ENEL Tariffa Bioraria

Flask ha scritto:
Rita perché fai differenza tra Enel Servizio Elettrico ed Enel elettricità? L'Enel non è una sola?

No, sono due cose diverse. ENEL Energia (prima ho sbagliato il nome) è la società con le offerte di mercato libero (quelle in concorrenza con Sorgenia, ENI, ecc...), invece ENEL Servizio Elettrico (ex "ENEL Distribuzione") è quella con le tariffe fissate dall'AEEG ovvero quella che dovrebbero avere tutti quelli che non hanno mai cambiato fornitore/contratto.

Se tu guardi la bioraria di ENEL Energia ha tariffe agevolate rispetto a quelle che indicavo sopra ma può essere gestita solo online e comunque vorrebbe dire sottoscrivere un contratto di mercato libero, quindi tanto vale guardarsi un po' in giro per vedere anche cosa offrono gli altri.
 
Ultima modifica:
per chi è socio di altroconsumo, uno o due numeri fa ho potuto leggere un interessante articolo proprio sul passaggio forzato alla tariffa bioraria. Naturalmente il passaggio è sì obbligato, ma solo in presenza (ovviamente) dei nuovi contatori elettronici. Dal raffronto fra alcune tariffe rapportate a 3 tipologie di famiglie, è risultata essere conveniente -nella maggior parte dei casi- la tariffa "E-light" di ENEL, attivabile però solo online (addiriittura più conveniente anche dell'offerta "edison - Luce sconto sicuro" riservata ai soci di altroconsumo).
Per chi fosse interessato all'articolo, metto il link, con l'avvertenza però che dovrebbe essere scaricabile solo da chi è socio (è un PDF):
http://www.altroconsumo.it/elettricita/20100101/tariffa-elettrica-bioraria-che-delusione-Attach_s262703.pdf
 
adriaho ha scritto:
MA state parlando del famoso "mercatoi libero dell'energia"? Occhio, perche si fanno chiamare enel, ma sono un azienda diversa, Hanno fregato mezza citta con questo sistema del mercato libero, ma con una tariffa diversa... Se volete info penso che su enel energia qualcosa la trovate

Sì, ma a parte quello, da luglio i contratti classici verranno tutti modificati secondo una tariffazione bioraria (per chi ha il contatore elettronico, come precisava Andreamales), lo stanno comunicando con le bollette ENEL.

Però mi pare di capire che la questione sia: o ti tieni la nuova tariffazione oppure, se non ti conviene, devi passare al mercato libero.

Flask, ma tu in bolletta ce l'hai i consumi dettagliati divisi per fascia? Io ho visto solo la tabellina con le percentuali, ma ci sarà da fidarsi? :D
 
Ultima modifica:
andremales grazie per quel documento, l'ho stampato e lo leggerò con calma. Ma se si passà al mercato libero dopo si potrà tornare alla tariffa bioraria?

@ rita: a me hanno montato ai primi di gennaio il nuoco contatore elettronico. Nella ultima bolletta hanno separato i consumi in base alle fasce F1 -F2 -F3 e la maggior parte dei consumi erano nelle due fasce a ridotto prezzo. Ora non so se è una mossa per farci restare con la bioraria o rispecchia i veri consumi.

Cercherò di informarmi sulla tariffa Enel e-light di cui si parla nel documento postato da andremales perché sembra conveniente.
 
arrivata la bolletta con tabellina pure a me :)
confermo che o si accetta o si passa ad altro gestore.
per i primi mesi si sa solo che la diffrenza fra le varie tariffe sarà piccola
in modo che si capisca dove si può risparmiare e in ogni caso il
valore da pagare sarà molto simile a quello attuale.
certo se in futuro avrete una media di 70% ridotta e 30% piena, ci sarà
sicuramente una convenienza.
credo che attenderò di vedere come andranno le bollette future e poi
se non i converranno passerò ad altro gestore.:happy3:
 
Ok, quindi se l'opzione è unica in effetti non resta che provarla e vedere come evolve la situazione.

Per ora grazie per le risposte ;)
 
ci sarebbe anche eon, e molti altri, bisogna poi vedere appunto la copertura
 
YODA ha scritto:
ci sarebbe anche ENI... ;)
Sembra un' offerta buona per chi non vuole sorprese, parlo della proposta DUAL 10, che concede uno sconto del 10% sulla componente energia, stabilite e periodicamente aggiornate dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas (AEEG). Naturalmente bisogna attivare entrambe le forniture, energia elettrica e gas. Lo sconto è comunque certo.
Non mi piace invece l' offerta Quota Fissa, che blocca il prezzo per un anno.
 
Bolletta energia elettrica

Nell'ultima bolleta di energia elettrica l'a2a ( ente fornitore per Milano ) comunica che tra quattro mesi si usufruira' della nuova tariffa bioraria.
Una fascia ( quella economica ) riguardante i consumi dalle 19.00 alle 08.00 di tutti i giorni feriali, sabato, domenica e festivi.
L'altra ( la piu' cara ) dalle 08.00 alle 19.00 dal lunedi' al venerdi'.
La domanda ( visto che non si parla di prezzi ) mi sorge spontanea.
Che tariffazione avra' la fascia economica rispetto al prezzo di oggi ? (tariffa uguale 24 h ) Se sara' uguale praticamente e' come se ci fosse un aumento. O mi sbaglio ?
 
Indietro
Alto Basso