Emtec N150h

N150h

Ho provato il nuovo firmware:
1) il cambio canali sullo stesso mux è veloce, da mux diversi è lento (come con il fw 2.07)
2) continua ha perdere, sporadicamente, i canali sintonizzati, nel senso che una emittente precedentemente sintonizzata, ad esempio, sul canale 53, la puoi ritrovare, successivamente, su un altro canale (quindi non si vede; stesso problema degli altri firmware)
3) settando come paese "Italia" (per la ricerca delle emittenti) e lasciando LCN su acceso, agli ultimi canali sintonizzati assegna un LCN che va oltre il valore 65000 (assurdo)
 
vialattea ha scritto:
Ho provato il nuovo firmware:
1) il cambio canali sullo stesso mux è veloce, da mux diversi è lento (come con il fw 2.07)
2) continua ha perdere, sporadicamente, i canali sintonizzati, nel senso che una emittente precedentemente sintonizzata, ad esempio, sul canale 53, la puoi ritrovare, successivamente, su un altro canale (quindi non si vede; stesso problema degli altri firmware)
3) settando come paese "Italia" (per la ricerca delle emittenti) e lasciando LCN su acceso, agli ultimi canali sintonizzati assegna un LCN che va oltre il valore 65000 (assurdo)

Io non ho potuto fare altri test se non visualizzare tutti i file che prima si bloccavano invece adesso non si bloccano più. Per la numerazione dei canali già nella versione 2.04 a me dava già numerazioni assurde con 65000. Tengo a precisare che io lo utilizzo al 98% come lettore di MKV.
La cosa più assurda è che sul sito della Emtec non ci sia questo firmware ma se lo tengono nascosto nel "cassetto".
 
N150h

Potrebbe essere una versione beta. Comunque, a prescindere dalla versione del fw, la parte che riguarda il digitale terrestre non è affatto migliorata; i problemi non sono stati risolti, anzi c'è un leggero peggioramento delle prestazioni complessive. A questo punto mi chiedo: dipende dal software o dall'hardware?
 
Ultima modifica:
La versione 2.07 rispetto alla 2.04 aveva il grosso difetto di non supportare più la lettura (del video, l'audio lo riproduceva) dei file mpeg2 con estensione .ts prodotti dall'altro mio digitale terrestre non HD che ha anche lui funzione di registrazione su USB, tanto che ho fatto il downgrade dalla 2.07 alla 2.04.

Qualcuno sa se la nuova 2.10 supporta i file .ts?
 
geppiwear ha scritto:
La versione 2.07 rispetto alla 2.04 aveva il grosso difetto di non supportare più la lettura (del video, l'audio lo riproduceva) dei file mpeg2 con estensione .ts prodotti dall'altro mio digitale terrestre non HD che ha anche lui funzione di registrazione su USB, tanto che ho fatto il downgrade dalla 2.07 alla 2.04.

Qualcuno sa se la nuova 2.10 supporta i file .ts?

I file .ts sono contenitori come i file MKV. Ieri sera gli ho dato in pasto un file .ts e me lo leggeva, bisogna quindi capire come è codificato il file video che viene registrato dall'altro digitale terrestre (mi sembra di capire che il problema è video e non audio). Potresti utilizzare Mediainfo per capire i codec utilizzati oppure tsMuxer, con questo software apri il tuo file .ts e vedi cosa ci sta dentro. Temo comunque che sia proprio un problema di codec visto che il file parte ma senti solo l'audio
 
mauco ha scritto:
Temo comunque che sia proprio un problema di codec visto che il file parte ma senti solo l'audio

Quello che non si capisce è perché, a parità di file, con la 2.04 lo legge e con la 2.07 no: della serie, si va indietro anziché andare avanti!

Grazie della risposta, comunque, proverò a installare la 2.10 e vedrò che succede, al massimo rifarò il downgrade alla 2.04... (fra l'altro a me con la 2.04 il lettore va piuttosto bene, in particolare dopo lo switch off non mi fa più le bizze coi canali del digitale terrestre che faceva prima)
 
Ho la 2.08 ...con molti dubbi!

Ragazzi,
vi chiedo di perdonarmi anticipatamente ma non ho potuto leggere proprio tutti i msg.
Ho acquistato questo decoder sabato scorso e sto cercando di testarlo nei momenti liberi.
La versione del firmware è la 2.08.
Non so se ho scoperto l'acqua calda, ma oltre tutti i problemi da voi citati ho appurato che la registrazione programmata (uso una pen drive)
non parte se il decoder viene spento l'ultima volta su un canale non appartenente al mux oggetto di registrazione
! :eusa_naughty:
Tutto regolare invece se il mux coincide.
Vi pregherei di informarmi se questo problema è risolvibile con una versione firmware precedente.
Cercherò di rispondervi se doveste avere bisogno di info sulla 2.08,
sappiate che i problemi finora citati sembrano ancora irrisolti.

Grazie infinite.
M.A.X.
 
