Errore quando spengo il pc

Per velocizzare un po' il pc, fai come segue:
1) all'avvio tieni premuto canc ed entra nel bios

2) Nella sezione "Main" disabilita tutti i controller con la scritta Not Detected; ad esempio supponiamo che sia Third IDE Master, entra in questa voce e setta la voce "Type" su "Not Installed"; anche per i Sata in cui non è attaccato nulla

3) Nella sezione "Advanced" entra in "JumperFree Configuration" e setta "AI Overclocking [Standard]"; il pc viaggerà con i parametri standard e quindi sarà più stabile

4) Nella sezione "Advanced" entra in "PCI PnP" e setta "Plug and Play O/S [No]"

5) Nella sezione "Advanced" entra in "Onboard Devices Configuration" e assicurati che sia "HD Audio Controller [Enabled]", "OnBoard LAN [Enabled]" e "LAN Option ROM [Disabled]"; se non usi la porta seriale (per vecchi mouse) e la porta parallela (per vecchie stampanti), puoi settare anche queste su [Disabled], risparmierai indirizzi di memoria ed interrupt

6) Nella sezione "Boot" entra in "Boot Settings Configuration" e setta:
Quick Boot [Enabled]
Full Screen Logo [Disabled]

7) Vai nella sezione "Exit" e dai invio sulla voce "Exit & Save Changes" scegli Yes per salvare ed uscire
Il pc si riavvierà

Non toccare altre voci perché potresti rendere il pc instabile.
Tornando al confliito con il punto giallo, se fai una ricerca con la frase "conflitto UUAA High definition audio" troverai diversi suggerimenti e tanti casi, a volte risolti e spesso no.
 
Ultima modifica:
Non mi hai mai risposto alla seguente domanda:
In Pannello di controllo > Sistema > Hardware > Gestione periferiche.
Apri "Periferiche"; doppio clic sulla periferica con il punto ! giallo; nella scheda che si apre, clicca su "Risorse" e vedi dove si trova il conflitto (Intervallo I/O, IRQ);
cosa ti dice?
 
agostino82 ha scritto:
Ho seguito anche l'ultimo suggerimento che mi hai dato ma il problema persiste.Grazie a tutti per i suggerimenti,in particolare a vialattea per la pazienza ma credo che il problema sia più forte di me :icon_rolleyes:
Quindi mi sembra di intuire che nonostante tutti i procedimenti consigliati da tutti noi ancora non sei riuscito?
Molto strano. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Quindi mi sembra di intuire che nonostante tutti i procedimenti consigliati da tutti noi ancora non sei riuscito?
Molto strano. :eusa_think:


esatto e sinceramente ci rinuncio :icon_rolleyes:

@vialattea:Non ti ho risposto perchè seguendo il tuo suggerimento non mi escono le informazioni che mi hai richiesto.Ti ho scritto tutto quello che riesco a vedere sul problema segnalato.Ho provato tutto quello che mi hai suggerito ma purtroppo non è servito a nulla.
 
Mi dispiace che questa situazione non si possa risolvere:crybaby2: :eusa_wall:
Ciao
 
vialattea ha scritto:
Mi dispiace che questa situazione non si possa risolvere:crybaby2: :eusa_wall:
Ciao


figurati,sei stato cosi gentile e disponibile e ti ringrazio di tutto.

cmq mi sembra strano che un problema del genere non si possa risolvere.

grazie ancora.
 
mi sa che il problema e la non completa compatibilità fra la scheda video e la scheda madre , ma è difficile determinarlo a distanza , l'unica prova che potresti fare è sostituire la scheda video con una in prestito (che non sia ATI )
 
maomin ha scritto:
mi sa che il problema e la non completa compatibilità fra la scheda video e la scheda madre , ma è difficile determinarlo a distanza , l'unica prova che potresti fare è sostituire la scheda video con una in prestito (che non sia ATI )

a questo punto credo che la tua ipotesi è quella piu vicina al problema.

purtroppo al momento non ho la possibilità di fare la prova con altra scheda e quindi mi tengo il problema,sperando che non generi altri conflitti.
 
Prova ad usare una distro live di linux, ad esempio ubuntu; avvii il pc con il cd di ubuntu ed invece di installare il sistema operativo scegli l'opzione di provarlo solamente; fatto ciò, vedi se il problema permane o no.
Oppure, con circa 50 euro puoi trovare una nvidia GT520 con 1Gb di memoria; questa scheda consuma solo 29 W ed è più performante della Ati HD5450; per scongiurare qualsiasi problema anche con questa scheda, ti consiglio di fartela montare in prova prima di acquistarla.
Ciao

P.S. puoi postare le immagini del conflitto in gestione periferche. con i dettagli di tutte le voci per le periferiche con punto ! giallo?
 
Ultima modifica:
Quoto quanto affermato dall'utente "ALEVIA".
In alternativa comunque si potrebbe provare anche ad usare la funzione di riprazione del s.o. prima di formattarlo; poi se anche così si ripete la cosa tenta a formattare. :icon_rolleyes:
 
Credo che il tuo problema dipenda anche dalla vecchia scheda video che avevi, se questa era ati è facile che hai sul pc driver non compatibili con quella nuova, per fare una bella cosa dovresti disinstallare i driver ati (tutti) e poi usare il cd o i driver scaricati sul sito della amd

http://support.amd.com/it/Pages/AMDSupportHub.aspx
 
grazie a tutti per i vs consigli.Come detto vorrei evitare di formattare e quindi mi tengo il pc così,con la speranza che non mi crei ulteriori problemi.Speravo di risolvere in modo semplice,ma purtroppo non è stato possibile.

grazie ancora
 
Indietro
Alto Basso