emtech editor settings

demonoid

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
466
Località
Pescara
Ho un inconveniente col mio emtech em-300PVR.
Ho aggiornato il ricevitore con l'ultima versione del firmware ufficiale disponibile (2.66). Ora ho cercato di scaricare (upload) i settings dal ricevitore ma utilizzando em-edit o js-edit (by obiwan) ottengo un errore subito dopo l'avvio dell'operazione: error try again.
Utilizzando invece il software emupgrade 2.11 riesco a scaricare correttamente il file di settings (con estensione .bin). Rinominando però il file .bin in .emt o .jep (i due formati compatibili rispettivamente con em-edit e js-edit) i software di obiwan non riescono a leggere il file: error length file.
In passato, rinominando il file .bin, non ho avuto nessun problema a leggerlo con em-edit, perciò questa volta non me lo spiego.
Il firmware precedente era il 2.45.
Nessuno ha avuto mai di questi inconvenienti?
 
Un aggiornamento. Ho scoperto che il file dei settings scaricato dal ricevitore ha una dimesione di ca. 170 kb, cioè parecchio inferiore rispetto al file (di 300 kb) che scaricai quando utilizzavo il firmware 2.45.
E' dunque possibile che possa dipendere dal funzionamento del nuovo firmware? A me sembra strano, visto che si tratta di un firmware emtech ufficiale.
 
Ciao, è un po' che non facciamo due chiacchere :D Senti io ho il presentimento che il file in uscita dal decoder sia tronco. Per non fare confusione tra i termini chiameremo "caricamento verso em-300PVR" e "scaricamento da em-300PVR" piuttosto che upload e download. Mi sembra di aver capito che il file di 170KB sia tronco o mozzo, forse se visto con un editor esadecimale (in modalità binaria) potresti fare un confronto con un file che l'em-300PVR carica sicuramente. Un programma valido come editor è "Ultraedit" usato in binario. Se vuoi il confrono posso farlo io, magari mi dai il tuo indrizzo email comunicamendolo con i "Messaggi Privati" perchè questo è un forum ... e gli indirizzi email possono essere soggetti a spam :)
 
ALEVIA ha scritto:
Ciao, è un po' che non facciamo due chiacchere :D Senti io ho il presentimento che il file in uscita dal decoder sia tronco. Per non fare confusione tra i termini chiameremo "caricamento verso em-300PVR" e "scaricamento da em-300PVR" piuttosto che upload e download. Mi sembra di aver capito che il file di 170KB sia tronco o mozzo, forse se visto con un editor esadecimale (in modalità binaria) potresti fare un confronto con un file che l'em-300PVR carica sicuramente. Un programma valido come editor è "Ultraedit" usato in binario. Se vuoi il confrono posso farlo io, magari mi dai il tuo indrizzo email comunicamendolo con i "Messaggi Privati" perchè questo è un forum ... e gli indirizzi email possono essere soggetti a spam :)

Ciao Alevia, mi fa piacere risentirti :D Sì in effetti sono stato via dal forum per un po'.
Anche io credo che il file scaricato da em-300PVR sia tronco, ma non capisco perchè il ricevitore lo faccia uscire in questo modo. Anche il software em-edit di obiwan rileva che la dimesione del file è di soli 170kb (seppure poi non riesca a scaricarlo).
oki ti passo la mia email tramite pm :)
 
Ho editato un file di settings precedentemente salvato e funzionante tramite em-edit 2.5. Dopo parecchio lavoro è finalmente pronto per essere caricato sul ricevitore.
Nel frattempo però vorrei segnalare un bug relativo proprio a em-edit 2.5: modificando l'ordine dei canali della lista FAV 2 (tramite drag and drop) accade che vengono corrotte tutte le liste. Salvando poi il lavoro si ottiene un file anch'esso corrotto e non leggibile da em-edit. Non so se questo bug sia presente anche su js-edit 1.9, essendo i due programmi del tutto identici o quasi.
Stasera caricherò il file sul ricevitore e vi farò sapere.
 
Tutto ok, menomale =/
Ho caricato tramite em-edit sul ricevitore il file editato dei settings e funziona correttamente. Emupgrade invece non riesce a farlo perchè non rileva l'attuale versione del firmware del ricevitore.
Da notare quindi questo strano comportamento. Con entrambi i software (em-edit e emupgrade) non riesco, con la versione 2.66 del firmware, a scaricare dal ricevitore un file di settings funzionante: se ne ottiene uno della dimensione di 170kb (invece dei soliti 300kb) che non viene letto da em-edit.
Utilizzando però un file di settings precedentemente salvato e quindi funzionante (300kb) esso viene caricato correttamente sul ricevitore e risulta funzionante.
Ringrazio particolarmente Alevia che mi ha aiutato a risolvere questo problema :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso