"Ero convinta che si dovesse amare questa terra"(Dürrenmatt)- Sceneggiati

Oggi ho visto un pò uno sceneggiato con Massimo Ranieri e Leo Gullotta tra gli altri , l'ha trasmesso RaiStoria che domani e dopodomani trasmetterà la seconda e terza puntata della seconda serie ( come dice il sito della Rai http://www.rai.it/dl/portale/GuidaProgrammi.html ) sempre alle 13.00 , mi riferisco a " I RAGAZZI DI CELLULOIDE " .

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=52529
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=52530
http://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?23540-I-ragazzi-di-celluloide-(I-e-II-serie) . :evil5: :evil5: :evil5: ;)
 
Ne ho sentito parlare.
In effetti raistoria trasmette a volte anche sceneggiati del passato anche se quando ho visto io erano solo spezzoni.
 
stefio ha scritto:
Da giovedì alla stessa ora faranno lo sceneggiato su Dante. ;) :eusa_whistle:

E' una specie di cambiamento di programma del canale... che sia dovuto alla chiusura di Rai extra?
Cmq gli sceneggiati non possono trasmetterli a pezzetti, quindi se danno quello su Dante mi auguro che sia intero...;)
 
Il Nocciolo della Questione

Questo è un romanzo di Graham Greene, dal quale fu poi realizzato uno sceneggiato tv andato in onda su Rai due nella prima metà degli anni '80., per la precisione nel 1983.

Il registra era Marco Leto
Gli attori principali Jack Hedley, Manfred Selpold, Ron Smerczak, Erica Rogers, Biagio Pelligra.
Le puntate furono 4.

Non ho il link di riferimento, e le informazioni sono state prese da un giornale dell'epoca.
 
Anna dei Miracoli

Proseguo ancora la carrellata degli sceneggiati con "Anna dei Miracoli", che prima era divenuto un film girato negli Usa, poi a fine '60 uno sceneggiato trasmesso sulla Rai...

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=49921

La protagonista, Cinzia De Carolis, (all'epoca bambina) è poi divenuta una famosa doppiatrice, anche di cartoni animati giapponesi.
 
Ligabue

Mi pare di non averne già parlato, ma ricordo distintamente questo sceneggiato dedicato ad un pittore mezzo matto, di nome "Ligabue", trasmesso dalla rai sul finire degli anni '70.
Ricordo bene di averlo visto, anche se ero molto piccolo, e di averlo poi visto negli anni a venire anche in replica.
Era intepretato da Flavio Bucci. Il regista era Salvatore Nocita.

http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=180
 
No, non ti sbagli era fine anni 70 , nel link che hai messo c'è scritto 77 ( non l'hai letto ? ;) :D :D :D ) ..:eusa_think: . lo ricordo anch'io, forse c'avrò dato anche una occhiata, visto che lo guardava mia sorella. :lol: :lol: :lol:
 
A volte capita che leggo distrattamente i link che inserisco...
Cmq volevo dire che anche se era della fine anni '70 non ricordavo di preciso se l'ho visto in prima visione o negli anni a venire, ma appunto è possibile che io abbia visto la prima visione nel 1977-78.
 
Sceneggiati trasmessi nel 1976

Oggi segnalo gli sceneggiati trasmessi nel 76 in Italia oltre al notissimo e già citato SANDOKAN http://www.tv-pedia.com/primatv/schede/sandokan.htm :

Rai 1 :
DOV'E' ANNA - http://usato-cd-dvd.vivastreet.virg...-sceneggiato-1976-completo-in-dvd---/29860379 ,
ROSSO VENEZIANO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=52660 ,
EXTRA - http://www.animamia.net/esp-extra-sensorial-perceptions/ ,
ALBERT E L'UOMO NERO ( Già citato da Massera sopra ) - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=49793 ,
MAJAKOVSKIJ
CAMILLA - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50297 ,
LA STIRPE DI MOGADOR
SOLO LA VERITA'
INSIEME FACENDO FINTA DI NIENTE
DIMENTICARE LISA - http://sigletelevisive.com/?p=Sceneggiati/Dimenticare Lisa&option=com_zina&Itemid=1 ,
MICHELE STROGOFF
LA VEDOVA FIORAVANTI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53280 ,
MANON
ALLE ORIGINI DELLA MAFIA
PAGANINI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=52171 ,
LE CINQUE STAGIONI
DUE ANNI DI VACANZE ( Per ragazzi ) - http://it.wikipedia.org/wiki/Due_anni_di_vacanze ,
L'AFFARE ROSENBERG

Rai 2 :
IL GAROFANO ROSSO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51174 ,
ESULI

Per quelli che non ho trovato nulla vi rimando alle teche Rai, ecco il Link : http://www.teche.rai.it/storia/fiction/fiction05.html :evil5:
 
Di "Dov'è Anna?" se ben ricordo abbiamo parlato tempo fa, anche perchè era uno sceneggiato di cui qualcuno ricordava la trama ma non il titolo.

"Michele Strogoff" è famosissimo e di questa lista è l'unico che ho visto, insieme a "Paganini", "Albert e l'uomo nero", "Sandokan".

"Insieme facendo finta di niente" pensavo fosse uno spettacolo televisivo ma non uno sceneggiato....:D
 
Sound

Segnalo questo sceneggiato trasmesso da Rai due sul finire del 1989, quando ero al 4° anno di ragioneria e che era piaciunto un pò a tutti.

La trama non la ricordo perfettamente, quello che ricordo è che il protagonista nel giro di poco tempo si trovava sballottato tra presente e futuro. Vi era un pò di fantascienza.

Non avendo trovato altri link, inserisco quello di Rai teche.

Sound (1989)

Sceneggiatura: Diana Crispo - Biagio Proietti
Regia: Biagio Proietti
Cast: Peter Fonda - Ana Obregon - Mattia Sbragia - Elena Sofia Ricci - Gianluca Favilla - Daniela Poggi - Nello Mascia - Stefania Orsola Garello
Puntate: 2
Produzione: RAIDUE - RPA
Rete: Raidue
Data: 21/09/1989 - 22/09/1989
 
Indietro
Alto Basso