Enigma curioso decoder digitale Cubovision Telecom

counter

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Gennaio 2010
Messaggi
52
Enigma curioso decoder digitale

Buongiorno a tutto il forum sono nuovo e spero qualcuno riesca a dare una risposta ad un piccolo enigma che non comprendo.
Mi trovo in Liguria, quindi il digitale terrestre non è ancora ufficiale, ho effettuato l'impianto della tv nuovo di zecca quest'anno, il filo che porta all'antenna è stato cambiato anch'esso qualche mese fà.
Ho acquistato un "mediaplayer" della telecom che ha al suo interno anche il decoder digitale terrestre, effettuando varie scansioni dei canali ad orari diversi mi restituisce molti canali rai , ma solo rai, quindi venendomi il dubbio che potesse dipendere o dal decoder o dalla antenna o da non sò cos'altro o pensato di effettuare una scansione sull'impianto con altro decoder, in effetti effettuando la scansione, mi ha in questo caso restuito non solo canali rai, ma anche fininvest.
Bene a questo punto la domanda è la seguente, perchè con il decoder-telecom non visualizzo i canali fininvest?
E' un problema del decoder, quali altri test posso effettuare per capire esattamente quale possa essere il problema?
grazie.
:sad: :sad:
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Esattamente a che decoder ti riferisci?
Quello che mi vede solo i canali rai è il decoder interno a Cubovision.it , quello che vede tutti i canali rai e mediaset e un amstrad dtd- 100
 
Qui trovi la discussione ufficiale del cubovision.

In ogni caso prova a verificare bene il livello segnale ,può essere che il cubovision non abbia un tuner sensibile
 
ERCOLINO ha scritto:
Qui trovi la discussione ufficiale del cubovision.

In ogni caso prova a verificare bene il livello segnale ,può essere che il cubovision non abbia un tuner sensibile
Puoi spiegare meglio cosa intendi, io sono un neofita, e non ho apparecchi che mi consentano di misurare un segnale, comunque se un amstrad da 30 euro prende perfettamente il segnale mi viene da pensare che qualcosa non torna nel cubovision che almeno dovrebbe prendere anche 1 solo canale fininvest. Nella Vostra esperienza come lo spiegate questo problema, vi sono decoder digitali in commercio che prendo solo alcune fasce di canali o sicuramente è tutto riconducibile all'impianto?
 
counter ha scritto:
viene da pensare che qualcosa non torna nel cubovision che almeno dovrebbe prendere anche 1 solo canale fininvest. Nella Vostra esperienza come lo spiegate questo problema, vi sono decoder digitali in commercio che prendo solo alcune fasce di canali o sicuramente è tutto riconducibile all'impianto?

Una doverosa spiegazione: i canali digitali sono trasmessi a gruppi, a seconda delle frequenze. Tanto per farti capire, ogni operatore ha determinate frequenze, su ognuna delle quali può trasmettere vari canali in digitale. Ogni "gruppo" di canali su una stessa frequenza* è detto MUX. In termini di ricezione generalmente non si parla di "prendere" un canale, ma di ricevere un MUX. Quindi, se ricevi la frequenza che ospita un dato MUX, riesci a vedere tutti i canali digitali su essa trasmessi.
Ecco perchè non si prende "almeno un canale mediaset": se ne prendessi uno, probabilmente ne riceveresti altri 3, 4 o 5.

Sul fatto della sensibilità di ogni decoder: non importa il costo dell'apparecchio. Le problematiche possono essere infinite: troppo segnale, poco segnale, trasmissione su frequenze non standard, decoder che non prevedono la scansione di determinate frequenze in determinati paesi, ecc.
Nel tuo caso (impianto appena rifatto a regola d'arte) un problema sull'impianto è difficile, a meno che non sia davvero troppo potente il segnale. Se hai qualche casa vicina in cui puoi provare il decoder della Telecom, puoi ricavare altre indicazioni.
Per ogni altra evenienza/idea/rilevazione siamo qui.


* Gli esperti mi passino queste definizioni, volte solo a far capire qualcosa a un neofita.;)
 
soundcheck ha scritto:
Una doverosa spiegazione: i canali digitali sono trasmessi a gruppi, a seconda delle frequenze. Tanto per farti capire, ogni operatore ha determinate frequenze, su ognuna delle quali può trasmettere vari canali in digitale. Ogni "gruppo" di canali su una stessa frequenza* è detto MUX. In termini di ricezione generalmente non si parla di "prendere" un canale, ma di ricevere un MUX. Quindi, se ricevi la frequenza che ospita un dato MUX, riesci a vedere tutti i canali digitali su essa trasmessi.
Ecco perchè non si prende "almeno un canale mediaset": se ne prendessi uno, probabilmente ne riceveresti altri 3, 4 o 5.

Sul fatto della sensibilità di ogni decoder: non importa il costo dell'apparecchio. Le problematiche possono essere infinite: troppo segnale, poco segnale, trasmissione su frequenze non standard, decoder che non prevedono la scansione di determinate frequenze in determinati paesi, ecc.
Nel tuo caso (impianto appena rifatto a regola d'arte) un problema sull'impianto è difficile, a meno che non sia davvero troppo potente il segnale. Se hai qualche casa vicina in cui puoi provare il decoder della Telecom, puoi ricavare altre indicazioni.
Per ogni altra evenienza/idea/rilevazione siamo qui.


