Euroleague Basketball 2010/2011

Alex123 ha scritto:
Se passa questa faccenda, ognuno poi potrà chiedere spostamenti per qualsivoglia motivo!
Lo sport deve avere delle regole, chi vuol partecipare si adegua, sennò è lobero di fare altro.

d'accordissimo, basterebbe impuntarsi e giocare alle 21, sono problemi loro.
 
bledi ne faccio un discorso di principio, non contro Israele, io sono contro al fondamentalismo religioso e politico e per me queste cose ne sono la testimonianza; certi eventi come una partita di basket sono eventi pagani, se uno preferisce giustamente festeggiare una ricorrenza nazionale evita di seguire una partita di basket. é come la partia di calcio alle 12,30, chi crede fa bene a non porsi nemmeno il problema che si accavalli con la santa messa, va in chiesa e non va a un evento come una partita di calcio.
Senno' allora non dovremmo giocare il sabato di pasqua, la befana e cosi' via..E non mi piace il muro contro muro, loro dicono, o si fa cosi' o non veniamo, il calendario della final four era fissato da inizio anno.
 
Sì, ma ogni tanto bisogna essere flessibili, e qui si antepongono una partita di basket ed una giornata di memoria (evito lunghe precisazioni e chiarimenti perchè questo non è il posto adatto) per un paese che ne ha passate di tutti i colori. Io penso che la loro richiesta sarà accettata ed è giusto così.
 
Questione delicata, ma se il Maccabi era da mesi che chiedeva di anticiparlo, perche' aspettano adesso per decidere?
 
TimHenman ha scritto:
Questione delicata, ma se il Maccabi era da mesi che chiedeva di anticiparlo, perche' aspettano adesso per decidere?
Perchè la ULEB sperava che il Macabbi non andava alle Final Four :D

Intanto è diventato ufficiale, la finale si giochera alle 16.30 ;)
 
Grazie Sportitalia che non ci fai vedere nulla a noi comuni mortali senza Sky!
L'anno scorso furono 4 partite una meglio dell'altra alle Final Four e qusest'anno non posso vedere nulla... :eusa_wall:
 
Ma il sito ufficiale di che? Quello di Sportitalia so che trasmette Sportitalia 24, quello dell'Eurolega si paga, poi ci sono altri siti, ma è meglio non parlarne qui e comunque non è la stessa cosa... :eusa_naughty:
 
A me Marcelo Nicola non convince per niente come seconda voce...
Cioè meglio di Bagatta ( ma qui ci vuole poco...) ma per esprimere un concetto ci mette ore e lo stesso Trigari ne soffre perchè non riesce a volte a interromperlo durante alcune azioni importanti del match...
Bocciato no ma sicuramente da rivedere...
Ovviamente definizione oscena ma questo era scontato...
 
Sportitalia finché non migliorerà la qualità video non mi avrà come spettatore. Finché si tratta del tg passi ma un evento sportivo visto così mi fa venire il mal di testa. Comunque mi spiace per Siena anche se non ci ho mai creduto che andasse in finale ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma il sito ufficiale di che? Quello di Sportitalia so che trasmette Sportitalia 24, quello dell'Eurolega si paga, poi ci sono altri siti, ma è meglio non parlarne qui e comunque non è la stessa cosa... :eusa_naughty:
un pò più educazione nel rispondere non guasterebbe ma vabbè...
 
Altra stagione di eurolega su Si...cosa dire...rimangono gli stessi dubbi con meriti e demeriti dello scorso anno...
Commento: ottimo Trigari come al solito ed insieme a lui qualche altro giovane...capisco la scelta di Bagatta e di Peterson avendo questi personaggi un certa presa sul pubblico degli anni 80-90 ma non quella di Pozzecco...non l'ha mica detto il dottore che bisogna raccogliere tutto quello che lascia Sky,sopratutto quando il prodotto o il personale non è proprio di qualità...
Anche l'esperimento Nicola secondo me necessita di una revisione...
Definizione: qui meglio non scrivere o dire niente...
Copertua: ottima...in tutte le fasi...anche gli studi pre e post...peccato che spesso ci sia Bagatta la cui presenza comincia a dar fastidio allo stesso Trigari...

P.S: Sentire che Siena si lamenta degli arbitri è esilarante...per la serie: il bue che dice cornuto all'asino!:badgrin: :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso