Esperimento UHF 21-69

specifico

Digital-Forum Master
Registrato
6 Aprile 2004
Messaggi
658
Ciao a tutti.Cosa succede se collego una banda UHF 21-69 con miscelatore in una discesa già esistente?Spiego meglio :) In un palazzo di tre piani e sei appartamenti scende un cavo d'antenna ed ha ogni piano c'e' in partitore passante che fa due appartamenti e poi scende a al piano sotto,con entrata del cavo per ogni appartamento.Se io collego la 21-69 fissata sul balcone ad un nuovo miscelatore o se serve qualche altro accessorio nel appartamento in questione e utilizzo il cavo esistente,faccio danni?Grazie....Ciaooo...
 
Se scolleghi l'impianto di casa tua da quello condominiale ... puoi collegarvi una tua antenna, e se l'antenna è solo una, non ri serve neanche il miscelatore
 
noir4 ha scritto:
Se scolleghi l'impianto di casa tua da quello condominiale ... puoi collegarvi una tua antenna, e se l'antenna è solo una, non ri serve neanche il miscelatore

Ciao...Io vorrei aggiungere solamente la 21-69 senza scollegare nulla,anche perchè non vedrei più in analogico nelle tv senza decoder
 
Dall'impianto centralizzato ricevi già segnali UHF 21-69, per escluderli dovresti collegare all'ingresso VHF di un miscelatore quanto arriva dall'impianto centralizzato, in modo da "tagliare" la banda UHF, e poi nell'ingresso UHF collegarci la tua antenna privata, in modo di avere all'uscita la "somma" della VHF condominiale + la UHF privata

Potresti avere significative differenze di livello di segnale ... ma visto che si tratta di un esperimento ;)
 
noir4 ha scritto:
Dall'impianto centralizzato ricevi già segnali UHF 21-69, per escluderli dovresti collegare all'ingresso VHF di un miscelatore quanto arriva dall'impianto centralizzato, in modo da "tagliare" la banda UHF, e poi nell'ingresso UHF collegarci la tua antenna privata, in modo di avere all'uscita la "somma" della VHF condominiale + la UHF privata

Potresti avere significative differenze di livello di segnale ... ma visto che si tratta di un esperimento ;)

Va bene un miscelatore normale quindi.Mi diresti gentilmente quale modello potrebbe andare bene?Dove acquisto io vendono questa marca:

http://www.laem.it/

Anche un'altra marca,non ci sono problemi :)
 
non me ne intendo di marche e modelli ... qualcuno + esperto di me potrà darti consigli, ma direi che, trattandosi di un componente presente praticamente in tutti gli impianti di antenna e di bassissimo costo ... nopn dovresti aver problemi a recuperarne uno di buona qualità
 
noir4 ha scritto:
non me ne intendo di marche e modelli ... qualcuno + esperto di me potrà darti consigli, ma direi che, trattandosi di un componente presente praticamente in tutti gli impianti di antenna e di bassissimo costo ... nopn dovresti aver problemi a recuperarne uno di buona qualità
se hai dei partitori nell'impianto, tutte le frequenze che entrano da quella antenna, si fermeranno alla presa dove la fai entrare. la dovresti sistemare alla fonte dell'impiantoprima dell'amplificatore con un miscelatore ma comunque avrai un casino di frequenze nel cavo che puo darsi che peggiori la situazione
 
landtools ha scritto:
se hai dei partitori nell'impianto, tutte le frequenze che entrano da quella antenna, si fermeranno alla presa dove la fai entrare. la dovresti sistemare alla fonte dell'impiantoprima dell'amplificatore con un miscelatore ma comunque avrai un casino di frequenze nel cavo che puo darsi che peggiori la situazione

Ciao Land.Al cavo che arriva dal partitore dal pianerottolo a dentro casa mia ho un partitore(si chiama così)? ho collegato 4 cavi per rispettive 4 prese normali senza nessuna resistenza.La collego prima del partitore come consigliava l'amico Noir.
 
Scusa eh...ho il sempre il massimo rispetto per le sperimentazioni, ma non riesco più a stare zitto...
Invece che arrovellarti in questo modo in una cosa che non può assolutamente funzionare, visto che mi sembra di capire che già arriveresti quasi in casa, non riesci ad arrivare col tuo cavo fino dentro e ti attacchi direttamente al decoder e potresti fare delle belle prove con un segnale pulitissimo, invece di sporcarlo con tutte le schifezze che inevitabilmente ci saranno nel condominiale?
 
areggio ha scritto:
Scusa eh...ho il sempre il massimo rispetto per le sperimentazioni, ma non riesco più a stare zitto...
Invece che arrovellarti in questo modo in una cosa che non può assolutamente funzionare, visto che mi sembra di capire che già arriveresti quasi in casa, non riesci ad arrivare col tuo cavo fino dentro e ti attacchi direttamente al decoder e potresti fare delle belle prove con un segnale pulitissimo, invece di sporcarlo con tutte le schifezze che inevitabilmente ci saranno nel condominiale?

Areggio,io voglio collegare la 21-69 perchè collegato come sono adesso non vedo nel il canale 22 con la Rai e nemmeno Dhalia(non è che mi interessi molto Dhalia),però una volta che c'e'...e come detto la Svizzera...
 
specifico ha scritto:
Areggio,io voglio collegare la 21-69 perchè collegato come sono adesso non vedo nel il canale 22 con la Rai e nemmeno Dhalia(non è che mi interessi molto Dhalia),però una volta che c'e'...e come detto la Svizzera...
Infatti, specialmente la Svizzera: devi fare il passo definitivo e avere un'antenna apposta, non puoi salvare capra e cavoli, la condominiale ti ammazza tutto quanto di buono ricevi con l'antenna nuova.
Oh, comunque prova che così tocchi con mano.
 
specifico ha scritto:
Areggio,io voglio collegare la 21-69 perchè collegato come sono adesso non vedo nel il canale 22 con la Rai e nemmeno Dhalia(non è che mi interessi molto Dhalia),però una volta che c'e'...e come detto la Svizzera...
Infatti, specialmente la Svizzera: devi fare il passo definitivo e avere un'antenna apposta fino al decoder, non puoi salvare capra e cavoli, la condominiale ti ammazza tutto quanto di buono ricevi con l'antenna nuova.
Oh, comunque prova che così tocchi con mano.
 
areggio ha scritto:
Infatti, specialmente la Svizzera: devi fare il passo definitivo e avere un'antenna apposta fino al decoder, non puoi salvare capra e cavoli, la condominiale ti ammazza tutto quanto di buono ricevi con l'antenna nuova.
Oh, comunque prova che così tocchi con mano.
infatti... io da 4 anni a sta parte, che sono partito solo da vedere Dfree ad oggi che prendo quasi 80 canali, il mio impianto "sperimentale" era ed è ancora, di una banda lagra 21/69 con un cavo che mi entra in casa e si ripartisce in 3 TV con DTT ma senza intaccare quella condominiale che è rimasta Scollegata nel mio appartamento.
 
Indietro
Alto Basso