* Gli esperti mi passino queste definizioni, volte solo a far capire qualcosa a un neofita.;)
Ti ringrazio veramente tanto della spiegazione e visto che sei così gentile, intanto ti dico proverò l'uso del cubo in altre case per verificare cosa succede, ma ti racconto l'ultima parte dell'enigma che non ho descritto subito perchè mi pareva che la discussione sarebbe diventata troppo incasinata, lo stesso decoder amstrad dtd-100 che a casa mia prende sia canali rai che mediaset a casa dell'amico che me lo ha prestato prende solo i fininvest, cosa ne deduci e cosa consigli nel complesso per dare una risposta certa a tutta questa facenda?
grazie.
 
Allora:

CASA COUNTER:
Amstrad [RAI][Mediaset]
Cubo [RAI]

CASA AMICO:
Amstrad [Mediaset]
Cubo ?

Prima cosa sarebbe interessante capire come si comporta il cubo a casa del tuo amico.

Intanto puoi cercare quali canali sono trasmessi nel tuo comune:
1) vai su http://www.otgtv.it/liguria.html
2) clicca sul menu a tendina col nome della tua provincia
3) seleziona il tuo comune e clicca su VAI
Ti appariranno tutte le frequenze TV, analogiche e digitali. Quelle digitali sono contrassegnate con l'etichetta dvb, e corrispondono ai vari mux.
4) scrivici l'indirizzo della pagina web così ricavata, con più indicazioni possibile per capire quali canali di quelli indicati sei in grado di ricevere e quali no.

Per ora potrei sbilanciarmi ipotizzando (dal comportamento dell'amstrad) che il tuo amico (immagino che abiti vicino a te) abbia un problema di ricezione (troppo bassa o troppo alta) su una determinata banda (magari la VHF, dove in molte zone la RAI trasmette i suoi 3 canali principali). Queste sono solo supposizioni, che potranno trovare qualche riscontro o smentita se ci fornirai altri dati, come suggerito sopra ;)
 
Ultima modifica:
soundcheck ha scritto:
Allora:

CASA COUNTER:
Amstrad [RAI][Mediaset]
Cubo [RAI]

CASA AMICO:
Amstrad [Mediaset]
Cubo ?

1) Proverò il cubo dal mio amico e vi farò sapere come si comporta.
2) Considerate che il mio amico si trova nella stessa mia via a distanza di 2 palazzi.
3) Considerando quello che scrivi:"Per ora potrei sbilanciarmi ipotizzando (dal comportamento dell'amstrad) che il tuo amico (ipotizzando che abiti vicino a te) abbia un problema di ricezione (troppo bassa o troppo alta) su una determinata banda (magari la VHF, dove in molte zone la RAI trasmette i suoi 3 canali principali)"
Se il problema fosse quello da te descritto, e lo vedremo con gli altri dati nei prossimi giorni, scusa la mia ignoranza esagerata, questo problema di ricezione che ipotizzi da cosa dipenderebbe :antenna - impianto - decoder ?
 
counter ha scritto:
Se il problema fosse quello da te descritto, e lo vedremo con gli altri dati nei prossimi giorni, scusa la mia ignoranza esagerata, questo problema di ricezione che ipotizzi da cosa dipenderebbe :antenna - impianto - decoder ?

Solo dell'amstrad abbiamo dati su entrambe le case. A casa tua prende Rai e Mediaset. A casa del tuo amico prende solo Mediaset.

Quindi il tuo amico ha un problema di ricezione. Riceve male (o troppo bene, ma è un caso raro) la frequenza dove viene trasmessa la RAI. Quindi è problema di impianto (può avere l'antenna puntata male, vecchia, bagnata, il cavo da cambiare, i fili dentro casa rovinati o attaccati male, amplificatore rovinato - se ne ha uno nell'impianto - la presa dell'antenna fissata male, addirittura il cavo antenna che attacca dal muro al decoder potrebbe essere difettoso).
Quindi - almeno l'amstrad - funziona bene. Non escludo comunque che (parlo della casa del tuo amico) possano esistere decoder più sensibili dell'amstrad, coi quali lui potrebbe ricevere anche la RAI, ma anche meno sensibili, che magari non riceverebbero neanche mediaset. In ogni caso si tratta di sfumature: se l'impianto di casa riceve tutto sommato bene, con qualche carenza su alcune frequenze, queste differenze possono dipendere dalla sensibilità del decoder o dallo stato dei cavi ecc.
Il tuo impianto probabilmente è buono. Vai dal tuo amico col Cubo, effettua una ricerca canali e vediamo che succede. In ogni caso se poi puoi fornire le indicazioni su quello che trasmettono nella tua zona (dal sito che ti ho indicato) possiamo ragionarci un po'. Come avrai capito le cause di mancata ricezione possono essere stupidissime o molto complesse, e arrivati a un certo punto si potrà solo esaminarle una ad una, per trovare la colpevole (o le colpevoli).
 
Indietro
Alto Basso