Estensione copertura mux MDS nelle aree all digital

Nella postazione di Spigno Saturnia (LT) in analogico c'era solo Canale 5 sul ch 48, installato neanche molti anni fa, e ora c'è il mux 4.

Quindi il mux 4 va cmq almeno in ogni postazione ove c'era un analogico di mds.

La zona Sessa/Roccamonfina, che io ho in ottica, ha ben 2 mux 4, 2 mux 2 e un mux 1.

Sono d'accordo però con Anassimenes quando dice che finito lo switch mediaset chiederà e otterà subito le autorizzazioni per accendere il mux 5 dove manca, almeno nelle postazioni che le interessano.

In linea di massima va detto che i canali più importanti della stessa mds sono già nei mux 1-2-4, quindi in alcune postazioni la mancata accensione del 5 può essere irrilevante, mentre la Rai ha sparpagliato la sua offerta su tutti e 4 i mux accesi per ora.
 
BER ha scritto:
Ho fatto un paragone con la Rai e con Monte Nerone per essere più chiaro su come Mediaset opera nelle accensioni... ;)
Mediaset tende ad accendere tutto e subito, con attivazioni ex-novo in particolari casi. Vengono accesi i primi tre mux ad eccezione delle micropostazioni e/o postazioni con bacino comunale non molto esteso ed accende tutti i mux dove prima dello Switch-Off era acceso anche un mux... ;)
Beh, sicuramente non sono paragonabili, il bacino di utenza del Nerone è paragonabile a mezzo centro italia! ;) per questo ho la fortuna di ricevere tutti 4 i mux!
Per mediaset comunque almeno qui hanno rispettato la regola che dici alla lettera, i ripetitori, anche piccoli che però coprono un bacino anche di 3500 abitanti hanno tutti almeno i mds 1,2 e 4, mentre già con 2/2500 abitanti solo il mds 4! Per Rete A la copertura che hanno sulla mia provincia è piuttosto risicata, speriamo che espandano anche loro!
massera ha scritto:
Nella postazione di Spigno Saturnia (LT) in analogico c'era solo Canale 5 sul ch 48, installato neanche molti anni fa, e ora c'è il mux 4.
Il mux 4 mds è la naturale conversione in dtt del vecchio analogico di canale 5!
 
Quindi spiegato anche il perchè dell'accensione prioritaria dei mux 1,2 e 4, per questi non hanno particolari problemi di autorizzazioni!
 
massera ha scritto:
Nella postazione di Spigno Saturnia (LT) in analogico c'era solo Canale 5 sul ch 48, installato neanche molti anni fa, e ora c'è il mux 4.
Infatti in postazioni dove ad esempio mancava Rete4 non c'è il mux2 oppure in postazioni dove mancava Italia1 non c'è il mux1... ;)

massera ha scritto:
In effetti canale 5 = mux 4, Italia 1= mux 1, rete4 = mux 2.
Mux1 pre Switch-Off = mux5...

Lost88 ha scritto:
Per Rete A la copertura che hanno sulla mia provincia è piuttosto risicata, speriamo che espandano anche loro!
TIMB e ReteA accendono tutti i mux... nel caso ci sono anche accensioni ex-novo... ;)
 
Timb ha esteso di molto la sua copertura, arrivando persino ad accendere tutti e 3 i mux ove aveva una sola freq analogica, mentre per ReteA la vedo più difficile, anche se qualche accensione ex novo è avvenuta anche per essa.

Mediaset è stata quella più solerte.
 
massera ha scritto:
Mediaset è stata quella più solerte.
Su questo non ne sarei tanto sicuro... a livello di postazioni coperte quella messa peggio è proprio la Rai... :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
massera ha scritto:
Infatti ho detto "è stata la più solerte"...
Ho letto male io... avevo afferrato poco solerte... :D ;)
 
massera ha scritto:
Timb ha esteso di molto la sua copertura, arrivando persino ad accendere tutti e 3 i mux ove aveva una sola freq analogica, mentre per ReteA la vedo più difficile, anche se qualche accensione ex novo è avvenuta anche per essa.

Mediaset è stata quella più solerte.
Infatti dove vivo io vedevo solo La7 in analogico, ora ho tutti 3 i TIMB :D
 
Interpellando mediaset alla mail segnale@mediaset.it in merito all'espansione della copertura dei mux oltre al 4 mi hanno risposto: Mediaset è impegnata nel sud Italia per lo switch off delle zone ancora analogiche. Dopo la prossima estate, al termine di questa corposa operazione, si esamineranno tutte le zone del territorio che hanno lamentato dei problemi ci copertura. Le linee guida che si seguiranno sono dettate dal numero di abitanti esclusi dal servizio, le priorità si daranno ai grandi numeri che sono sicuramente prioritari per aziende private come la nostra. Le zone periferiche sono quelle che dovranno attendere tempi maggiori.

Distinti saluti.

Controllo Segnale Mediaset

Nulla di diverso da quello che si sapeva già!
 
