"Ero convinta che si dovesse amare questa terra"(Dürrenmatt)- Sceneggiati

Sì è quello, Stefio, però ricordo benissimo che era in due puntate, e all'epoca gli sceneggiati potevano anche avere questa configurazione.
 
massera ha scritto:
Sì è quello, Stefio, però ricordo benissimo che era in due puntate, e all'epoca gli sceneggiati potevano anche avere questa configurazione.

A volte è capitato che la rai ha diviso dei film lunghetti in due o 3 serate presentandoli come sceneggiati .... ;)
 
stefio ha scritto:
A volte è capitato che la rai ha diviso dei film lunghetti in due o 3 serate presentandoli come sceneggiati .... ;)

Oh bella... questa mi è nuova, anche se in effetti non c'è da meravigliarsi.:D
 
stefio ha scritto:
Per chi riesce a vederlo oggi su RaiStoria, è iniziato lo sceneggiato Marco Polo alle 13 , quella di oggi era la prima puntata.

http://www.international.rai.it/tv/scheda.php?id=232 .:evil5:

L'ho visto di sfuggita, in attesa di vedere la puntata della trasmissione dedicata ai vecchi spezzoni televisivi 78-82.
Ricordo questo sceneggiato trasmesso sul finire del 1982, e ho ancora conservato persino l'album delle figurine.
 
stefio ha scritto:
Mi oppongo !!!! :icon_twisted: E' una serie tv !!!! :eusa_naughty:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Obiezone accolta.
Però non sapevo come collocarla, perchè la rai la inserisce tra le fiction o sceneggiati.
La serie tv di solito ha episodi più brevi... io la chiamerei così come dicevano i giornali una volta "Film per la tv".
 
Cristo si è fermato a Eboli

Anche questo viene indicato come sceneggiato ma io ricordo un film chiamato così , anche se era una pellicola un pò lunga , ricordo di averlo visto con la scuola al cinema alle elementari, ogni tanto ci portavano al Cinema del paese che stava di fronte alla scuola ,:D ricordo di aver visto anche un film sul Maggiolino matto ( non ricordo se lo chiamavano Dudù o Herbie però :eusa_think: ) . Comunque una mattina ( per tutta la mattinata :5eek: ) andammo a vedere Cristo si è fermato a Eboli, un film non molto adatto a dei bambini, non per la presenza di scene scabrose certo, ma perchè era di genere Drammatico.
Per chi volesse saperne di più su questo Sceneggiato e Romanzo storico di Carlo Levi legga quà http://it.wikipedia.org/wiki/Cristo_si_è_fermato_a_Eboli_(romanzo) .:evil5:
 
Su rai storia si è parlato di "Cristo si è fermato a Eboli", e là si è parlato di esso come fosse film.
E' stato inserito in una puntata del settimanale "30 minuti giovani" di fine anni '70, intervistando i ragazzi e parlando anche del romanzo.
In effetti è un film. Al dibattito con i ragazzi era presente anche il regista Franco Rosi.
Ovviamente la puntata di quel settimanale era una replica.
 
Indietro
Alto Basso