Enigma X5 "sordo" al telecomando

znort

Digital-Forum New User
Registrato
17 Dicembre 2009
Messaggi
16
Salve. Mi sono iscritto al forum sperando che qualcuno mi dia una dritta riguardo al problema che segue.

L'anno scorso a marzo mi decisi finalmente a sostituire il mio vecchio ricevitore analogico con uno Smart Enigma X5.
Mi serviva un ricevitore con l'uscita 0/12V (poiché lo switch Hotbird/Astra è gestito in questo modo) ed il modulatore RF (poiché ho il ricevitore in soffitta, poi converto il segnale in banda I e lo distribuisco nell'impianto centralizzato).
Quindi dovetti scartare molti modelli e alla fine la scelta cadde sull'X5.
Lo comprai da un negozio online in Germania, poiché dalle mie parti non si trovava.
Una volta collegato nessun problema con i miei vecchi LNB, ottima ricezione sia su Hotbird che su Astra, ma ben presto mi resi conto che il ricevitore era “sordo” ai comandi!
Dovevo ripetere più volte i comandi per farli eseguire e a volte “capiva” una cosa per un’altra.
Il problema era più grave nei primi 5’ dopo l’accensione, poi si alleviava, senza però risolversi del tutto.

Contattai subito il venditore tedesco, ma, non so se per finta o per davvero, questi capiva solo il tedesco e col mio (pur ottimo) inglese, non riuscii a mettermi d’accordo per la sostituzione o riparazione.
Inoltre va considerato che con le spese di trasporto (andata e ritorno) a mio carico si fa presto a spendere quando comprare un altro ricevitore nuovo.
Provai anche (più volte) a contattare l’azienda, senza mai ricevere risposta!
Scrissi anche al distributore italiano (ed ho riprovato anche di recente) ma anche da loro nessuna risposta!
Non male come assistenza!

Ebbene, finora ho sopportato questo malfunzionamento, ma vorrei trovare una soluzione.
Poiché, pur non essendo uno specialista di ricevitori, di elettronica ci capisco abbastanza, ho controllato che non ci fosse qualche problema macroscopico, tipo il sensore oscurato da qualcosa o qualche falso contatto, anche nei circuiti interni, ma tutto pare in ordine.
Secondo voi quale potrebbe essere la causa di un simile malfunzionamento?
Potrei sperare di risolverlo aggiornando il firmware?
 
Ricordo di aver avuto problemi con le prime versioni di firmware patched.
Prova ad aggiornare il firmware con un piu nuovo e vedi se tutto si sistema.

Dttfans
 
Buono a sapersi!

Gulp! Allora ho speranze. ;) Intanto grazie per l'informazione ed il consiglio. Appena posso provo, poi vi farò sapere.
 
Mission impossible

Allora:
1) per prima cosa mi sono dovuto procurare un adattatore RS232 F-F, poiche' i cavi per pc sono normalmente M-F e le periferiche per pc hanno di solito dei connettori RS232 F, mentre sul ricevitore c'è un bel connettore M, come sul pc! Questo sarà per voi scontato, ma, per quanto mi riguarda, già qui hanno cominciato a girarmi gli zebedei :icon_twisted: (figuriamoci poi in seguito!).
2) Collegato il ricevitore al pc ho fatto partire il programma per l'aggiornamento: CXPU4.142.exe scaricato qualche giorno fa dal sito ufficiale http://www.support.smart-electronic.de/enigmax5-download.html
3) ho selezionato "Download S/W" ed il file "CX_Rain_V2.43-Enigmax5_2009-4-29_production.bin". Il programma ha verificato il file e l'ha accettato.
4) Ho selezionato la porta a cui avevo collegato il ricevitore e ho cliccato su "START". A questo punto il programma ha cominciato a ciclare su tutte le porte per cui è programmato, da Com 1 a Com 4, ma senza mai rilevare la presenza del ricevitore collegato! Quindi senza mai far partire il caricamento del firmware!
5) Ho provato con 2 cavi diversi e ho anche controllato con un tester la continuità di tutti i collegamenti! Ho provato il collegamento su Com 1 e Com 2. Poi ho provato a collegare il maledetto aggeggio ad un altro pc, ma sempre con lo stesso risultato! :5eek:

Quindi, cosa dobbiamo concludere? Che questo ricevitore è proprio nato male o potete suggerirmi qualche altro tentativo da fare?
 
Null modem

Hmm.. e se il problema fosse il cavo, ovvero l'adattatore? L'adattatore che ho usato inverte i piedini (quindi il cavo deve essere girato per essere connesso) questo dovrebbe essere corretto per trasformare un cavo RS232 in un cavo null-modem, come richiesto, ma ho visto che esistono diversi schemi di collegamento null-modem!
Qual'è quello da utilizzare?
Immagino quindi che esistano anche diversi tipi di adattatori... ma come deve fare un poveraccio che non è un addetto ai lavori? :eusa_wall:
La mia comprensione delle FAQ in tedesco sul sito di supporto Smart è molto approssimativa, ma non mi pare sia specificato nulla di particolare al riguardo, dice semplicemente di usare un cavo null-modem. Ma nessuno di voi ha avuto problemi coi cavi di collegamento?
 
Infatti...

Pare che l'adattattore che mi hanno dato NON sia per un collegamento null-modem! Almeno così ha detto il venditote, ed infatti non c'è scritto sul dispositivo, che riporta invece "gender changer", quindi quello che ho usato dovrebbe solo scambiare M/F, ma non scambiare i collegamenti.
Purtroppo al momento sono sprovvisti di adattatori ed anche di cavi null-modem! Ne ho messo uno in ordine ma non se parla prima di metà gennaio!

BTW, ho compreso la necessità di usare un collegamento di questo tipo per rendere possibile anche il collegamento di due ricevitori tra di loro... quindi ritratto il mio sfogo di cui sopra e chiedo venia.
Ero a digiuno di queste problematiche, ma credo di essere uno che impara in fretta ed anche che riconosce i propri errori.

Saluti a tutti ed auguri. A risentirci per l'anno nuovo e speriamo che porti fortuna.
 
Negativo!

Allora, la questione era rimasta in sospeso, ora ci sono sviluppi di cui vi metto al corrente.
Finalmente, passate le feste, è arrivato il cavo null-modem e ho potuto procedere con l'aggiornamento.

Stavolta nessun problema con la procedura, ma purtroppo il problema NON è stato risolto con l'aggiornamento del sw!
Forse va un po’ meglio, ma nel complesso il comportamento del ricevitore resta ancora perlomeno “bizzarro”!
La cronaca è quella che segue.

1) Ho collegato il ricevitore al pc, l’ho acceso e messo in stand-by, come raccomandato, avviato il CXPU4, specificato il file di aggiornamento CX_Rain_V2.43-Enigmax5_2009-4-29_production.bin, la porta COM2 (nel mio caso), dato lo start e l’aggiornamento si è avviato subito, finché, dopo qualche minuto è comparso End sul display.
2) Ricollegato l’Enigma all’impianto sono arrivati i primi problemi: l’aggiornamento ha infatti soprascritto e reso inservibili anche la lista dei canali e dei preferiti! Il ricevitore va riprogrammato tutto! :sad:
3) Dopo l’accensione però non risponde correttamente ne’ al telecomando, ne’ ai pulsanti. Ad esempio se lo metto in stand-by poi si riaccende da solo dopo 1-2”, avanza di 2-3 canali alla volta, ecc. Tutte cose che faceva anche prima! Serve almeno mezz’ora dopo l’accensione affinché l’apparecchio si stabilizzi un po’ e faccia “quasi” quello che uno si aspetta. Con molta fatica riesco a fare la ricerca su Hotbird e Astra.
4) Comunque sia però, il funzionamento del ricevitore rimane instabile, funziona quasi bene per un certo periodo, poi ad certo punto non risponde correttamente o non risponde affatto.
5) Menzione particolare merita il comando “Find”, molto utile per predisporre le liste dei preferiti. Dopo un po’ smette di funzionare e compare la lista corrente dei preferiti al suo posto. Dopo avere messo il dispositivo un paio di volte in stand-by questo riprende a funzionare per un altro po’ (!).
6) La risposta è critica. Ho due ripetitori di telecomando, che comandano perfettamente altri apparecchi. Anche l’Enigma rispondeva in modo ugualmente casuale (sic!) ad entrambi, prima dell’aggiornamento, mentre ora sembra preferire nettamente uno all’altro.
7) Dopo l’aggiornamento sono comparse altre stranezze, e.g. alcune voci della lista delle radio preferite sono diverse se le liste sono percorse in senso crescente o decrescente!! :5eek:

