• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

[Erba, CO] Aiuto puntamento antenna

Secondo me non hai orientato bene la banda III visto che Rai1 lo dovresti ricevere sul E9 (freq. 203.25) e non sull'E6. Diciamo che l'antenna che hai puntata sul Penice e quella di III banda per Rai1 devono puntare pressapoco nella stessa direzione (tra Milano e Monte Penice nella tua posizione ci sono 11° di differenza angolare e l'antenna non la dovrebbe neppure sentire sta differenza di gradi). Quindi direziona la banda III come la IV banda e prova a vedere sull'E9 se ti entra Rai1, altrimenti ci sono altre postazioni che trasmettono cmq Rai1 analogico, ma secondo me non hai puntato bene l'antenna!
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me non hai orientato bene la banda III visto che Rai1 lo dovresti ricevere sul E9 (freq. 203.25) e non sull'E6. Diciamo che l'antenna che hai puntata sul Penice e quella di III banda per Rai1 devono puntare pressapoco nella stessa direzione (tra Milano e Monte Penice nella tua posizione ci sono 11° di differenza angolare e l'antenna non la dovrebbe neppure sentire sta differenza di gradi). Quindi direziona la banda III come la IV banda e prova a vedere sull'E9 se ti entra Rai1, altrimenti ci sono altre postazioni che trasmettono cmq Rai1 analogico, ma secondo me non hai puntato bene l'antenna!

ok provo come dici tu per la III. visto che la blu IV fungu bene xchè mi prende da dio ra2 e rai3 da penice non dovrebbe anche farmi entrare il 21 e 22 da Milano???? devo dedurre che da Milano non mi entra il segnale????
 
dodo71 ha scritto:
ok provo come dici tu per la III. visto che la blu IV fungu bene xchè mi prende da dio ra2 e rai3 da penice non dovrebbe anche farmi entrare il 21 e 22 da Milano???? devo dedurre che da Milano non mi entra il segnale????

Il 22 non mi stupisce che tu non lo prenda perchè il segnale è basso e probabilmente a Erba non arriva. Idem il 21. Però non capisco perchè Rai1 sull'E9 non ti entri. Secondo OTGTV dovresti riceverlo. Ottimo per Rai2 sul 23 e Rai3 sul 35 che arrivano dal Penice, quindi vuol dire che la direzione è giusta. Rai3 sul 36 arriva sempre dal Penice ma è la versione Piemontese che probabilmente ha una potenza più bassa nella tua direzione forse per non disturbare altre emittenti, ma a te tanto interessa la versione Lombarda che ti arriva bene sul 35. Controlla il puntamento della III banda e vedi se ti entra Rai1 sull'E9 altrimenti vedremo di puntarla verso altri siti che irradiano Rai1 in analogico sempre in banda III. Occhio che se vuoi mettere una banda III in verticale ti serve il polarizzatore, perchè l'antenna deve stare lontana dal palo per non avere interferenze, mentre invece se è in orizzontale il polarizzatore non serve.

In alternativa ci sarebbe un Rai1 analogico da Rezzago (che dovrebbe essere vicino a Erba a circa 4 km secondo la lista di OTGTV) sul ch. F (non so se sia ancora su F o se sia stato canalizzato nel nuovo E7). Prova a controllare sul ch. 7 o sul 18 del televisore se ti entra oppure no).
 
ok domani controllo la III poi faccio sapere....quello che mi stupisce è che un mio amico abita a lurago D'Erba e il 21 lo becca pieno il 22 no. Ad erba non conosco nessuno per sapere se da Milano entra qualcosa.... ma probabilmente da tutte le informazioni che mi date non arriva. ciao grazie
p.s. scusate la domanda da ignorante che distanza tengo sul palo tra le antenne??? tra la V IV e III. C?è una minima distanza o non è fondamentale visto che sono di bande diverse???
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Il 22 non mi stupisce che tu non lo prenda perchè il segnale è basso e probabilmente a Erba non arriva. Idem il 21. Però non capisco perchè Rai1 sull'E9 non ti entri. Secondo OTGTV dovresti riceverlo. Ottimo per Rai2 sul 23 e Rai3 sul 35 che arrivano dal Penice, quindi vuol dire che la direzione è giusta. Rai3 sul 36 arriva sempre dal Penice ma è la versione Piemontese che probabilmente ha una potenza più bassa nella tua direzione forse per non disturbare altre emittenti, ma a te tanto interessa la versione Lombarda che ti arriva bene sul 35. Controlla il puntamento della III banda e vedi se ti entra Rai1 sull'E9 altrimenti vedremo di puntarla verso altri siti che irradiano Rai1 in analogico sempre in banda III. Occhio che se vuoi mettere una banda III in verticale ti serve il polarizzatore, perchè l'antenna deve stare lontana dal palo per non avere interferenze, mentre invece se è in orizzontale il polarizzatore non serve.

