Euro 2024 in TV

Più pericoloso del rischio di essere colpiti da un fulmine in campo?
Su dai abbiamo visto partite con bufere di vento acqua neve ecc. e anche fulmini giocare come nulla fosse.In impianti moderni si hanno i parafulmini. :evil5: A mio modesto parere hanno esagerato.Adesso ogni volta che vedro' una partita con un temporale in atto vediamo se fermeranno il tutto.
 
Su dai abbiamo visto partite con bufere di vento acqua neve ecc. e anche fulmini giocare come nulla fosse.In impianti moderni si hanno i parafulmini. :evil5: A mio modesto parere hanno esagerato.Adesso ogni volta che vedro' una partita con un temporale in atto vediamo se fermeranno il tutto.
 
Nel preserale su Rai 1 il match Svizzera – Italia, Ottavi di Euro 2024, un netto di 10.692.000, share 64,3%.

Su Rai 1 Notti Europee, seguito alla diretta di Svizzera-Italia, ha ottenuto un netto di 3.066.000, 20,7%;
 
Anche in Danimarca era morto un calciatore colpito da un fulmine...In tv hanno detto che la richiesta di sospensione sarebbe arrivata proprio dai danesi, memori di quella tragedia.
E poi ieri sera a Dortumd grandinava ! Capisco che siamo il paese del Colosseo dove si godeva a vedere soffire persone in campo...ma il pericolo non era solo per i calciatori ma anche e soprattutto per il pubblico. Anche i telespettatori da casa devono vedere una partita regolare non condizianata da folate di vento o dal pallone che si blocca nel prato zuppo d'acqua. Ricordo, poi, che ci sono anche attrezature elettriche ed elettroniche, dalle telecamere, ai sensori di porta, ecc...
Per fortuna, passata la bufera, il campo è stato subito agibile.
Sarebbe stato meglio se fosse piovuto nel corso di Svizzera Italia :D
 
  • Mi Piace
Reazioni: spq
Fulmini + grandine + acquazzone che nella fase più intensa il pallone magari non rimbalzava neanche.
Direi che può bastare.
 
In realtà per assurdo nel 2° tempo gli ascolti sono aumentati sulla Rai per Italia-Svizzera:

primo tempo a 10.321.000 e il 65.8%, secondo tempo a 11.070.000 e il 62.9%
 
In indonesia siamo nel terzo mondo e scommetto che i parafulmini non c'erano nell'impianto sportivo.
Anche se hai parafulmini nell'impianto, il campo è scoperto e il rischio di essere colpiti per quanto remoto c'è.
Poco dopo ha anche iniziato a grandinare e anche a quel punto non ci sarebbero stati più dubbi sull'opportunità di sospendere per una mezzora.
 
In ogni caso, secondo me, restando nel tema TV, sarebbe bello se in casi come questi le emittenti lasciassero semplicemente il collegamento col campo (anche senza telecronaca) al posto di mandare highlights tappabuchi come fatto da Sky ieri sera durante la pausa... E il discorso potrebbe estendersi anche all'intervallo volendo, se proprio non c'è nulla da mandare, sarebbe interessante rimanere sul feed al posto dei soliti riempitivi
 
i quasi 10 minuti di pubblicità ininterrotta di Sky nel pre partita rasentano il ridicolo ...
 
Sky in EPG scrive che l'Inghilterra è per la quarta volta di fila agli ottavi di finale. Ma gli ottavi di finale ci sono da tre edizioni: quarta volta di fila che supera il girone sì.
 
Ultima modifica:
Sono contento che adesso Sky HD sia stabilmente in anticipo di 2 secondi rispetto a Rai 1 HD.

A inizio Europeo era la Rai in anticipo, quindi Sky avrà lavorato sul segnale.

Qualcuno sa spiegare come sia avvenuta la "rimonta"? In teoria la Rai potrebbe rispondere e cercare anche lei di anticipare il proprio segnale?
 
In prima serata su Rai 1 il match Spagna-Georgia, Ottavi Euro 2024, ha ottenuto un netto di 4.403.000 telespettatori, per uno share del 28.6%.

Solo l'Italia fa ascolti.....
 
Indietro
Alto Basso