ESPN Europe

FOSSA ha scritto:
a me pare ancora più benugurante questo articolo, quando dice: "...ESPN has agreed to buy cable channel NASN and will bring more American sports to the European market..."

quanto alla situazione italiana, l'unica possibilità è un accordo per entrare nel pacchetto di Sky (e a quel punto il problema NFL non esisterebbe più: potrebbe passare su entrambi i canali come sta già accadendo in Francia), ESPN come "stand alone channel" mi sembra commercialmente improponibile...
Poi il punto sarebbe: option o incluso nel pacchetto Sport?
 
Sky UK ha già rinnovato con l'NFL con un contrattone (sia a livello economico che di contenuti) mi pare per i prossimi 4 anni. Avranno molte più partite rispetto alle già tante che hanno ora (4 su Sky Sports, 2 alle 19 e 2 alle 22 della domenica più tutte le partite infrasettimanali e del sabato) mentre ancora non si sa nulla di SNF e MNF.
 
FOSSA ha scritto:
ESPN come "stand alone channel" mi sembra commercialmente improponibile...
A livello italiano si', ma se puntassero ad un unico canale europeo (tanto non serve localizzazione), sottroscrivibile indipendentemente dalle varie PayTV (mi sembra che MTV faccia gia' una cosa simile o sbaglio?), sarebbe una vera forza! :D

Ossequi,
Giskard
 
Giskard ha scritto:
Mi sembrava che fosse option su Sky UK ? :eusa_think:

Ossequi,
Giskard
era option su Sky UK, ma comunque era sottoscrivibile anche come "stand alone channel"

poi circa un anno fa (febbraio 2006, se non sbaglio) è entrato a far parte del package di Setanta e attualmente è sottoscrivibile solo con l'abbo al Setanta Sports Pack, non più isolatamente né tantomeno come option di Sky

per quanto riguarda la possibilità di essere venduto a livello europeo come "sac" purtroppo (a differenza di MTV) la localizzazione è necessaria, perché si sta parlando di eventi sportivi che quasi ovunque vengono venduti in esclusiva: già ora NASN ha palinsensti diversi in UK-Irlanda rispetto ai paesi continentali, e diversi ancora nei paesi scandinavi (ad es. in Francia, se non fosse inserito in Canalsat, certamente non potrebbe trasmettere NFL e NHL, di cui Canal+ aveva già acquisito i diritti esclusivi per il territorio francese)
 
Ultima modifica:
FOSSA ha scritto:
a me pare ancora più benugurante questo articolo, quando dice: "...ESPN has agreed to buy cable channel NASN and will bring more American sports to the European market..."

quanto alla situazione italiana, l'unica possibilità è un accordo per entrare nel pacchetto di Sky (e a quel punto il problema NFL non esisterebbe più: potrebbe passare su entrambi i canali come sta già accadendo in Francia), ESPN come "stand alone channel" mi sembra commercialmente improponibile...

la cosa migliore è che tornerà "Baseball tonight" :)

Per il resto stiamo a vedere che succede.
Tanto noi tra NASN UK e Europe (tra cui io,fossa,cap ed altri) abbiamo già il Xulo parato , no? :)
 
FOSSA ha scritto:
per quanto riguarda la possibilità di essere venduto a livello europeo come "sac" purtroppo (a differenza di MTV) la localizzazione è necessaria, perché si sta parlando di eventi sportivi che quasi ovunque vengono venduti in esclusiva
Giusto, dimenticavo che siamo nell'Europa unita solo quando fa comodo ... mi sa che dovremo attendere gli Stati Uniti d'Europa per avere diritti televisivi "senza frontiere". :icon_twisted:

Ossequi,
Giskard
 
Noto che è passato più di un mese dall'acquisizione di ESPN e nulla è cambiato, anzi...i programmi canadesi di Hilights/talk show e MSG sono spariti senza nessuna sostituzionee le repliche ed i programmi di riempimento (tipo Final four flackback) sono aumentati.

Spero solo siano i problemi della transizione, ma francamente mi aspettavo un avvio con il botto, invece...mah vedremo
(in fondo l'importante è che torni BASEBALL TONIGHT :) )

Saluti
 
webba2000 ha scritto:
Noto che è passato più di un mese dall'acquisizione di ESPN e nulla è cambiato, anzi...i programmi canadesi di Hilights/talk show e MSG sono spariti senza nessuna sostituzionee le repliche ed i programmi di riempimento (tipo Final four flackback) sono aumentati.

Spero solo siano i problemi della transizione, ma francamente mi aspettavo un avvio con il botto, invece...mah vedremo
(in fondo l'importante è che torni BASEBALL TONIGHT :) )

Saluti
eh già, anch'io sono spesso sul loro sito che "lurko" novità...:icon_rolleyes:

cmq. per ogni novità consistente è necessario attendere la firma ufficiale sull'atto di acquisto che è prevista a fine mese, non appena l'OfCom inglese darà l'ok
 
effettivamente speravo anche io in novità positive più rapide ,spero non ce ne siano di negative....
 
cap65 ha scritto:
effettivamente speravo anche io in novità positive più rapide ,spero non ce ne siano di negative....

negative penso proprio di no....probabilmente ha ragione fossa, bisognerà aspettare l'ufficialità della cosa e poi, secondo me, ne vedremo delle belle :)
 
Ragazzi leggetevi l'intervista a Giovanni Bruno direttore di SKY Sport, parla anche di NASN,pubblicata da Playitusa.com

La ritengo molto interessante,aspetto vostri commenti
 
cap65 ha scritto:
Ragazzi leggetevi l'intervista a Giovanni Bruno direttore di SKY Sport, parla anche di NASN,pubblicata da Playitusa.com