N150h

Hai ragione, ho impostato la registrazione di un canale diverso da quello sintonizzato; quindi, ho spento il decoder. Alla riaccensione programmata, il decoder ha cambiato canale sintonizzandosi sul canale programmato con i seguenti esiti:
1) con il firmware 2.10 non ha registrato!:eusa_wall:
2) con il firmware 2.07 non ha registrato!:eusa_wall:
3) con il firmware 2.04 ha registrato:happy3:
Ciao
 
Ultima modifica:
wow... :(
Visto che state (stiamo) facendo da tester per tutti questi 'ottimi' fw, magari si dovrebbe inviare anche alla stessa EMTEC questi incoraggianti risultati... magari (per sbaglio) arrivano a qualcuno di utile :|
 
@vialattea
Da quello che vedo dovrò scaricarmi dal sito Emtec la 2.04.
Peccato non poter "salvare" la 2.08 che sembra utile ad "aprire" altre estensioni di file video. :doubt:
Piuttosto vi pregherei di bloccarmi se così facendo perdessi qualche "parametro" fondamentale (tipo sbattere la testa per una LCN bloccata/sballata o similari)
Sappiate che con la 2.08 non si risolve il problema dell'oltre 200 canali soprattuto per le frequenze oltre l'uhf 60 che dopo una ricerca e l'off/on del dec
si memorizzano, schermo nero, su frequenze vhf (come se presenti nel mux 1 della Rai)
Grazie
N.B. Scrivo alla Emtec ...se lo facessimo tutti forse cambierebbe qualcosa.
Per ora sembrano propensi a far uscire aggiornamenti ...tanto hanno chi li ":eusa_wall:"
 
Come promesso ho scritto alla Emtec!

Ragazzi, non me ne vogliate se ho dimenticato qualcosa nell'e-mail inviata alla Emtec,
ma era troppo forte il desiderio di dire la mia al più presto.
Resta il fatto che se dovesse esserci dell'altro dobbiamo armarci di pazienza e tastiera. :XXcomputer:
Buona serata
M.A.X.

Ecco l'e-mail originale... autorizzo copia/incolla/modifica per unirci nella lotta! :qleft5:

Roma, 11 maggio 2011

Gentili Assistenti Emtec,
sabato scorso ho acquistato il decoder Emtec Movie Cube 150h presso un negozio della catena Mediaworld di Roma.
Complimentandomi per l'ottimo rapporto qualità prezzo, devo purtroppo segnalarvi alcuni problemi sorti "testando" il firmware 2.08 interno al decoder.
Probabilmente non ho scoperto l'acqua calda, perchè credo che e-mail simili le abbiate già ricevute, però desidero comunicarvi anche altre problematiche storiche non ancora risolte con versioni da voi aggiornate:

1) La registrazione programmata non parte se il decoder viene spento l'ultima volta su un canale non appartenente al Mux/Bouquet oggetto di registrazione.
Premetto che un mio amico pur avendo una versione più aggiornata del firmware (precisamente la 2.10 da voi fornita ma mai pubblica sul sito ufficiale Emtec) ha lo stesso tipo di problema;

2) Il cambio canale è lento e soprattutto raddoppia se c’è anche un cambio di Mux (se può essere utile era accettabile quello della versione 2.04);

3) con la versione 2.08 e con la 2.10 non si risolve il problema dei canali oltre la posizione 200 che,
dopo una sintonizzazione automatica/manuale (sia con LCN attivo o non attivo) e l'off/on del decoder,
si memorizzano, a schermo nero, su frequenze completamente sballate (spesso sui 219,500 MHz).
Solo cancellando molti canali, rientrando nel margine della posizione 200 e risintonizzando manualmente le singole frequenze c'è la possibilità di visualizzare i canali interessati.

4) quando l’Emtec Movie Cube 150h (soprattutto in stand-by) fa da passante del segnale d’antenna tramite cavo RF, indebolisce notevolmente il segnale dell’apparecchio ricevente rendendolo inutilizzabile;

Sembra invece risolto il problema della visualizzazione dei filmati con estensione .MKV letti tramite Usb.

Auspicando in una prossima e risolutiva versione firmware pubblicata sul vostro sito,
vi ringrazio anticipatamente e rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.

In fede
Firma
 
Ultima modifica:
Ragazzi questa è la risposta :doubt:

Re: [Ticket#2011051110000289] Assistenza Online --- From www.emtec_international.com
Giovedì 19 maggio 2011, 15:26
Da: "EMTEC Support IT"
A: max...

Distinto Cliente,

la ringraziamo per la sua domanda di garanzia.

Ci sarà un nuovo firmware per risolvere questo problema presto

Mit freundlichen Grüßen / With best regards

EMTEC Support Team

Bitte belassen Sie bei Rückfragen die gesamte bisherige Korrespondenz in der E-Mail und antworten Sie bitte mittels der "Antworten"-Funktion Ihres E-Mailprogramms.

If you are responding to an email, please always use the "reply" function of your email program.
 
visto il prezzo del prodotto e della varietà di connessioni, io lo vorrei acquistare per sostituire il videoregistratore.

Usarlo solo per registrare , lo ritenete un buon prodotto?
 
Nuovo FW uff. 2.10

Ciao a tutti,

giusto una piccola domanda.
Qualcuno di voi ha già provato la versione ufficiale 2.10 del firmware presente sul sito EMTEC per vedere se è la stessa versione che gira da un po' o hanno fatto modifiche dell'ultimo minuto ?

Grazie
Ciao
 
Paulus_3 ha scritto:
Ciao a tutti,

giusto una piccola domanda.
Qualcuno di voi ha già provato la versione ufficiale 2.10 del firmware presente sul sito EMTEC per vedere se è la stessa versione che gira da un po' o hanno fatto modifiche dell'ultimo minuto ?

Grazie
Ciao

I file appaiono identici, non credo ci siano modifiche...
 
N150H sintonizzazione canali digitali

Ciao a tutti, sono appena arrivato! Vorrei sapere che cosa fare per sintonizzare i canali digitali. Il mio decoder incorporato nella TV vede decine di canali, mentre il Movie Cube N150H non trova niente. ho collegato i raccordi di antenna con RF IN collegato all'antenna esterna e RF OUT al TV, poi la presa HDMi al TV. Mentre vedo in HD i filmati presenti su USB, non trovo canali. Ho provato anche a invertire i cavi (RF IN e OUT), ma non trovo segnale: Che cosa sbaglio? Grazie:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso