Esperimento Calcio Day

LOUISINO ha scritto:
Infatti solo in quegli stadi si registrano qui spettatori, dimmi se Empoli, Siena, Chievo ed altre possono mai raggiungere quelle quote, proprio per questo vorrei stadi da CALCIO da 40-45mila spettatori e preferibilmente senza pista per l'attletica
Hanno fatto di tutto per allontanare la gente dagli stadi, proprio le tv hanno "impaurito" lo spettatore con tutte queste storie sulla pericolosità dello stadio.
L'importante per loro è che un ragazzo di 20 anni si sieda davanti alla tv per 10ore la domenica, roba da diventare rimbecilliti dopo tutte quelle ore:5eek:
Gli hooligans ci sono ma "esercitano" all'estero, io tutta sta guerra non la vedo:eusa_think: e se i campioni vanno via dall'Italia è solo per il fatto che vanno a prendere molto di più all'estero, o vogliamo imputare anche questo agli ultras?:icon_rolleyes:

Meglio cosi', almeno negli ultimi anni gli italiani sono diventati meno calcio dipendenti iniziando ad apprezzare anche altri sport. Era ora.
Per quanto riguarda il basket, gli spettatori medi di A1 si sono alzati parecchio ma soprattutto la LegaDue ha avuto un ottimo incremento.
 
cheguevara63 ha scritto:
In Inghilterra, in Spagna, e in Germania, l'indotto calcio-paytv funziona, e alla grande, visti i risultati sportivi e non.
Ma se qui da noi non funziona niente, mi chiedo perchè dovrebbe funzionare l'industria calcio, il nostro paese purtroppo sta retrocedendo, in tutti i campi:mad: :mad:
Come quasi sempre ti quoto ;)
 
magari lo facessero tutte le domeniche sarebbe il massimo , troppo bello.
 
ecco come la pensa Sky:
Oggi, le nostre società di calcio dipendono per il 75 per cento dei loro introiti dalle tv, una variabile che costringerà Infront a trovare una formula capace di attirare gli investimenti delle televisioni che chiedono uno «spezzatino» intelligente. «Per domani - fanno sapere da Sky - abbiamo raggiunto un compromesso con la Lega Calcio, ma riteniamo che giocare in una sola giornata limiti la visibilità del campionato e renda più difficile la visione degli appassionati. Siamo fiduciosi che in futuro si possa semmai testare il potenziale del venerdì e del lunedì sera». Tradotto: Sky, per domani, avrebbe preferito rimanere al solito format delle due partite al sabato, le sette alle 15 della domenica più il posticipo serale («Oggi si giocano tutti i campionati, quello inglese, spagnolo, tedesco», sottolineano dalla pay-tv di Murdoch) mentre per il 2010 pensa ad una serie A spalmata su più giorni.
 
pietro89 ha scritto:
(«Oggi si giocano tutti i campionati, quello inglese, spagnolo, tedesco», sottolineano dalla pay-tv di Murdoch)[/I]
Su questo ha ragione, come se i giocatori sudamericani c'e' li abbiamo solo noi in Italia, meglio le partite spalmate su due o tre giorni
 
è esattamente quello che avevo detto io alcune pagine fa.
Solo in Italia si creano i problemi anche quando non ci sono. :sad: :sad:
 
in pratica la soluzione sarebbe: una partita il venerdì sera, tre il sabato e il resto di domenica, ma senza la partita delle 13 che è troppo presto e con il match del pomeriggio anticipato alle 18.00 per non appiccicarsi con l'inizio del posticipo serale.
 
Ultima modifica:
Aggiungo che avrebbero potuto fare anche di meglio. Facendo qualche gara pure al sabato. Per il resto, qualsiasi idea presa dalla Premier League è tutto di guadagnato per la Serie A.
 
la partita al venerdì e al lunedì proprio no

spalmate in 2 giorni vanno più che bene.

Ci sono 10 partite in A + 12 di B
potrebbero spalmarle in questo modo
-venerdì: ore 21.00 anticipo di B
-sabato: ore 16.00 5 partite di B
ore 18.00 anticipo di A (di basso profilo)
ore 19.00 anticipo di A
ore 21.00 anticipo di A
-domenica: ore 15 5 partite di B e 5 partite di A
ore 19 partita di A
ore 21 posticipo di A
-lunedì: ore 21 posticipo di B

oppure un match alle 17 della domenica al posto di quello delle 19 del sabato.
Penso che in A prima delle 18 le partite non possano iniziare, altrimenti gli stadi rischierebbero di essere vuoti.
 
pietro89 ha scritto:
in pratica la soluzione sarebbe: una partita il venerdì sera, tre il sabato e il resto di domenica, ma senza la partita delle 13 che è troppo presto e con il match del pomeriggio anticipato alle 18.00 per non appiccicarsi con l'inizio del posticipo serale.

questa sarebbe la cosa migliore da fare
 
flown23go ha scritto:
ma questo spezzatino ha una motivazione particolare a parte i soldi?
Come potevi leggere a Sky (e sicuramente ad le altre tv) non piace la giornata divisa cosi, è stata fatto solo per fare riposare i giocatori sudamericani che sono arrivati tardi visto gli impegni della nazionale, ovviamente fuori dal nostro paese questo problema non esiste;)
 
ma per gli abbonati sport è visibile Atalanta-Fiorentina?
domando perchè da me non si vede
 
manuel000 ha scritto:
ma per gli abbonati sport è visibile Atalanta-Fiorentina?
domando perchè da me non si vede

Sono nella tua stessa situazione. Avevano detto che si sarebbe vista :mad:
 
La partita è visibile agli abbonati calcio. Le partite visibili per gli abbonati sport sono:
Ore 15.00 CAGLIARI – CATANIA
Ore 19.00 UDINESE – INTER
Ore 21.00 MILAN - LECCE
 
Chi lo ha detto che la gara della Fiorentina era visibile agli abbonati Sport?? La partita è su SuperCalcio e poi oggi sul pacco sport ci sono sempre le solite tre gare (e stato cosi e sempre sarà cosi) indicate da Conte70.
 
Sarà ma lo spezzatino fatto così è una gran cavolata.
Lo hanno proposto dopo due settimane senza serie A (scelta sbagliatissima) e di fare le partite all'1 di domenica è una causa persa....
 
luchinho ha scritto:
segnalo che come riportato sul sito sky il match Atalanta-Fiorentina sarà visibile anche agli abbonati sport sul canale Supercalcio ;)

oro!

...
 
L' Inghilterra insegna....partite in diretta a tutte le ore , 3 giorni alla settimana (anche il lunedì sera!!) , stadi sempre pieni , FA-cup e Coppa di Lega comprese !! :D
 
Indietro
Alto Basso