Intanto, come evidenziato giustamente da gherardo, ma anche da mardergri, si attende ancora una serie di risposte esaustive riguardo le domande riportate nel thread evidenziato.forse questo http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI! anderbbe evidenziato ancora di piu...sai quanto tempo si risparmierebbe a rispondere correttamente se tutti vi si attenessero? anche questo e importantissiomo http://www.digital-forum.it/showthread.php?157152-L-onda-stazionaria/page3
Informo intanto lsg71 che un decoder o una TV possono indicare come "100%" anche un segnale apprna un soffio sopra il margine di criticità, basta che al momento in cui viene controllato contenga un numero di errori sufficientemente contenuto. Poi, con segnali vicini a soglie critiche, bastano variabili ambientali (inclusi orario, umidità e meteo) a farli precipitare sotto tali soglie (variabili ambientali del tutto ininfluenti con segnali realmente e largamente al di sopra di tali margini).
Le indicazioni dei paramentri del segnale degli apparecchi domestici sono infatti ben lungi dal fornire le REALI condizioni di ricezione.
PS: ha ragione anche areggio (e non solo lui, anche qualcun altro, pure molto preparato, che ultimanete preferisce latitare e che francamente non riesco a biasimare per questo).