito il fatto che la emtec non abbia ancora corretto questo bug nei pochi aggiornamenti rilasciati perché la trovo una cosa piuttosto grave. Di conseguenza ho optato per l'immancabile Strong srt 8110hd: sarà più grosso, sarà solo 1080i, ma l'attenzione che questo marchio dedica al cliente e ai vari bug non ha rivali e si vede tutta: nessun problema turco riscontrato.
 
99942 ha scritto:
Sarebbe bastata una T (1-in, 2-out) da 5€ per risolvere... :D
5€? ... Guarda che quel "fiore" di decoder, pur essendo un clone dello Strong, costava la bellezza di 80€! ... Se in tutto questo ci devo mettere anche la T che già di suo ti fa perdere segnale, allora diciamo pure che ci si prende per il cu.lo. Rinunciando alle piccole dimensioni ed ai 1080p per i 1080i dell'str 8110 ho risparmiato circa 30€ e pure gli eventuali 5€ della T. Fai te ... Ma testare i prodotti prima di venderli, no eh?
 
editare registrazioni

retegraf ha scritto:
Ciao,
mi consigliate un programma di editing per togliere la pubblicità dalle registrazioni fatte dal N150H ? Sono files in formato .ts ed ho provato avs video remaker ma mi restituisce un file video completamente sballato come aspect ratio...... grazie !

Ciao,
credo che su questo argomento si sia già parlato. Comunque per la mia esperienza...
Io taglio solo la pubblicità. E poi unisco tutte le clip in unico file .TS (transport stream) oppure Mpeg-2.
Il programma che alla fine mi soddisfa appieno è : "ProjectX.jar".
Io utilizzo la versione: "ProjectX0904_Portable". Scaricabile da : http://www.videohelp.com/tools/ProjectX
Questa versione è portabile, si può inserire in una semplice pennetta oppure in una cartella del HD senza bisogno di esere installata o peggio compilata.
Semplicemente decomprimere i file nella cartella e lanciare il file .jar oppure .exe. È leggero, veloce, professionale e Free.
Importante: sul sistema, DEVE essere installato il software "Java".

Un altro programma 'free' che uso per il taglio della pubblicità, soprattutto per i file 'Mpeg-2' è anche: "Mpg2Cut2".
Scaricabile dal sito ufficiale: http://rocketjet4.tripod.com/Mpg2Cut2.htm
Anche questo non si installa ma va semplicemente decompresso in una cartella e da li lanciato in esecuzione.

Questi programmi, sono abbastanza semplici da utilizzare e intuitivi.
Non manipolano (non alterano comprimendo o altro) i filmati registrati, ma essi vengono restituiti intatti e perfettamente sincronizzati con il sonoro.
L'unico problema che ho riscontrato (se problema si può definire) su circa 400 filmati registrati, è che durante la rilettura del file finale, nei punti di giunzione delle varie clip, si ottiene un rallentamento del flusso del filmato per qualche frazione di secondo.

Altri tipi di problematiche possono presentarsi a causa di flussi registrati non perfettamente integri.
Sappiamo che a volte la qualità del flusso è sporcata dal deterioramento del segnale DVB-T (tipo: quadrettature).
Questi 'GOP' [Group Of Pictures] vanno inesorabilmente eliminati, pena inceppamenti nella lettura del file finale.
 
Ciao a tutti, qualcuno per caso sa dirmi se a Roma c'è qualche negozio che lo vende ancora?
 
Qualcuno ha aggiornato con questo firmware V2.11 e con quale risultato? Miglioramenti o peggioramenti?
Grazie ciao
 
bombastic ha scritto:
Qualcuno ha aggiornato con questo firmware V2.11 e con quale risultato? Miglioramenti o peggioramenti?
Grazie ciao

Ho aggiornato il firmware alla versione 2.11 ma devo dire che non vedo miglioramenti, anzi….
Poiché il nuovo firmware, secondo Emtec, dovrebbe risolvere alcuni bug in fase di registrazione, ho effettuato delle prove.
Innanzi tutto è da precisare che il formato della data da impostare in sede di programmazione di registrazioni resta come quello di prima, cioè mm/gg/aaaa anziché gg/mm/aaaa, nonostante sia indicato diversamente.
Ho programmato una serie di registrazioni, precisamente:
dalle ore 00,01 alle ore 00,05 Rai1
dalle ore 00,10 alle ore 00,15 Rai2
dalle ore 00,20 alle ore 00,25 Rai3
dalle ore 00,30 alle ore 00,35 Rete4
dalle ore 00,40 alle ore 00,45 Canale5

Ho spento lasciando l’n150h sintonizzato su Canale5 ed il giorno dopo ho verificato l’esito.

Un disastro!
Per prima cosa ho trovato l’n150h acceso.
Delle 5 registrazioni programmate aveva eseguito solo la prima.

Allora ho provato a ridurre il numero delle registrazioni, quindi anziché programmarne 5 ne ho programmato 3, ma il risultato è stato identico.

Poi ho provato a programmare 3 registrazioni distanziate di un quarto d’ora l’una dall’altra.

Le registrazioni le ha eseguite, ma alla fine ha lasciato l’n150h acceso.

Mi riservo di fare altri test, ma la mia impressione è che la Emtec non si impegni tanto su questo prodotto.

Per il momento, a mio avviso, l’n150h resta poco affidabile per le registrazioni.
 
Grazie Baltazar,
in effetti non mi aspettavo miracoli ma almeno qualche segno che la EMTEC esista invece... il nulla. Ciao
 
Ultima modifica:
Altro problema!
Quando dal menu si accede alla funzione PVR lo schermo salta e per un attimo compare una schermata verde.
Il problema della schermata verde, nella versione 2.10, si verificava quando si avviava l'anteprima delle registrazioni.
Con questa versione invece quando si accede a PVR.
Mah!..... che dire! :mad:
 
Ciao, ho acquistato anche io qualche anno fa l'Emtech N150H, per le sue funzionalità e il supporto al digitale terrestre. Vorrei condividere con voi alcune problematiche, dato che l'assistenza Emtech non ha mai considerato le mie e-mail.
1) Non riesco a disabilitare la ricerca automatica dei canali, che praticamente mi riordina la lista a suo piacimanto, facendomi perdere tutte le impostazioni;
2) Possibile che non ci sia una visualizzazione stile "Guida programmi TV" che mi fa vedere in un'unica schermata i principali canali con le programmazioni future?
3)Il telecomando è una ciofeca, se non posizionato esattamente davanti all'IR del ricevitore non prende l'impulso. Anche una semplice angolazione di 20° non funziona.

Se qualcuno sa come risolvere, almeno, il problema del ri-ordino automatico dei canali mi farebbe un gran piacere.

Alessandro
 
Un saluto, e una domanda:

se metto l'impostazione del "tempo" su AUTO come da manuale, l'apparecchio da dove prende l'orario?

Grazie
RR
 
Indietro
Alto Basso