Esiste un ricevitore come questo? richiesta di consiglio

Bibolo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
1.832
Ciao a tutti

ho la necessità di acquistare un ricevitore satellitare(sarebbe meglio un combo a dire il vero) che mi permetta il funzionamento con smart card/cam+card di tivusat, che permetta la registrazione e che mi renda disponibile la stessa mediante dlna sulla rete, una specie di gateway tv, giusto per intenderci, che voi sappiate esiste un qualche cosa di questo tipo sul mercato?

lo scopo è quello di centralizzare le eventuali registrazioni per poi poterle rivedere al momento debito sui vari tv della casa.

grazie in anticipo.
 
Ciao a tutti

ho la necessità di acquistare un ricevitore satellitare(sarebbe meglio un combo a dire il vero) che mi permetta il funzionamento con smart card/cam+card di tivusat, che permetta la registrazione e che mi renda disponibile la stessa mediante dlna sulla rete, una specie di gateway tv, giusto per intenderci, che voi sappiate esiste un qualche cosa di questo tipo sul mercato?

lo scopo è quello di centralizzare le eventuali registrazioni per poi poterle rivedere al momento debito sui vari tv della casa.

grazie in anticipo.
Se non ti serve SKY, col quale non funziona, dovresti utilizzare un Dreambox o similari.
(Con aggiunta di scheda puoi fare anche il combo terrestre)
Altrimenti puoi riuscire a farlo con un pc...
 
Se non ti serve SKY, col quale non funziona, dovresti utilizzare un Dreambox o similari.
(Con aggiunta di scheda puoi fare anche il combo terrestre)
Altrimenti puoi riuscire a farlo con un pc...

buongiorno e grazie della risposta. sky non mi serve perchè non sono abbonato e non ho intenzione di farlo nel medio termine.

dreambox di quale tipo/modello? a me serve, in pratica, che la registrazione venga resa disponibile sulla rete tramite dlna. Mi viene poi un dubbio, nel caso di messa a dispozione tramite dlns, immagino che la registrazione sarà un file .ts, la transcodifica del file, cioè la lettura materiale, viene fatta dall'apparato o dalla tv, perchè in quest'ultimo caso dubito fortemente che le mie tv siano in grado di leggere un file .ts (però questo dovrebbe essere il caso di una condivizione tramite samba).

A disposzione ho un vecchio azbox hd premium plus combo, che sia possibile farci qualche cosa con quello?
 
buongiorno e grazie della risposta. sky non mi serve perchè non sono abbonato e non ho intenzione di farlo nel medio termine.

dreambox di quale tipo/modello? a me serve, in pratica, che la registrazione venga resa disponibile sulla rete tramite dlna. Mi viene poi un dubbio, nel caso di messa a dispozione tramite dlns, immagino che la registrazione sarà un file .ts, la transcodifica del file, cioè la lettura materiale, viene fatta dall'apparato o dalla tv, perchè in quest'ultimo caso dubito fortemente che le mie tv siano in grado di leggere un file .ts (però questo dovrebbe essere il caso di una condivizione tramite samba).

A disposzione ho un vecchio azbox hd premium plus combo, che sia possibile farci qualche cosa con quello?
Ha un sistema operativo e possibilità di montarci adatti plugin?
Comunque, anche per il Dreambox, ti consiglio di chiedere nelle sezioni relative, anche perchè io ho visto funzionare questi apparecchi, ma sono tutt'altro che un esperto, su questa specifica materia.
Secondo me il formato del file, almeno per i modelli più recenti, non dovrebbe essere un ostacolo insormontabile.
 
Io farei una distinzione: da una parte un ricevitore (non combo) per TiVuSAT che consenta la registrazione e di estrarne il contenuto, dall'altra parte una televisione che fornisca un servizio dlna da installare su una rete di pc. Il ricevitore magari non ti fornirà il file nel formato esatto che si aspetta il server dlna/televisore ma è sempre possibile un adattamento del formato. Secondo me dovrai pensare pensare a quali apparecchi sono necessari e quali software.
 
Io farei una distinzione: da una parte un ricevitore (non combo) per TiVuSAT che consenta la registrazione e di estrarne il contenuto, dall'altra parte una televisione che fornisca un servizio dlna da installare su una rete di pc. Il ricevitore magari non ti fornirà il file nel formato esatto che si aspetta il server dlna/televisore ma è sempre possibile un adattamento del formato. Secondo me dovrai pensare pensare a quali apparecchi sono necessari e quali software.

non posso utilizzare la modalità da te indicata in quanto necessito che il file sia reso subito disponibile e senza adattamenti del formato, cioè non voglio/devo fare interventi di trasformazione del file tramite pc, mi serve solo poterlo rivedere al momento opportuno e poi lo cancello.
 
Hai raggione, Dreambox ha le files in formato .ts, che il televisore non puo usare (almeno i miei Samsung serie D e E). Io uso un player in rette che va con quasi ogni tipo di video file, .ts incluso.)
 
io in casa ho 2 panasonic collegati wifi nella mia rete, tutti e 2 hanno hard disk per la registrazione dei programmi e da tutti e due posso accedere agli hard disk,naturalmente tutto quello che non è collegato su pres usb non viene letto,per intenderci il decoder che ho collegato in hdmi non viene rilevato.
 
anche i miei televisori sono abilitati alla registrazione su hd esterno, quello che volevo fare io era rendere disponibile la registrazione su tutta la rete domestica senza dover fare una registrazione ( e altrettante programmazioni ) per ogni televisore
 
Credo che le registrazioni fatte da un televisore siano abilitate per essere viste solo attraverso quel televisore, in pratica sono sempre crittografate. Prova prima a scambiare fra due televisori una registrazione e vedi se è sempre visibile.
 
Credo che le registrazioni fatte da un televisore siano abilitate per essere viste solo attraverso quel televisore, in pratica sono sempre crittografate. Prova prima a scambiare fra due televisori una registrazione e vedi se è sempre visibile.

cosa impossibile da fare in quanto ogni hard disk collegato ad un televisore viene codificato per quel televisore, c'è una specie di marriage tra hard disk e televisore, per cui quello che registra un televisore lo devi vedere da quel televisore e basta. io chiedevo comunque una cosa diversa, cioè rendere disponibili via dlna le registrazioni sulla rete, ma le registrazioni devono essere fatte da un apparato dedicato, anche perchè deve fare lo streaming dei files .ts, formato che i televisori non riesconoa leggere
 
Come faresti a rendere disponibili via dlna agli altri apparecchi collegati in rete domestica delle registrazioni fatte attraverso un televisore che registra in modo crittograto ?

Il mio primo messaggio del thread:
ALEVIA ha scritto:
Io farei una distinzione: da una parte un ricevitore (non combo) per TiVuSAT che consenta la registrazione e di estrarne il contenuto ...

Risposta di Bibolo
Bibolo ha scritto:
anche i miei televisori sono abilitati alla registrazione su hd esterno, quello che volevo fare io era rendere disponibile la registrazione su tutta la rete domestica senza dover fare una registrazione ( e altrettante programmazioni ) per ogni televisore

Nell'ultimo messaggio:
Bibolo ha scritto:
ma le registrazioni devono essere fatte da un apparato dedicato

Adesso ci siamo ... ti serve un apparecchio dedicato da cui estrarre la registrazione. Io dico che l'apparecchio collegato è proprio un ricevitore TivuSAT. Il fatto che le registrazioni siano disponibile automaticamente in rete domestica è quasi impossibile, esse dovranno essere convertite in un formato leggibile da tutti gli apparecchi, a meno che tu non cada in un caso fortuito ed abbia degli apparecchi che digeriscono un po' di tutto. La scelta di un programma convertitore è tuttaltro che facile e richiede prove. Una soluzione possibile verrebe con un ricevitore Linux embedded ma è complicata come studio e realizzazione. Se vuoi tutto e subito te la sconsiglio.
 
Come faresti a rendere disponibili via dlna agli altri apparecchi collegati in rete domestica delle registrazioni fatte attraverso un televisore che registra in modo crittograto ?

Il mio primo messaggio del thread:


Risposta di Bibolo


Nell'ultimo messaggio:


Adesso ci siamo ... ti serve un apparecchio dedicato da cui estrarre la registrazione. Io dico che l'apparecchio collegato è proprio un ricevitore TivuSAT. Il fatto che le registrazioni siano disponibile automaticamente in rete domestica è quasi impossibile, esse dovranno essere convertite in un formato leggibile da tutti gli apparecchi, a meno che tu non cada in un caso fortuito ed abbia degli apparecchi che digeriscono un po' di tutto. La scelta di un programma convertitore è tuttaltro che facile e richiede prove. Una soluzione possibile verrebe con un ricevitore Linux embedded ma è complicata come studio e realizzazione. Se vuoi tutto e subito te la sconsiglio.

il ricdevitore dedicato dovrebbe essere in grado di fare lo streaming diretto della registrazione via dlna, da quanto ho letto alcuni con i vu+ riescono a mandare il canale che hanno sintonizzato via dlna agli apparecchi della rete, questo perchè lo streaming lo fa direttamente il ricevitore e non gli apparecchi che ci si attaccano.
 
Guarda caso parli di ricevitori che hanno un sistema operativo che è Linux embedded e costano. E' possibile che il ricevitore fornisca in streaming, magari tramite dlna, la registrazione od un filmato così come è ma, occorre valutarne i limiti degli apparecchi che possono visualizzare tale streaming, le alternative e le difficoltà a cui si va incontro. La frase "Se vuoi tutto e subito te lo sconsiglio" secondo me è azzeccata, a meno che tu non sia già esperto di informatica e di questa tipologia di ricevitori. Ti ho mandato un messaggio privato.
 
Ciao bibolo , x quello che devi fare , ( risparmiando l'acquisto di un altro box )
puoi provare con azbox , devi però approfondire i concetti e valutare se aggiornare il deco con enigma 2 , in rete troverai delle guide x aumentare la DOM del deco x enigma 2 , x poter usare il PC con il Deco ed altro ....
P.S. in alternativa valuta un box android .
 
ciao erminio e grazie di esserti unito alla conversazione.

l'azbox lo posseggo già, infatti ho visto che uno dei problemi da affrontare è la dom limitata, ho visto che è possibile con un cavo ide, aumentarla anche a svariati gb, però poi si incontrano altri problemi.

il problema di enigma 2 è la mappatura del telecomando, che non rispecchia i tasti dello stesso, sinceramente ho provato a metterci openatv, però poi non capisco come usare i tasti ed impostare le registrazioni, per cui sarei motivato a stare sul software di casa opensat che tutto sommato il suo dovere anche lo faceva.
un ricevitore android potrebbe essere uan valida soluzione, che cosa consigli per fare ciò di cui necessito? grazie.

@Alevia

messaggio visto ed ho anche risposto.
 
ciao erminio e grazie di esserti unito alla conversazione.

l'azbox lo posseggo già, infatti ho visto che uno dei problemi da affrontare è la dom limitata, ho visto che è possibile con un cavo ide, aumentarla anche a svariati gb, però poi si incontrano altri problemi.

il problema di enigma 2 è la mappatura del telecomando, che non rispecchia i tasti dello stesso, sinceramente ho provato a metterci openatv, però poi non capisco come usare i tasti ed impostare le registrazioni, per cui sarei motivato a stare sul software di casa opensat che tutto sommato il suo dovere anche lo faceva.
un ricevitore android potrebbe essere uan valida soluzione, che cosa consigli per fare ciò di cui necessito? grazie.

@Alevia

messaggio visto ed ho anche risposto.
Hai pm
 
Indietro
Alto Basso