Emule..dopo l'"epurazione" che server usate?

e di rapidshare o megaupload in termini di sicurezza cosa ne pensate?spero di non aver infranto le regole................
 
abriscese ha scritto:
e di rapidshare o megaupload in termini di sicurezza cosa ne pensate?spero di non aver infranto le regole................

Non capisco esattamente la tua domanda.. usando RS o Megaupload scarichi solo dei file, non ti connetti a nessuna rete e non condividi niente.

Ovviamente devi essere sicuro di quello che scarichi ;) e controllarlo con un buon antivirus...
 
Ultima modifica:
abriscese ha scritto:
la domanda è relativa x la GDF..........

In teoria il problema è lo stesso...
quì però tu scarichi solo e non condividi (quindi uploadi) niente.

RS comunque cancella sempre i contenuti non legali quando le viene segnalato (anche da privati).
 
Sat80030 ha scritto:
Saugstube è ottimo.

anch'io usavo saugstube.... ma da un po' di tempo sia saugstube che gli ultimi superstiti si scollegano continiamente in pratica non riesco ad avere un server collegato per più di un'ora.:crybaby2:
e per me che mi collego il week end è un casino perchè se scarico da server è veloce mentre con KAD è una lumaca:crybaby2:
a meno che non sia qualche sttaggio strano del mio mulo ma è settato come da istruzioni Ene Tec:eusa_think:
 
approffito di questo thread per chiedervi quale e l'alternativa migliore a emule premetto che non uso programmi del genere ma so che emule ha avuto una battuta d'arresto
 
Confermo, secondo me attualmente è uno dei migliori ;)
 
Anche bittorrent è buono, con quello ho scaricato anche a 350.
Con bearshare si possono toccare anche i 5 mega, io sono una prova vivente, 700 mega in 20 minuti.
 
L' unico limite di questi programmi è il limitato numero di fonti italiane ma per quanto riguarda la velocità di download sono migliori di Emule.
 
grira2 ha scritto:
cioè? è un programma?:eusa_think:

No l'IP Filter non è un programma, ma appunto un filtro di indirizzi IP.
In pratica è un file contenente oltre 200.000 indirizzi IP ritenuti potenzialmente pericolosi (poichè riconducibili a case discografiche, ecc.).
Lo scarichi su qualsiasi forum dedicato (ce ne sono di diversi); lo vai a caricare su Emule e il filtro impedisce che questi indirizzi IP indesiderati possano vedere cosa tu stai scaricando o condividendo...

Più o meno a grandi linee l'IP Filter è questo, poi ci sarà qualcuno qui sul forum che potrà illustrartelo ancora meglio :)
 
giag ha scritto:
No l'IP Filter non è un programma, ma appunto un filtro di indirizzi IP.
In pratica è un file contenente oltre 200.000 indirizzi IP ritenuti potenzialmente pericolosi (poichè riconducibili a case discografiche, ecc.).
Lo scarichi su qualsiasi forum dedicato (ce ne sono di diversi); lo vai a caricare su Emule e il filtro impedisce che questi indirizzi IP indesiderati possano vedere cosa tu stai scaricando o condividendo...

Più o meno a grandi linee l'IP Filter è questo, poi ci sarà qualcuno qui sul forum che potrà illustrartelo ancora meglio :)
ok, capito....
secondo te posso seguire questa procedura per configurarlo?
 
Io uso quella da tempo e credo sia una buona protezione (al momento sono circa 55.000 gli ip filtrati) inoltre lo stesso sito permette anche di scaricare una lista di server ripulita dai famosi server fake.

Purtroppo però dopo la moria dei server piu famosi ci si ritrova con una lista di server ridotta all'osso (5/10 al massimo), comunque ci resta sempre la kad che continaua a funzionare molto bene:D
 
infatti io uso solo kad...
quella che ho postato è l'ultima lista aggiornata?
 
Vai tranquillo ,anzi te lo consiglio vivamente :D

La guida è sempre quella poi il link ti indirizza al sito che viene costantemente aggiornato per quanto riguarda i filtri
 
Indietro
Alto Basso