Per velocizzare un po' il pc, fai come segue:
1) all'avvio tieni premuto canc ed entra nel bios
2) Nella sezione "Main" disabilita tutti i controller con la scritta Not Detected; ad esempio supponiamo che sia Third IDE Master, entra in questa voce e setta la voce "Type" su "Not Installed"; anche per i Sata in cui non è attaccato nulla
3) Nella sezione "Advanced" entra in "JumperFree Configuration" e setta "AI Overclocking [Standard]"; il pc viaggerà con i parametri standard e quindi sarà più stabile
4) Nella sezione "Advanced" entra in "PCI PnP" e setta "Plug and Play O/S [No]"
5) Nella sezione "Advanced" entra in "Onboard Devices Configuration" e assicurati che sia "HD Audio Controller [Enabled]", "OnBoard LAN [Enabled]" e "LAN Option ROM [Disabled]"; se non usi la porta seriale (per vecchi mouse) e la porta parallela (per vecchie stampanti), puoi settare anche queste su [Disabled], risparmierai indirizzi di memoria ed interrupt
6) Nella sezione "Boot" entra in "Boot Settings Configuration" e setta:
Quick Boot [Enabled]
Full Screen Logo [Disabled]
7) Vai nella sezione "Exit" e dai invio sulla voce "Exit & Save Changes" scegli Yes per salvare ed uscire
Il pc si riavvierà
Non toccare altre voci perché potresti rendere il pc instabile.
Tornando al confliito con il punto giallo, se fai una ricerca con la frase "conflitto UUAA High definition audio" troverai diversi suggerimenti e tanti casi, a volte risolti e spesso no.
1) all'avvio tieni premuto canc ed entra nel bios
2) Nella sezione "Main" disabilita tutti i controller con la scritta Not Detected; ad esempio supponiamo che sia Third IDE Master, entra in questa voce e setta la voce "Type" su "Not Installed"; anche per i Sata in cui non è attaccato nulla
3) Nella sezione "Advanced" entra in "JumperFree Configuration" e setta "AI Overclocking [Standard]"; il pc viaggerà con i parametri standard e quindi sarà più stabile
4) Nella sezione "Advanced" entra in "PCI PnP" e setta "Plug and Play O/S [No]"
5) Nella sezione "Advanced" entra in "Onboard Devices Configuration" e assicurati che sia "HD Audio Controller [Enabled]", "OnBoard LAN [Enabled]" e "LAN Option ROM [Disabled]"; se non usi la porta seriale (per vecchi mouse) e la porta parallela (per vecchie stampanti), puoi settare anche queste su [Disabled], risparmierai indirizzi di memoria ed interrupt
6) Nella sezione "Boot" entra in "Boot Settings Configuration" e setta:
Quick Boot [Enabled]
Full Screen Logo [Disabled]
7) Vai nella sezione "Exit" e dai invio sulla voce "Exit & Save Changes" scegli Yes per salvare ed uscire
Il pc si riavvierà
Non toccare altre voci perché potresti rendere il pc instabile.
Tornando al confliito con il punto giallo, se fai una ricerca con la frase "conflitto UUAA High definition audio" troverai diversi suggerimenti e tanti casi, a volte risolti e spesso no.
Ultima modifica: