Emtec N160h

Qualcuno sa di quale decoder può essere clone questo modello Emtec ? :eusa_think:

Grazie
 
Salve a tutti,
ho acquistato questo moviecube e volevo condividere con voi il problema che ho riscontrato:
Funziona tutto bene come lettore multimediale ma dal digitale terrestre non si vedono Real Time, Dmax, Rete4, Canale5, Italia1... Se sintonizzo con Olanda ionvece che Italia allora trova Rete4 HD, Canale5 HD e Italia1 HD (che si vedono a tratti) ma mancano ancora gli altri. Il problema rimane anche dopo aggiornamento firmware ed è strano perchè se all'antenna collego il vecchio decoder digitale terrestre da 15 euro i canali li vede tutti. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Risolto in qualche modo?
Grazie
M
 
questo decoder registra in formato .ts?
collegando un hard disk NTFS splitta le registrazioni?

grazie
 
Qualche info in più sul n160h:
- per i problemi di avi "file non supportato" è perchè (forse per problemi di licenze ) non supporta il formato commerciale DIVX (in passato molto usato ma ora quasi abbandonato) ma solo il formato open "XVid" (ormai standard universale). ai files con codec DIVX basta cambiare il codice fourcc in "xvid" con uno dei numerosi freeware in circolazione (tempo totale operazione 5 secondi).

- audio muto o sostituito da un rumore di fondo con mkv - Il vs. televisore non supporta la codifica ac3, nella configurazione del cubo settare opzioni audio su PCM.
se l'audio è totalmente muto probabilmente state usando un file con audio DTS (che pur molto usato non fa parte degli standard approvati HD). l'unica soluzione è usare l'uscita coassiale in raw mode collegata a un amplificatore esterno che supporti DTS (ampli 5.1 e home theatre).


per chi chiedeva, le registrazioni sono in formato m2ts e contiene tutti i dati (tracce audio alternative, teletext, sottotitoli ecc...), mentre il timeshift (memoria tampone) è in ts e può essere comunque riprodotto dal cubo anche se non visibile nella funzione PVR (come sarebbe più immediato) ma andando via USB e sciegliendo la carella hpvr formata nel supporto usb per le registrazioni.Atrtenzione che viene tenuto in memoria solo il video dell'ultimo utilizzo del timeshift, che di volta in volta viene sostituito dai più recenti.

Mie conclusioni, l'apparecchietto è molto semplice e funzionale e a parte qualche traduzione OSD "cinese" e la poca sensibilità del telecomando funziona molto bene sia come tvtuner HD che come media player, supportando anche NTFS. 50 euro spesi bene. Inoltre è possibile "riciclare" i vecchi televisori analogici o privi di sintonizzatore DVB o non HD in quanto è possibile comunque vedere i canali HD o i film in HD tramite la uscita scart (naturalmente si vedranno non hd ma SD , secondo le vecchie 576 linee), direttamente dal cubo e senza bisogno di alcuna conversione.
ciao
Ale
 
Ultima modifica:
A me succede una cosa strana con questo N160H. Dopo averlo collegato alla TV non riesco piu a vedere alcuni canali RAI, questo sulla TV, sul N160H invece si! sulla TV ho provato piu volte a rifare la ricerca canali, ma invano. Sapete il perche di questa cosa?:sad:

Da quello che leggo penso di risolverti il tuo problema devi inserire OLANDA invece che ITALIA come nazione vedrai che troverai i canali RAI e gli altri dal numero 800 in poi spero di essere stato chiaro vorrei chiederti se legge video in FLV grazie attendo tua risposta.
 
Salve, anche io ho lo stesso dispositivo solo che volevo farvi una domanda. Mentre accendo il dispositivo prima che esce la scritta "Boot" mi appaiono numeri o caratteri come il ":". Nel video che vi mostro, prima del Boot appare il numero "5" per due volte consecutive all'avvio. È normale? succede anche a voi?

Video: http://it.tinypic.com/m/il9lwl/3
 
Indietro
Alto Basso