roddy
Digital-Forum Silver Master
"Costi di ricarica via dalle TLC
Approvato l'emendamento di Andrea Lulli che abbatte per tutto il settore (Internet, Tv e telefoni fissi) l'odioso balzello
La commisisone Attività produttive della Camera ha approvato - nella mattinata di ieri - un emendamento di Andrea Lulli destinato ad eliminare i costi di ricarica non solo dal settore dei telefoni cellulari, ma anche da Internet, dalla Tv e dai telefoni fissi. Insomma, il tanto odiato balzello sparirà da tutti i settori delle TLC.
La commissione ha invece bocciato due sub-emendamenti proposti da Mario Valducci di Fi. Il primo avrebbe posticipato di ulteriori 60 giorni l'entrata in vigore
della norma che vieta i costi fissi sulle ricariche che si sarebbero aggiunti ai 30 giorni già indicati dal provvedimento. La seconda modifica proponeva di escludere il settore del digitale terrestre
dal divieto di far pagare costi di ricarica sulle schede prepagate.
Tutto confermato, dunque: a partire dal 4 marzo chi acquisterà una ricarica pagherà solo l'effettivo importo che gli sarà accreditato e messo a disposizione dalla compagnia che eroga il servizio.
Con i costi di ricarica è stato anche abolito l'obbligo di dover ricaricare la propria SIM almeno una volta all'anno, pena la sua scadenza."
http://www.cellulare-magazine.it/news.php?id=6660
Approvato l'emendamento di Andrea Lulli che abbatte per tutto il settore (Internet, Tv e telefoni fissi) l'odioso balzello
La commisisone Attività produttive della Camera ha approvato - nella mattinata di ieri - un emendamento di Andrea Lulli destinato ad eliminare i costi di ricarica non solo dal settore dei telefoni cellulari, ma anche da Internet, dalla Tv e dai telefoni fissi. Insomma, il tanto odiato balzello sparirà da tutti i settori delle TLC.
La commissione ha invece bocciato due sub-emendamenti proposti da Mario Valducci di Fi. Il primo avrebbe posticipato di ulteriori 60 giorni l'entrata in vigore

Tutto confermato, dunque: a partire dal 4 marzo chi acquisterà una ricarica pagherà solo l'effettivo importo che gli sarà accreditato e messo a disposizione dalla compagnia che eroga il servizio.
Con i costi di ricarica è stato anche abolito l'obbligo di dover ricaricare la propria SIM almeno una volta all'anno, pena la sua scadenza."
http://www.cellulare-magazine.it/news.php?id=6660