Eureka 3° stagione

il bello e che hanno proprio detto...che l'esperimento era fallito...e che animax per questo si era allontanato...

quando è meglio stare zitti...
 
Dall'idea che mi sono fatto per Eureka e Battlestar è che i diritti delle nuove stagioni siano in mano a Mediaset che però non può mandarle in onda perché non avrebbe senso iniziare saltando i primi 2 o 3 anni della serie quindi non è da escludere che possa rivendergliele. Forse potrebbero c'entrare i paletti Europei che potrebbero aver impedito a Sky di poter mettere nei contratti il diritto di tenersi la serie, guardate ad esempio le repliche di Smallville, non passano su Sky proprio da quando la serie andò in pay per view su Mediaset Premium o più recentemente Supernatural con la prima stagione andata su Fox e la seconda su Steel
 
=Matteo82= ha scritto:
Dall'idea che mi sono fatto per Eureka e Battlestar è che i diritti delle nuove stagioni siano in mano a Mediaset che però non può mandarle in onda perché non avrebbe senso iniziare saltando i primi 2 o 3 anni della serie quindi non è da escludere che possa rivendergliele. Forse potrebbero c'entrare i paletti Europei che potrebbero aver impedito a Sky di poter mettere nei contratti il diritto di tenersi la serie, guardate ad esempio le repliche di Smallville, non passano su Sky proprio da quando la serie andò in pay per view su Mediaset Premium o più recentemente Supernatural con la prima stagione andata su Fox e la seconda su Steel
da quello che ho letto, la terza stagione sta andando ancora in America (dovrebbe terminare a settembre), quindi penso che prima di ottobre/novembre niente da fare.
Sul fatto che sky non possa prendere i diritti completi di una serie, questo non è vero, perche CSI, Will & Grace, Dexter, 24, Ugly Betty, Desperate Housewives, Lost, La vita secondo Jim, sky sta o ha trasmesso tutte le stagioni.
Mi sembra strano che non abbiano preso i diritti per tutta la serie, visto che in America la serie sta avendo molto successo.
 
=Matteo82= ha scritto:
Forse potrebbero c'entrare i paletti Europei che potrebbero aver impedito a Sky di poter mettere nei contratti il diritto di tenersi la serie, guardate ad esempio le repliche di Smallville, non passano su Sky proprio da quando la serie andò in pay per view su Mediaset Premium o più recentemente Supernatural con la prima stagione andata su Fox e la seconda su Steel
Non può essere perché il divieto di detenere diritti esclusivi si riferisce solo a "i film di grande richiamo, le partite di calcio e gli altri diritti su eventi sportivi".
http://europa.eu/rapid/pressRelease...format=HTML&aged=1&language=IT&guiLanguage=it

Sui telefilm Sky Italia è libera di detenere diritti in esclusiva ;)
 
blino ha scritto:
Non può essere perché il divieto di detenere diritti esclusivi si riferisce solo a "i film di grande richiamo, le partite di calcio e gli altri diritti su eventi sportivi".
http://europa.eu/rapid/pressRelease...format=HTML&aged=1&language=IT&guiLanguage=it

Sui telefilm Sky Italia è libera di detenere diritti in esclusiva ;)

E' evidente che pensa molto agli ascolti :doubt:
Perchè ho visto che la fantascienza non viene proprio trattata su SKY, ma si dovrebbero dare una mossa anche per contrastare Mediaset leader assoluto in questo campo.
 
blino ha scritto:
Non può essere perché il divieto di detenere diritti esclusivi si riferisce solo a "i film di grande richiamo, le partite di calcio e gli altri diritti su eventi sportivi".
http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=IP/03/478&format=HTML&aged=1&language=IT&guiLanguage=it

Sui telefilm Sky Italia è libera di detenere diritti in esclusiva ;)

si ma solo sul satellite...a parte qualche telefilm alla lost che fu acquistato prima che si iniziasse a dividere i diritti per sat freepay dtt chiaro ecc ecc
 
Burchio ha scritto:
si ma solo sul satellite...
No, i limiti non valgono solo per il sat. Riporto la frase esatta:

"Gli impegni relativi ai contenuti garantiranno che i film di grande richiamo, le partite di calcio e gli altri diritti su eventi sportivi siano disponibili e contendibili sul mercato.
Newscorp rinuncerà ai diritti esclusivi relativamente a tali contenuti per la trasmissione non satellitare. [...]"


E' solo a quelli relativi alla prima frase che Sky deve rinunciare ai diritti esclusivi non sat.
Per il garante UE, Sky può detenere diritti esclusivi anche per altre piattaforme se non rientrano fra quelli indicati ;)
 
Indietro
Alto Basso