Lost88 ha scritto:
Interpellando mediaset alla mail segnale@mediaset.it in merito all'espansione della copertura dei mux oltre al 4 mi hanno risposto: Mediaset è impegnata nel sud Italia per lo switch off delle zone ancora analogiche. Dopo la prossima estate, al termine di questa corposa operazione, si esamineranno tutte le zone del territorio che hanno lamentato dei problemi ci copertura. Le linee guida che si seguiranno sono dettate dal numero di abitanti esclusi dal servizio, le priorità si daranno ai grandi numeri che sono sicuramente prioritari per aziende private come la nostra. Le zone periferiche sono quelle che dovranno attendere tempi maggiori.

Distinti saluti.

Controllo Segnale Mediaset

Nulla di diverso da quello che si sapeva già!
Almeno hanno risposto. ;)
 
Siamo 4 anni dopo lo switch off che ad alghero stiamo aspettando il mediaset 2
 
adriaho ha scritto:
Siamo 4 anni dopo lo switch off che ad alghero stiamo aspettando il mediaset 2

Strano... è stato acceso anche in postazioni che dovrebbero avere un bacino d'utenza minore della zona di Alghero.:eusa_think:
 
massera ha scritto:
Strano... è stato acceso anche in postazioni che dovrebbero avere un bacino d'utenza minore della zona di Alghero.:eusa_think:
Perchè nel resto d'Italia il mux2 è la conversione del segnale analogico di Retequattro, mentre invece in Sardegna è semplicemente la rete del multiplex mediaset2 pre-digitale.
Mentre da noi mediaset ha convertito:

Italia1 ==> MDS1
Rete4 ==> MDS2
Canale5 ==> MDS4
Mediaset1 ==> MDS5
Mediaset2 ==> MDS6 (poi spento)
Mediaset3 ==> MDS dvb-h

In Sardegna invece:

Mediaset1 ==> MDS1
Mediaset2 ==> MDS2
Mediaset3 ==> MDS dvb-h
Rete4 ==> MDS4
Canale5 ==> MDS5
Italia1 ==> MDS6

Per questo in Serdegna il mux6, coi canali HD, è presente quasi ovunque mentre invece il mux2 ha enormi buchi di copertura.
 
adriaho ha scritto:
Siamo 4 anni dopo lo switch off che ad alghero stiamo aspettando il mediaset 2

Appena ho visto il titolo della discussione volevo scrivere la stessa cosa! :D
 
anassimenes ha scritto:
Perchè nel resto d'Italia il mux2 è la conversione del segnale analogico di Retequattro, mentre invece in Sardegna è semplicemente la rete del multiplex mediaset2 pre-digitale.

Ah, grazie.
Non ne ero a conoscenza, ma del resto la Sardegna con il digitale ha una situazione un pò a sé stante, come vedo anche dalle frequenze su cui sono accesi i vari mux.
 
Ultima modifica:
anassimenes ha scritto:
Perchè nel resto d'Italia il mux2 è la conversione del segnale analogico di Retequattro, mentre invece in Sardegna è semplicemente la rete del multiplex mediaset2 pre-digitale.
Mentre da noi mediaset ha convertito:

Italia1 ==> MDS1
Rete4 ==> MDS2
Canale5 ==> MDS4
Mediaset1 ==> MDS5
Mediaset2 ==> MDS6 (poi spento)
Mediaset3 ==> MDS dvb-h

In Sardegna invece:

Mediaset1 ==> MDS1
Mediaset2 ==> MDS2
Mediaset3 ==> MDS dvb-h
Rete4 ==> MDS4
Canale5 ==> MDS5
Italia1 ==> MDS6

Per questo in Serdegna il mux6, coi canali HD, è presente quasi ovunque mentre invece il mux2 ha enormi buchi di copertura.
avrebbero potuto sostituire il mux 6 con il mux 2 (chi se ne frega dei canali hd upscalati)..

La RAI per ovviare ai problemi di copertura del mux 4 in sardegna, mise i contenuti del mux4 nel mux 6 e ora rai hd lo riceviamo tutti.
 
Un consigliere comunale di un paese limitrofo al mio qualche mese fa telefonò ad elettronica industriale, la società che si occupa dell'installazione e manutenzione dei ponti radio di Mediaset. Domandò ai tecnici quando si prevedeva l'attivazione dei mux (qui è attivo solo il MDS4) nell'area della valle di suessola. Gli fu risposto come nella mail: prima avrebbero provveduto a completare lo switch-off e poi si sarebbero occupati delle aree all digital rimaste scoperte dal segnale partendo dai bacini di utenza più popolosi. La mia area fu considerata dai tecnici di "medio-alto interesse" per mediaset, se ne sarebbero occupati non immediatamente ma nemmeno troppo in la...
Speriamo che fra settembre 2012-settembre 2013 coprano finalmente con tutta l'offerta la zona...
 
Indietro
Alto Basso