In alternativa ci sarebbe un Rai1 analogico da Rezzago (che dovrebbe essere vicino a Erba a circa 4 km secondo la lista di OTGTV) sul ch. F (non so se sia ancora su F o se sia stato canalizzato nel nuovo E7). Prova a controllare sul ch. 7 o sul 18 del televisore se ti entra oppure no).


ops... ho provato a fare la ricerca manuale mettendo su e9 e rai1 lo prende malissimo effetto neve audio gracchiato e sparisce (segnale debole o assente) hai ragione probabilmente devo direzionare meglio l'antenna III e penso di risolvere.. La blu è direzione penice sud leggermente ovest la III come la metto parallela oppure leggermente ancora più a ovest della blu????
 
Distanza antenne nessun problema

Distanza antenne , read, please:



Tante antenne ammucchiate in cima al palo non servono a nulla :evil5:, meglio poche, buone e ben distanziate!
 
Ultima modifica:
dodo71 ha scritto:
La blu è direzione penice sud leggermente ovest la III come la metto parallela oppure leggermente ancora più a ovest della blu????

Bisogna vedere la posizione di Milano rispetto a dove sei tu. Dovrebbero essere molto simili i puntamenti. Sì credo che la III banda vada puntata a sud leggermente più a ovest rispetto a quella sul Penice, ma poco. Perchè ora è puntata in un modo diverso e cioè circa a 90° rispetto a Milano? Se è così hai buone possibilità di ricevere bene l'E9 da Milano puntando meglio l'antenna.

dodo71 ha scritto:
ops... ho provato a fare la ricerca manuale mettendo su e9 e rai1 lo prende malissimo effetto neve audio gracchiato e sparisce (segnale debole o assente) hai ragione probabilmente devo direzionare meglio l'antenna III e penso di risolvere..

Se cmq il segnale di Rai1 da Milano sull'E9 ti arriva male e non riesci a sistemare l'antenna in modo che si veda bene, c'è Rai1 da Rezzago sull'F o E7 (canale 18 oppure 7 sul tv). Magari quel segnale essendo più vicino ti arriva meglio.
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Bisogna vedere la posizione di Milano rispetto a dove sei tu. Dovrebbero essere molto simili i puntamenti. Sì credo che la III banda vada puntata a sud leggermente più a ovest rispetto a quella sul Penice, ma poco. Perchè ora è puntata in un modo diverso e cioè circa a 90° rispetto a Milano? Se è così hai buone possibilità di ricevere bene l'E9 da Milano puntando meglio l'antenna.



Se cmq il segnale di Rai1 da Milano sull'E9 ti arriva male e non riesci a sistemare l'antenna in modo che si veda bene, c'è Rai1 da Rezzago sull'F o E7 (canale 18 oppure 7 sul tv). Magari quel segnale essendo più vicino ti arriva meglio.

ok grazie, domani provo a sistemare la III poi ti dico.... della tabella per le distanze non ho capito un ciufolo:eusa_whistle:
 
dodo71 ha scritto:
...della tabella per le distanze non ho capito un ciufolo:eusa_whistle:
Spieghiamo un po' "il ciufolo":

Lo schema è diviso in tre riquadri (linee marcate), tu per prima cosa devi vedere quanti gradi divergono le 2 antenne che devi distanziare. Una volta scelta la divergenza metti in relazione la banda (3 4 o 5°) che coprono le due antenne che vuoi confrontare e incrociando le tue scelte trovi il valore per distanziarle, espresso in metri. Nel tuo caso hai una 3° banda ed una 4° banda sulla stessa direzione (quindi 0° una dall'altra), cerchi nel primo riquadro "Divergenza minore di 20°" la cella d'intersezione tra i numeri (le bande) 3 e 4 e trovi che vanno distaziate di 1 metro. Il 3 lo scegli dalla colonna "Banda" ed il 4 dalla riga in alto. Spero di essermi spiegato.
 
Scusate, ma credo che per avere un piccolo chiarimento in più sull'effettiva ricevibilità di Milano Corso Sempione da Erba, bisognerebbe verificare se entrano in UHF i due canali analogici di RAI 2 e RAI 3 trasmessi appunto da Milano, rispettvamente ch. 26 e ch. 33.
Se di questi due segnali non c'è proprio traccia, allora ecco spiegato l'arcano: vorrebbe dire che Milano è troppo distante e bassa in quota per potersi ricevere da Erba.
Se invece si ricevono, anche se non bene (ed è possibilissimo perché mi risulta che il segnale più robusto della RAI da Milano sia quello di RAI 1 sul ch.09), allora vuol dire che c'è un problema di orientamento o di collegamento del cavo dell'antenna usata per la III banda. :icon_cool:
A proposito, se si tratta di una logaritmica (usata per III banda), come è stato collegato il cavo all'antenna? Lo chiedo perché mi è capitato spesso di vedere sulle log degli errori di collegamento clamorosi... :eusa_think:
 
Pietruccio ha scritto:
Spieghiamo un po' "il ciufolo":

Lo schema è diviso in tre riquadri (linee marcate), tu per prima cosa devi vedere quanti gradi divergono le 2 antenne che devi distanziare. Una volta scelta la divergenza metti in relazione la banda (3 4 o 5°) che coprono le due antenne che vuoi confrontare e incrociando le tue scelte trovi il valore per distanziarle, espresso in metri. Nel tuo caso hai una 3° banda ed una 4° banda sulla stessa direzione (quindi 0° una dall'altra), cerchi nel primo riquadro "Divergenza minore di 20°" la cella d'intersezione tra i numeri (le bande) 3 e 4 e trovi che vanno distaziate di 1 metro. Il 3 lo scegli dalla colonna "Banda" ed il 4 dalla riga in alto. Spero di essermi spiegato.

ok grazie ora ho capito!!!;) gentilissimo scusa ma non sono un drago in questo campo....:crybaby2:
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate, ma credo che per avere un piccolo chiarimento in più sull'effettiva ricevibilità di Milano Corso Sempione da Erba, bisognerebbe verificare se entrano in UHF i due canali analogici di RAI 2 e RAI 3 trasmessi appunto da Milano, rispettvamente ch. 26 e ch. 33.
Se di questi due segnali non c'è proprio traccia, allora ecco spiegato l'arcano: vorrebbe dire che Milano è troppo distante e bassa in quota per potersi ricevere da Erba.
Se invece si ricevono, anche se non bene (ed è possibilissimo perché mi risulta che il segnale più robusto della RAI da Milano sia quello di RAI 1 sul ch.09), allora vuol dire che c'è un problema di orientamento o di collegamento del cavo dell'antenna usata per la III banda. :icon_cool:
A proposito, se si tratta di una logaritmica (usata per III banda), come è stato collegato il cavo all'antenna? Lo chiedo perché mi è capitato spesso di vedere sulle log degli errori di collegamento clamorosi... :eusa_think:

allora del ch 26 non c'è traccia, il 33 si intravede qualcosina ma tutto a effetto neve pesante, righe bianche senza audio praticamente quasi 0.Come ho già detto rai2 e rai3 li prendo sul ch23 e ch35 da dio da penice, quindi la blu è giusta e non la muovo.
Per rai1 devo provare a direzionare meglio xchè con la ricerca manuale me lo prende sul ch9 ma lo vedo male male. l'antenna è la fracarro lp345 se hai presente come è fatta, il cavo lo fai passare all'interno della stessa ed esce all'estremità dove poi devi curvarlo un pò e collegare cavo e calza..
Già che ci sono il cavo che è utilizzato è un ITC SA59DBIM100 classe "A" 75ohm sezione 5. cosa dite va bene o lo devo cambiare????? grazie ciaooo;)
 
