[Esperia, FR] Problemi Con Antenna Arko Emmeesse!

per essere precisi !!!

le attenuazioni di un buon cavo vanno nell'ordine di

0.2 - 0.3 db al metro o giu di lì ... ;) in una spiegazione + semplice ;)
 
buona serata a tutti! oggi ho fatto un po di prove ,ho rimesso i pannelli alla ARKO ,ho cambiato il filo ho messo quello piu' grande e il segnale è aumentato ,non di molto ma è aumentato ,sono passato dai 125 canali a 188 pero' mi rimane il problema premium calcio segnale 75% qualita'69-70% e quindi squadrettamenti continui,vorrei mettere una 4 e una 5 banda separata,per la 4 avrei una idea -fracarro modello yagi per la 5 non ho idea se una log.oppure non so ,che potrei mettere ...eliminando la ARKO !!!!!
 
Scusami pallonaccio, io penso che la arko che hai vada bene (a meno che non è rotta sull'attacco o la calza del cavo tocca il polo centrale controllato bene?) ed insisto a fare una foto al palo e alle antenne, (una nella direzione di puntamento e all'alimentatore) in quanto mi vengono seri dubbi sulla corretta collocazione di tale antenna rispetto a cio che ha vicino e che potrebbe dargli fastidio (la vhf va benissimo e questa fa schifo, strano) mi fai contento?
Se poi non riesco a darti una soluzione/spiegazione plausibile cambi l'antenna, va bene?

Per l'alimentatore non riesco a trovare le sue caratterisctiche, c'è solo un sito che lo vende (dipietro.it) e per sapere le info bisogna registrarsi (roba da matti).... io a questo punto però lo cambierei prima di un'eventuale cambio d'antenna.
 
Ultima modifica:
ciao pietruccio !!scusa se ti rispondo con ritardo,sai questi giorni siamo un po impegnati per le feste di Natale,ho fatto tutte le prove possibili ,ho cambiato pure il filo ,ho messo quello piu' grande come dicevo nell'altro post!niente il massimo è questo che ho adesso dove altri nella mia zona con 3 antenne riescono a sintonizare 220 canali in totale mentre io appena 188,oggi sono andato a sintonizare a rivedere l'inpianto a un mio conpaesano e li dopo che li ho messo in ordine le antenne ,perchè faccio anche questo non per mestiere ma per passione , anche se il mio preferito è il sat,e li ho sintonizato 220 canali .è un inpianto di 3 antenne ,1 3°banda 1 per il2°di una volta e una 5° a pannello ,questo vede banissimo!!!io sto diventando matto con questa ARKO.ho controllato tutto cavi,ho cambiato 2 amplificatori,solo l'alimentatore no,non penso sia quello il problema!!
 
Ciao, non ti preoccupare rispondi quando puoi. Da ciò che mi dici questa persona con un impianto non aggiornato e con antenne meno performanti della tua (almeno sulla carta le pannello hanno meno guadagno delle direttive come la tua ma un angolo di ricezione più ampio che in alcune zone potrebbe servire a molto e in genere prima di comprare sarebbe meglio "perlustrare con gli occhi" i tetti e le antenne del vicinato). Io però come ti dicevo ho il sospetto che l'antenna così messa abbia qualche cosa che le dia fastidio (ecco perchè ti chiedo una foto!) vista la posizione di montaggio "non standard", che in altri casi contribuiva a creare confusione nella confusione... Non va sottovalutato nulla, tantomeno la questione alimentatore, che io ti consiglierei di comprare per avere sempre meno dubbi in giro, se mai prendine uno da 200mA (emmeesse o altra marca è indifferente) con attacchi a vite (a F) o classici a morsetto. L'ampli preleverà solo i mA che gli servono per funzionare al meglio ;).
 
ciao PIETRUCCIO ,buon NATALE a te e altri che visitano questo forum !!!ti rispondo riguardo l'alimentatore ,ne ho 2 e nessuno porta la dicitura dell'amperaggio!,ho fatto solo una prova,sintonizato su rai 1 che arriva da fumone vert. e con segnale molto forte staccandolo dalla corrente non si vede piu',invece si dovrebbe vedere con un piccolo calo,almeno voce di altri che prendono questo canale dalla stessa posizione mia cioè fumone .bene cerchero' di cambiare anche questo ,facciamo tutti i tentativi ,se ricordo bene questo di staccare l'alimentatore me lo avevi suggerito anche tu sulla rai e vedere come si comportava!domani mi prestano una fracarro di 4° banda e vediamo che miglioramenti ci sono ,se ci sono! poi ti faccio sapere.
 
Intanto grazie e ricambio gli auguri (anche a chi legge).
Si ma una cosa: quando stacchi l'alimentazione all'amplificatore, per fare una corretta valutazione del segnale dovresti collegarti al cavo dell'antenna senza passare per l'ampli stesso se no non serve a nulla (spero che tu abbia fatto così).
Cioè nel fare un impianto da zero, senza il misuratore di campo (che costa svariati mila €), si prendono le antenne e si provano singolarmente, se il risultato è soddisfacente si prende un semplice miscelatore e via diretto alle prese.

Vabbè per l'antenna di 4 banda, che modello è (giusto per curiosità). Ma ricorda che le antenne vanno anche distanziate tra loro se non si danno fastidio e non devono avere muri ferri/cavi o ringhiere a distanza ravvicinata più sono libere e più i risultati delle prove sono utili!
 
Ultima modifica:
scusate il disturbo ! che alimentatore di antenna potrei mettere sotto l'amplificatore che ho!a me richiede 90 ma.ho misurato la corrente sul filo che va al partitore e trovo 12,06 v poi all'ingresso dell'amplificatore di da 12,02,non so quanti ma,non so se arrivano quelli richiesti dall'amplificatore,quale dovrei montare? da quanti ma?ciao a tutti
 
grazie stefano per la risposta ,io pensavo uno piu' grande esem.150 -200 ma ,sbaglio se lo prendo con queste caratteristiche!
 
pallonaccio ha scritto:
grazie stefano per la risposta ,io pensavo uno piu' grande esem.150 -200 ma ,sbaglio se lo prendo con queste caratteristiche!
Non sbagli, ma non serve a niente.
 
Sì infatti, se l'amplificatore ti richiede 90 mA per funzionare basta un alimentatore da 100 mA, i rimanenti 10 mA non vengono utilizzati. Se lo metti da 150 mA la corrente inutilizzata sarà di 60 mA.
 
salutoni a tutti !!!!come dicevo ho sostituito l'alimentatore .stamane sono andato alla GBC e l'unico che ho trovato è della NTE ,mai sentito , loro dicono che è buono ,è della (nuove tecniche elettroniche roma ),made in china-12VDC 200 MA VAC 50-60 HZ,quindi l'ho trovato solo da 200 ma pagato 12 euri.l'ho montato e subito sono andato a misurate sopra al cavo prima del partitore e mi da 12,60-poi al cavo prima dell'amplificatore mi da 12,19,prima con quello vecchio vicino al partit.12,06 e all'ampl.12,02 sembra che qualcosina in piu' la trovo .chi conosce questa marca!! altra cosa ,ho provato un'antenna di 4° banda tipo yagi della fracarro la 10 elementi col pannello a v , non ricordo il nome staccando la ARCO che ho e ho trovato un piccolo miglioramento ,aumento di segnle e qualita maggiomente sui canali alti della banda'-vorrei prenderle una di 4° e una di >5° separate quale mi consigliate? sono adatte per l'amplificatore che ho-uhf-uhf- vhf-30db-30db-20 per la vhf,quale hanno maggior guadagno? possibilmente senza pannello per questioni di spazio sul palo-scusate se mi sono prolungato molto ma è un problema che devo risolvere !!!
 
Ultima modifica:
Per la marca dell'alimentatore non ti preoccupare basta che a mA ci siamo. L'antenna che hai provato sicuramente è la 10RD4F.
Ora, sempre in attesa di immagini chiarificatrici*, mettere una 4 ed una 5 banda su due ingressi uhf ti creerà delle sovrapposizioni tra i segnali alti di IV e bassi di V con effetti non prevedibili, quindi altro rischio da valutare poi dici che hai poco spazio sul palo, altro motivo per sconsigliare più antenne che lavorerebbero comunque male se non ben distanziate.

*Non prendermi per paranoico, ma ho il dubbio di un errato posizionamento dell'antenna che, ripeto va fatto lontano da qualsiasi cosa che possa disturbare la ricezione anche i muri che creano delle riflessioni in antenna. Queste ultime, a differenza dell'analogico dove erano riscontrabili con le doppie immagini, purtroppo in digitale non sono più osservabili "ad occhio nudo" e creano (quasi) sempre problemi che vanno ad inficiare la qualità del segnale dgitale.
 
scusa se rispondo con ritardo ,si è una 4° 10 rd4 quella che ho provato ,peccato che non posso fare una foto all'inpianto di antenna in questo momento poi la faccio-ma il taglio delle frequenze non le fanno le antenne stesse? io praticamente su una balconata ho fatto con i tubi da 1 pollice e due curve una specie di scalino ,praticamente il primo tubo si alza fino all'altezza della ringhiera e con una curva che mi esce fuori con altro tubo che mi distanzia dal balcone e dal muro di una 70 ina di cm e li ho messo la vhf in verticale per la rai senza problemi ,poi altro pezzzo in verticale verso l'alto di altri 70 cm dove ho messo l'antenna,appena posso ti posto una foto-io avevo pensato come 5° banda di metterci una a pannello e quella che ho provato,mannaggia le sto provando tutte !!forse e non penso poco lontano di lato ci sono due parabole da 100 rivolte al lato opposto possono darli fastidio -vediamo questa situazione la devo risolvere anche perchè quello che a me da fastidio dove i canali sono carenti di segnali sono i canali mediaset ,canale 36 in 4°banda il 49 sempre mediaset e il 52 che è quello del calcio dove ho abbonamento il resto tutto senza problema segnale 100% e qualita' ottima !!
 
Si come è fatto il palo l'ho capito ma in sostanza tra gli elementi dell'antenna VHF e i pannelli di una IV V o uhf deve esserci almeno un metro:

pallonaccio ha scritto:
...poi altro pezzzo in verticale verso l'alto di altri 70 cm dove ho messo l'antenna...
e considerando la vhf in verticale saranno appiccicate :eusa_think:; comunque oltre a questo io mi preoccuperei anche:

- della distanza tra la uhf e la parete di casa che ha posteriormente o un eventuale balcone di sopra al tuo;
- le antenne paraboliche non danno fastidio basta che siano a qualche metro e non davanti alle tue di antenne.
 
riprendiamo la discussione sul mio inpianto dopo varie prove che ho fatto ! ho provato una 10 rd4 di 4°banda togliendo la arko e direi un miglioramento su tutti i canali della 4°banda ,poi altro giono altra prova (senza la arko)con una pannello di 5° e direi anche cosi' segnalo buono ,sono andato a leggere la targhetta dietro per accertarmi se era di 5* perchè prendeva tutta la banda 21 -69 appena un po piu' basso di segnale dal 21 al 30 ,pero' vedibili tutti, solo il calcio sempre piu' basso e blocchi ,a questo punto ero indeciso di mettere queste antenne oppure una sola pannello della fracarro uhf la pu4af che ha un guadagno massimo di 14db-questa mattina viene un tecnico amico mio per un impianto al altra famiglia e faccio misurare il mio impianto col misuratore di campo e mi dice ho capito che ci vuole !!mi parla di pannelli della 51 e mi dice di non toccare niente ,ora domando ma si cambiano i pannelli solamente !!oppure che maglio una uhf a pannello oppure antenne separate 4°e 5° come avevo provato ,modificando l'amplificatore!!
 
porto su -è possibile da esperia prendere alatri , monte lungo,!tra fumone e alatri c'è un grado di differenza o sbaglio -datemi conferma,non so tanto capace a trovare le distanze con google heart .
 
Io mi riquoto...
Pietruccio ha scritto:
... Allora dove sei tu ti conviene puntare su Rocca D'Arce (320°) e Alatri (340°) che prenderesti entrambi con la tua arko in polarizzazione orizzontale ... sono riuscito a farti uno schema:

Per sicurezza ricontrollo meglio con google earth... e infatti ho invertito i gradi delle due postazioni.

Allora rocca D'arce è a 340° a 24 km da esperia e M.Lungo Alatri a 321° a 49km circa.
Quindi per prenderle tutte e due devi avere un'antenna con almeno una ventina di gradi di apertura orizzontale (come la arko che hai).

Allora per Rocca D'Arce ce l'hai coperta da collina, quindi già abbiamo un bel problema... la stessa collina ti disturba (seppur in minor misura) anche la ricezione da monte lungo - alatri. Due problemi. Con santopadre coperto, verso quella zona è complicato, con delle misurazioni forse hai un quadro più completo e puoi sentire il parere di un'antennista.

Avendo possibilità di orientare le antenne a 360° (cosa che non penso puoi fare come stai messo adesso) puoi provare a cercare segnali da 50° a 80° (cervaro o vallemaio) o 300° verso pastena ma non so cosa riusciresti a trovare lì.
 
Ultima modifica:
grazie mille per le risposte che mi dai !!! una cosa non ho capito ,ma i gradi che mi dai in base a cosa sono calcolati-alla mia posizione geografica ? oppur non so ,sembra che non mi trovo con la bussola-
 
Indietro
Alto Basso