Esiste la portabilità della mail?

pagnotz ha scritto:
Non credo che Google disabiliterebbe un'indirizzo email senza un serio motivo (spam, molestie, ecc...). Centinaia di milioni di persone nel mondo hanno un indirizzo Gmail gratuito e non ho mai sentito di casi di persone che hanno perso tutta la loro posta senza motivo. D'altronde che vantaggio avrebbero a screditare il loro prodotto principale?

http://www.google.com/support/forum/p/gmail/thread?tid=6b4b4466dfb2ba22&hl=en
http://www.google.com/support/forum/p/gmail/thread?tid=069d16dce908ef69&hl=en
http://www.google.com/support/forum/p/gmail/thread?tid=19fd74229751255f&hl=en
http://www.google.com/support/forum/p/gmail/thread?tid=5c55634db2d987f2&hl=en
http://www.google.com/support/forum/p/gmail/thread?tid=23af7d6a0d28fd3a&hl=en

E tutto un enorme risultato di ricerca con oltre 112.000 risultati:

https://www.google.com/search?q=goo....,cf.osb&fp=23667d636d406ba4&biw=1152&bih=647

E hanno il recupero degli account a pagamento.

Credici, succede e anche spesso. :icon_rolleyes:
 
Sono contento di tutto ciò ma qualcuno sa rispondere al mio quesito? Please :D

Allora, ho installato Freepops e riesco a scaricare la posta di tutte le mie mail :D Ora vi chiedo aiuto. Riesco ad inviarla solo con due mail, quella della tim e quella di un altro provider. Non riesco a mandarle ovviamente con quelle del gruppo Libero. Ho capito leggendo la guida che dovrei inserire come server in uscita quello di Fastweb giusto? Quindi mettere smtp.fastwebnet.it? Non so nemmeno se sia questo quello giusto per fastweb. La porta sempre 25?
 
Si dovrebbe essere smtp.fastwebnet.it e porta 2000

Ciao
 
Nelle guide, suggeriscono questi dati:

Posta in arrivo (POP3): localhost oppure 127.0.0.1
Posta uscita (SMTP): relativo al tuo fornitore internet (smtp.fastwebnet.it)
Nome account: tuonome@libero.it
Password: la tua password

La scheda IMPOSTAZIONI AVANZATE dell'account deve essere impostata:

Posta uscita (SMTP): 25
Il server necessita... nessuna spunta
Posta in arrivo (POP3): 2000
Il server necessita... nessuna spunta
 
In Thunderbird, alcuni hanno risolto mettendo nel menù Server in uscita (SMTP) - Sicurezza ed autenticazione, la spunta in Utilizza nome utente e password, e nientaltro.

Ciao
 
L_Rogue ha scritto:
Spesso sono le persone a gridare "Mi hanno disabilitato senza motivo!" ma bisogna vedere come stanno realmente le cose... In una discussione che hai messo c'è uno che risponde che Google non chiude mai senza motivo, raramente ci possono essere dei falsi positivi e si riesce a riaprire l'account. Ma se Google si rifiuta di sentire le tue ragioni significa che se si è violato in modo palese i termini di servizio del contratto... Se è così non ci vedo nulla di strano, né qualcosa di cui debba avere paura sinceramente.
 
pagnotz ha scritto:
Spesso sono le persone a gridare "Mi hanno disabilitato senza motivo!" ma bisogna vedere come stanno realmente le cose... In una discussione che hai messo c'è uno che risponde che Google non chiude mai senza motivo, raramente ci possono essere dei falsi positivi e si riesce a riaprire l'account. Ma se Google si rifiuta di sentire le tue ragioni significa che se si è violato in modo palese i termini di servizio del contratto... Se è così non ci vedo nulla di strano, né qualcosa di cui debba avere paura sinceramente.

Liberissimo di farlo.

Io continua a suggerire di non fare account free con servizi come Google o Yahoo.
 
Indietro
Alto Basso