Potrei continuare, ma credo che basti.
Peccato. Ero scettico, anche perché un baco del genere non è riportato nella cronologia delle versioni (v. Version Modify_production.txt) , però, dopo il vostro incoraggiamento, mi ero illuso che qualche speranza ci fosse. Invece è ora evidente che il mio esemplare ha seri problemi hw, magari qualche componente fuori tolleranze che rende critico qualche sincronismo. :mad:

A questo punto non so cosa fare. :confused:
Nonostante tutto l’apparecchio è usabile, ma il suo uso è estremamente irritante, fa veramente venire voglia di prenderlo a mazzate! :icon_twisted:

Poi ci sono ben pochi modelli sul mercato che possono sostituirlo.
Per me (come in parte già detto) sono essenziali:
- l’uscita 0/12V
- il modulatore RF
- l’uscita audio stereo
- il comando “find”
- un modo comodo per riordinare le liste
Tutte cose presenti nell’Enigma.

Sarebbe bello però avere anche l’aggiunta in automatico dei nuovi canali o l’aggiornamento di quelli già presenti che cambiano collocazione, senza dovere fare periodiche ricerche o aggiornamenti manuali.

Avete qualche modello da consigliarmi?

Un’alternativa potrebbe essere l’Edision 1600CI, oppure, ben superiore alle mie esigenze il jepssen - pvr_st-1, ma rappresentano delle incognite e temo di passare dalla padella alla brace.

Altrimenti potrei semplicemente sostituirlo con un altro esemplare dello stesso modello. L’idea mi ripugna un po’, anche perché questi della Smart-Electronics non hanno mai risposto alle mie richieste e l’assistenza è praticamente nulla, ma pare che anche per Edision sia uguale.

Però oramai l’Enigma lo conosco e so che ha tutto quello che mi serve, se solo funzionasse… inoltre costa poco. Possibile che mi capiti un altro esemplare nato male?
Mi garantite che sono stato solo particolarmente sfortunato per l’occasione e che i vostri funzionano come degli orologi svizzeri?
 
Raddoppio!

Ho riflettuto e mi pare che, nonostante tutto, *raddoppiare* sia la soluzione migliore.
Mi prendo un altro X5, sperando che questo funzioni, e di trovarlo ad un prezzo ragionevole, visto che anche le offerte sul web stanno diventando scarsine.
Dovrei avere questi vantaggi:
1) di poter trasferire tutta la programmazione, senza doverla ripetere con un ricevitore di altro tipo.
2) potrei, in caso di guasti, cannibalizzare il vecchio un ricevitore (sperando non serva mai la parte malfunzionante!).

Riguardo al punto 1 mi potete fornire chiarimenti riguardo alla procedura da seguire con un collegamento diretto tra i due ricevitori?
Ho visto le istruzioni sulle FAQ http://www.support.smart-electronic.de/enigmax5-faq.html ma col mio tedesco quasi nullo non vorrei avere capito fischi per fiaschi.

Apprezzerei molto il vostro aiuto ed un vostro parere.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso