Euro 2016: Italia, Francia o Turchia? La decisione su SKY Sport 24 e Rai Sport 1

Secondo me all'italia non ci andranno mai... visti gli stadi che ci troviamo, e se poi a rifarli nuovi, ci sono le sotite speculazioni (vedi mondiali di nuoto), penso che il uefa rinuncerà... Spero di no, perche se gli europei si fanni in italia sarà previsto il nuovo sant'elia
 
Non lo meritiamo....nel nostro paese la cultura sportiva è pari a 0...la Turchia ha il miglior progetto ma vincerà la Francia...Viva la France...
 
Spero che non vengono da noi gli europei,non c'è li meritiamo per tanti fattori.
Poi da juventino mi darebbe fastidio vedere gli altri farsi gli stadi con convezioni e aiuti,e noi con tanta fatica(ancora mi ricordo la sfida lunga tra giraudo e il sindaco di torino per avere il delle alpi).
 
Oggi l'annuncio su chi organizzerà gli Europei del 2016, l'intervento di Abete. La Francia, rappresentata da Sarkozy, è la grande favorita. L'Italia supera la Turchia nelle preferenze, Paolo Maldini è fiducioso: "Abbiamo tanti punti di forza"

"Yourope". Con questo gioco di parole, l'Italia ha effettuato la sua ultima presentazione davanti al comitato esecutivo dell'Uefa ed alla stampa, stamane a Ginevra, prima dell'assegnazione dell'Europeo 2016. Calorosamente applaudita e condotta da Laura Esposto, la presentazione italiana, ha giocato chiaramente la carta europea, affermando che la scelta dell'Italia sarebbe un vantaggio per tutto il continente. Così, per evidenziare i punti forti della candidatura, sono stati invitati nove studenti provenienti da ogni parte d'Europa che, piazzati come su una campo di calcio (4-3-3), hanno spiegato i vari motivi per accogliere l'Europeo in Italia.

Laura Esposto è stata il numero 10 e, a simboleggiare la passione per il calcio, Paolo Maldini ha idealmente portato un inedito numero 11. L'ex-difensore ha risposto (in ottimo inglese) ad alcune domande della Esposito. "In Italia vi sentirete a casa", ha detto, riprendendo il motto della candidatura. "Io ho trovato in Italia tutto ciò di cui ho avuto bisogno, ma mi sono sempre confrontato con il calcio europeo. L'importante nel calcio è giocare in modo corretto e divertirsi".

Tutta la presentazione è stata fatta in inglese, salvo i discorsi del sottosegretario alla presidenza del consiglio Rocco Crimi e del presidente della FIGC, Giancarlo Abete. Crimi ha messo in evidenza la totale unità del paese nel proporre la candidatura. Abete ha posto l'accento sulla passione e la competitività dell'Italia nel calcio. "Siamo al centro dell'Europa sia come giocatori, arbitri o campioni. Il nostro campionato ha fornito 20 palloni d'oro di cui 15 stranieri", ha ricordato. La presentazione si è conclusa dopo 31 minuti con un video che mostrava alcuni dei più prestigiosi giocatori europei che hanno giocato in Serie A. Fra i quali, un certo Michel Platini...

Alle 13, dunque sapremo chi organizzerà e ospiterà gli Europei del 2016: Italia, Francia e Turchia le candidate. Dopo la delusione di tre anni fa a Cardiff, quando eravamo i grandi favoriti, il calcio ci riprova. Oggi a Ginevra la Uefa assegnerà la kermesse continentale. I tre dossier hanno superato l'esame della Commissione Competizioni Squadre Nazionali, che ha presentato come "raccomandabili" le tre candidature al Comitato Esecutivo svolto a Nyon. Le ultime indiscrezioni danno la candidatura italiana al secondo posto. Grande favorita per l'assegnazione è la Francia, che sarà presentata da Nicolas Sarkozy.

Ieri era stato il giorno delle prove all'Espace Hippomene, la struttura che ospita l'evento: una dopo l'altra le tre candidate, rigorosamente a porte chiuse, hanno testato i propri video, i propri testimonial, i propri tempi. La delegazione italiana ha provato per un'ora e mezza ha provato la scaletta compresi i movimenti di scena, tra i quali ci sono alcune interessanti soluzioni, anche se per ora, tutto resta top secret. Di certo c'è solo che a portare sul palco la passione del calcio italiano sarà Paolo Maldini, un'autentica leggenda di casa nostra, alla sua prima uscita ufficiale in un ruolo fuori dal campo dopo 25 anni di straordinaria carriera fatta di successi personali e di squadra, con la maglia del Milan e con quella della Nazionale.

"Sono sempre orgoglioso di rappresentare l'Italia. Questa per noi è l'occasione di ristrutturare i nostri stadi, riavvicinare le famiglie e far crescere ulteriormente tutto il nostro calcio". "So che è una impresa difficile - ha concluso l'ex capitano azzurro - ma il nostro dossier è pieno di punti di forza. Non so cosa ci sia di meglio dell'Italia per il calcio: senza dubbio, questi Europei li meritiamo". In sala, a sostenere la sfida italiana, anche il Console generale d'Italia a Ginevra, Alberto Colella, il vicepresidente vicario Figc, Carlo Tavecchio, i vicepresidenti Figc, Demetrio Albertini e Mario Macalli, il direttore generale Antonello Valentini, il project manager della candidatura italiana Michele Uva e numerosi rappresentanti delle 12 città candidate.
 
sawyer83 ha scritto:
Spero che non vengono da noi gli europei,non c'è li meritiamo per tanti fattori.
Poi da juventino mi darebbe fastidio vedere gli altri farsi gli stadi con convezioni e aiuti,e noi con tanta fatica(ancora mi ricordo la sfida lunga tra giraudo e il sindaco di torino per avere il delle alpi).

La Juve va applaudita x il suo progetto ma nn ha l'esclusiva sui stadi di nuova generazione...poi parliamoci chiaro...il nuovo stadio rispetto all'Allianz arena è una caccola ma almeno è un passo avanti x l'Italia...la cosa bella è ke tutti i tifosi della Juve danno il merito alla vecchia triade quando invece il progetto,unico in italia senza speculazioni edilizie,è dell'unico dirigente straniero nel nostro campionato,ossia Blanc,considerato un incapace dai tifosi...
 
Se l'Italia non ottiene gli europei evitiamo i soliti mangia-mangia sugli appalti per rifare gli stadi e, in un periodo di crisi, la cosa male non fa.
 
Spero vivamente che vengano assegnati all'italia, cosi potranno essere restaurati i più importanti campi di calcio.
 
Villans'88 ha scritto:
La Juve va applaudita x il suo progetto ma nn ha l'esclusiva sui stadi di nuova generazione...poi parliamoci chiaro...il nuovo stadio rispetto all'Allianz arena è una caccola ma almeno è un passo avanti x l'Italia...la cosa bella è ke tutti i tifosi della Juve danno il merito alla vecchia triade quando invece il progetto,unico in italia senza speculazioni edilizie,è dell'unico dirigente straniero nel nostro campionato,ossia Blanc,considerato un incapace dai tifosi...
Cmq i tifosi considerano Blanc incapace sotto l'aspetto sportivo, non sotto l'aspetto "imprenditoriale"...;)

Io tra Francia e Turchia, preferisco la Turchia.
 
Villans'88 ha scritto:
La Juve va applaudita x il suo progetto ma nn ha l'esclusiva sui stadi di nuova generazione...poi parliamoci chiaro...il nuovo stadio rispetto all'Allianz arena è una caccola ma almeno è un passo avanti x l'Italia...la cosa bella è ke tutti i tifosi della Juve danno il merito alla vecchia triade quando invece il progetto,unico in italia senza speculazioni edilizie,è dell'unico dirigente straniero nel nostro campionato,ossia Blanc,considerato un incapace dai tifosi...

Il progetto è uguale a quello attuato da giraudo(ha fatto lui non blanc,l'acquisizione del delle alpi)unica differenza che giraudo lo voleva fare da 50.000 posti,ma poi è identico.Blanc ha copiato ed incapace(vedi sponsor della maglia)ma qui andiamo ot
 
ecco qua la proposta ufficiale dell'Italia, parlando appunto degli stadi:

Le città individuate dal comitato promotore sono:

* Bari - Stadio San Nicola, ristrutturazione e adeguamento alle norme UEFA, riduzione della capacità a circa 45.000 posti
* Cagliari - Stadio Sant'Elia, nuovo impianto (si presume ai 25.000 posti)
* Cesena - Stadio Dino Manuzzi, riqualificazione e copertura totale, capacità prevista 31.597 (attuale 23.929)
* Firenze - Stadio Artemio Franchi, restyling dello stadio oppure nuovo impianto
* Milano - Stadio Giuseppe Meazza, capacità 80.000 (UEFA Elite Stadium)
* Napoli - Stadio San Paolo, ristrutturazione completa
* Palermo - Stadio Renzo Barbera, nuovo impianto
* Parma - Stadio Ennio Tardini, riqualificazione e copertura totale, adeguamento alla capienza minima di 30.000 (capacità attuale 27.906)
* Roma - Stadio Olimpico, capacità 72.700 (UEFA Elite Stadium)
* Torino - Juventus Arena, nuovo impianto (capacità 41.000)
* Udine - Stadio Friuli, ristrutturazione completa, adeguamento alla capienza di 40.026 posti a sedere(capacità attuale 42.340)
* Verona - Stadio Marcantonio Bentegodi, ristrutturazione e adeguamento alle norme UEFA (capacità attuale 39.300 circa).


Il verdetto è anche in streaming sul sito uefa.com
 
Ultima modifica:
Beh, per la Francia si è mobilitato anche Sarkozy, per l'Italia mai nessuna alta carica dello Stato si è impegnata per queste occasioni. Quattro anni fa per noi c'era solo la Melandri.
 
Platini nn c'entra nulla...lui nn ha votato...noi nn meritiamo nulla...ricapitolando abbiamo perso mondiali FIBA 2014,Mondiali rugby 2015/2019 e europei 2012-2016...prox passo???ke domande l'olimpiade del 2020!!!
Viva la France,viva Platini,Viva Sarkò...abbasso l'Italia degli ultrà!!!
 
nicola84 ha scritto:
Beh, per la Francia si è mobilitato anche Sarkozy, per l'Italia mai nessuna alta carica dello Stato si è impegnata per queste occasioni. Quattro anni fa per noi c'era solo la Melandri.

e nonostante questo siamo stati battuti dall'Ucraina e la Polonia che non sono nei fatti in grado di garantire ancora la competizione! La nostra occasione era il 2012 purtroppo ormai l'abbiamo persa...
 
era abbastanza scontata la decisione, anche a me sarebbe piaciuto averli in italia, ma obiettivamente era impossibile stadi decadenti, tifo violento e leggendo i dossier si vedeva che eravamo indietro anche se abete faceva finta di crederci
 
Villans'88 ha scritto:
Platini nn c'entra nulla...lui nn ha votato...noi nn meritiamo nulla...ricapitolando abbiamo perso mondiali FIBA 2014,Mondiali rugby 2015/2019 e europei 2012-2016...prox passo???ke domande l'olimpiade del 2020!!!
Viva la France,viva Platini,Viva Sarkò...abbasso l'Italia degli ultrà!!!

Beh abbiamo i mondiali di volley.... forse perchè... siamo considerati nel volley nel mondo e negli altri sport no?!
 
Francia43

Turchia38

Italia 23

Poi Francia vince il Ballottaggio 7-6 con la Turchia
 
Indietro
Alto Basso