La ritengo molto interessante,aspetto vostri commenti
credo che Sky ne faccia una mera questione di costi, da quello che dice Bruno è chiaro che l'interesse strategico per NHL, MLB, college basket e football da parte di Sky è pari a 0

ormai è chiaro che Sky non rinnoverà la MLB e, visto che NASN non ha la NBA, l'unica cosa su cui le programmazioni di Sky Sport e di NASN si sovrapporrebbero sarebbe la NFL: a questo punto Sky potrebbe mantenere per la NFL solo programmazione integrativa, tipo qualche partita in HD o i playoff per cui potrebbbero ritenere opportuno anche il commento in italiano, che su NASN non si può aggiungere

alla fine bisogna vedere se il risparmio sulla NFL e l'eventuale traino che NASN potrebbe avere sui nuovi abbonati sono, nelle proiezioni di Sky, in grado di compensare la "pilla" che NASN chiede per entrare in Sky: se si, NASN entrerà in Sky probabilmente nel prossimo autunno, se no, ci teniamo buone le opzioni estere...:icon_wink:
 
FOSSA ha scritto:
credo che Sky ne faccia una mera questione di costi, da quello che dice Bruno è chiaro che l'interesse strategico per NHL, MLB, college basket e football da parte di Sky è pari a 0

ormai è chiaro che Sky non rinnoverà la MLB e, visto che NASN non ha la NBA, l'unica cosa su cui le programmazioni di Sky Sport e di NASN si sovrapporrebbero sarebbe la NFL: a questo punto Sky potrebbe mantenere per la NFL solo programmazione integrativa, tipo qualche partita in HD o i playoff per cui potrebbbero ritenere opportuno anche il commento in italiano, che su NASN non si può aggiungere

alla fine bisogna vedere se il risparmio sulla NFL e l'eventuale traino che NASN potrebbe avere sui nuovi abbonati sono, nelle proiezioni di Sky, in grado di compensare la "pilla" che NASN chiede per entrare in Sky: se si, NASN entrerà in Sky probabilmente nel prossimo autunno, se no, ci teniamo buone le opzioni estere...:icon_wink:


secondo me NASN non entrerà mai in SKY mio parere personale inoltre mi sono cadute le braccia sulla possibilità di perdita della MLB...sarà così sicuramente,sono inoltre sconcertato su quanto dice riguardo il poker per me è una :pottytrain5: comunque è positivo la loro disponibilità nel concedere l' intervista .
Comunque a noi va bene poi lo stessos le cose rimarebbero così :icon_wink:
 
Credo che a Sky interessi la presenza di una option come NASN a patto che la metta come option piu' per attirare clienti interessati agli sport USA che al resto ma mettendola a disposizione solo agli abbonati sport guadagnerebbe anche da quello...

Inoltre ormai gli abbonati di Sky che possono ricevere il canale con una codifica sicura ( fatto non secondario oggigiorno ) sono 4 milioni non penso che quelli di NASN rinuncino ad un bacino cosi' vasto.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
La smettete di parlare di Option? Mi sembra che già paghiamo bei soldini.
Nasn è un canale adatto per completare il pacchetto sport,di option ce ne sono già troppe!
Ad esempio Classica,si parla del basso livello di cultura degli Italiani,mettere come opzione un canale dedicato alla cultura musicale come Classica,è la dimostrazione che vogliono solo offrirci reality...
 
banino ha scritto:
La smettete di parlare di Option? Mi sembra che già paghiamo bei soldini.
Nasn è un canale adatto per completare il pacchetto sport,di option ce ne sono già troppe!
Ad esempio Classica,si parla del basso livello di cultura degli Italiani,mettere come opzione un canale dedicato alla cultura musicale come Classica,è la dimostrazione che vogliono solo offrirci reality...

Queste sono le logiche commerciali e come saprai le tv non sono obbligate a fare beneficenza, certo a tutti piace avere i canali preferiti magari gratis ma i prezzi vanno pari pari al gradimento mostrato...

Basta vedere cosa hanno fatto adesso per il wrestling creando il canale apposito credi che un canale o piu' di uno dedicati agli sport USA non possa essere considerata una option ??

Ciao ciao ;) ;)
 
intanto è uscita la programmazione di febbraio e non c'è nessuna novità sul fronte ESPN...nessun programma nuovo, solo altre repliche.
Già febbraio è uno dei mesi più scarsi (dal mio punto di visto, ovvio) per gli sport USA se in più ci propinano repliche su repliche potevano aspettare un po' a cancellare score tonight e gli altri talk show e news, adesso è da metà dicembre che non c'è nulla del genere...speriamo in marzo.
ciao
 
webba2000 ha scritto:
intanto è uscita la programmazione di febbraio e non c'è nessuna novità sul fronte ESPN...nessun programma nuovo, solo altre repliche.
Già febbraio è uno dei mesi più scarsi (dal mio punto di visto, ovvio) per gli sport USA se in più ci propinano repliche su repliche potevano aspettare un po' a cancellare score tonight e gli altri talk show e news, adesso è da metà dicembre che non c'è nulla del genere...speriamo in marzo.
ciao
vabbè, in questo pessimismo mi sento di dare qualche speranza... :icon_rolleyes:

dalla lista dei canali registrati e per cui Ofcom (l'autorithy britannica) ha rilasciato licenza (date di partenza dei canali non comunicata):
Sports
1. Nobok Television
2. Sky Sports 4
3. NFL Network
4. Setanta Sports 3
5. NASN 2
6. Setanta Extra
7. ESPN Europe
 
Indietro
Alto Basso