A sto punto per Rai1 analogico prova con l'F o E7 da Rezzago sempre in orizzontale. Forse ti arriva meglio.
 
dodo71 ha scritto:
allora del ch 26 non c'è traccia, il 33 si intravede qualcosina ma tutto a effetto neve pesante, righe bianche senza audio praticamente quasi 0.Come ho già detto rai2 e rai3 li prendo sul ch23 e ch35 da dio da penice, quindi la blu è giusta e non la muovo.
Tutto OK, allora. Era solo per avere una conferma che lì da te effettivamente non è possibile ricevere i segnali di Milano città. OK anche per la log e il cavo. Per l'orientamento, puoi seguire il suggerimento di Stefano83. ;)
 
Anche perchè fargli montare una banda I per il B dal Penice mi sembra che siano soldi sprecati visto che tra 6 mesi ci sarà lo switch off. Se proprio non dovessi riuscire a prenderlo bene da Rezzago mi sa che però sarebbe l'unica soluzione, a meno di rinunciare a Rai1 analogico e seguirlo sul mux a rai sul 64 da Valcava in digitale.
 
OT in rima

OT
dodo71 ha scritto:
ok grazie ora ho capito!!!;) gentilissimo scusa ma non sono un drago in questo campo....:crybaby2:
Di che ti devi scusare
siamo tutti qui per imparare ;).
Fine OT

dodo71 ha scritto:
Già che ci sono il cavo che è utilizzato è un ITC SA59DBIM100 classe "A" 75ohm sezione 5. cosa dite va bene o lo devo cambiare????? grazie ciaooo;)
Beh il cavo sembra buono (è quello satellitare e ottimo come schermatura)... se è in buone condizioni lascialo. Giusto per essere "super-precisi" è bene sapere che (soprattutto) nel tratto antenna - mix amplificatore bisognerebbe non lesinare col diametro (p.e. un 7mm e + e tipo da esterno con la guaina in PoliEtilene tipo il PAS4110 fracarro o anche della Cavel con stesse caratteristiche).
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Anche perchè fargli montare una banda I per il B dal Penice mi sembra che siano soldi sprecati visto che tra 6 mesi ci sarà lo switch off. Se proprio non dovessi riuscire a prenderlo bene da Rezzago mi sa che però sarebbe l'unica soluzione, a meno di rinunciare a Rai1 analogico e seguirlo sul mux a rai sul 64 da Valcava in digitale.

oggi non riesco direzionare l'antenna perchè piove..... comunque da valcava il mux rai lo prendo pieno e lo guardo da lì. appena il tempo permette voglio provare a prendere rai1 da Milano.... ciaoooo
 
Pietruccio ha scritto:
OTDi che ti devi scusare
siamo tutti qui per imparare ;).
Fine OT

Beh il cavo sembra buono (è quello satellitare e ottimo come schermatura)... se è in buone condizioni lascialo. Giusto per essere "super-precisi" è bene sapere che (soprattutto) nel tratto antenna - mix amplificatore bisognerebbe non lesinare col diametro (p.e. un 7mm e + e tipo da esterno con la guaina in PoliEtilene tipo il PAS4110 fracarro o anche della Cavel con stesse caratteristiche).

Il cavo l'ho appena messo circa 3 mesi quindi direi ottime condizioni.. grazie delle indicazioni.... ciaooo
 
AG-BRASC ha scritto:
Tutto OK, allora. Era solo per avere una conferma che lì da te effettivamente non è possibile ricevere i segnali di Milano città. OK anche per la log e il cavo. Per l'orientamento, puoi seguire il suggerimento di Stefano83. ;)

ok.... grazie anche a te per i consigli, senza Voi era in alto mare adesso direi che posso fare L'antennista.... (scherzo) ciaoooo
 
Indietro
Alto Basso