Come promesso ho scritto alla Emtec!
Ragazzi, non me ne vogliate se ho dimenticato qualcosa nell'e-mail inviata alla Emtec,
ma era troppo forte il desiderio di dire la mia al più presto.
Resta il fatto che se dovesse esserci dell'altro dobbiamo armarci di pazienza e tastiera.
Buona serata
M.A.X.
Ecco l'e-mail originale... autorizzo copia/incolla/modifica per unirci nella lotta! :qleft5:
Roma, 11 maggio 2011
Gentili Assistenti Emtec,
sabato scorso ho acquistato il decoder Emtec Movie Cube 150h presso un negozio della catena Mediaworld di Roma.
Complimentandomi per l'ottimo rapporto qualità prezzo, devo purtroppo segnalarvi alcuni problemi sorti "testando" il firmware 2.08 interno al decoder.
Probabilmente non ho scoperto l'acqua calda, perchè credo che e-mail simili le abbiate già ricevute, però desidero comunicarvi anche altre problematiche storiche non ancora risolte con versioni da voi aggiornate:
1) La registrazione programmata non parte se il decoder viene spento l'ultima volta su un canale non appartenente al Mux/Bouquet oggetto di registrazione.
Premetto che un mio amico pur avendo una versione più aggiornata del firmware (precisamente la 2.10 da voi fornita ma mai pubblica sul sito ufficiale Emtec) ha lo stesso tipo di problema;
2) Il cambio canale è lento e soprattutto raddoppia se c’è anche un cambio di Mux (se può essere utile era accettabile quello della versione 2.04);
3) con la versione 2.08 e con la 2.10 non si risolve il problema dei canali oltre la posizione 200 che,
dopo una sintonizzazione automatica/manuale (sia con LCN attivo o non attivo) e l'off/on del decoder,
si memorizzano, a schermo nero, su frequenze completamente sballate (spesso sui 219,500 MHz).
Solo cancellando molti canali, rientrando nel margine della posizione 200 e risintonizzando manualmente le singole frequenze c'è la possibilità di visualizzare i canali interessati.
4) quando l’Emtec Movie Cube 150h (soprattutto in stand-by) fa da passante del segnale d’antenna tramite cavo RF, indebolisce notevolmente il segnale dell’apparecchio ricevente rendendolo inutilizzabile;
Sembra invece risolto il problema della visualizzazione dei filmati con estensione .MKV letti tramite Usb.
Auspicando in una prossima e risolutiva versione firmware pubblicata sul vostro sito,
vi ringrazio anticipatamente e rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
In fede
Firma