Eurolega su Fox Sports HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kleiza è un grandissimo colpo ma Brooks per l'europa è strepitoso, è da disciplinare ma in attacco fa la differenza tutta la vita

Brooks per me è più pericoloso che altro...rischia di destabilizzare un gruppo che già avrà i suoi problemi con Hackett (che, ricordiamolo, è stato praticamente defenestrato dalla Nazionale dopo il presunto "pentimento" dai suoi stessi compagni, tra cui Gentile e Melli, che hanno non poca voce in capitolo in Azzurro)...
oltretutto, non è certo un play (bensì un realizzatore, un "accentratore")...cosa che è già stato uno dei talloni d'Achille di Milano nella scorsa Eurolega, quando nè Hackett nè Jerrels riuscirono a trovare la lucidità necessaria nei momenti chiave in fase di costruzione del gioco (23 secondi palleggi e uno contro uno forzato era la norma in certe situazioni...fortunatamente spesso la palla entrava, ma quando l'estemporaneità non è più bastata - vedi PO contro il Maccabi - i risultati si sono visti)...
inoltre, James l'anno scorso praticamente non ha giocato (quindi è un altro rischio galattico)...
insomma, c'è del potenziale, tanto potenziale...ma non vorrei che le tessere del mosaico fossero un po' troppo "ruvide" per incastrarsi a dovere...vedo prospettive interessanti, ma anche tanto, tantissimo azzardo in questo roster (ergo, tocchiamo ferro e quant'altro più strettamente possibile)...
 
Brooks per me è più pericoloso che altro...rischia di destabilizzare un gruppo che già avrà i suoi problemi con Hackett (che, ricordiamolo, è stato praticamente defenestrato dalla Nazionale dopo il presunto "pentimento" dai suoi stessi compagni, tra cui Gentile e Melli, che hanno non poca voce in capitolo in Azzurro)...
oltretutto, non è certo un play (bensì un realizzatore, un "accentratore")...cosa che è già stato uno dei talloni d'Achille di Milano nella scorsa Eurolega, quando nè Hackett nè Jerrels riuscirono a trovare la lucidità necessaria nei momenti chiave in fase di costruzione del gioco (23 secondi palleggi e uno contro uno forzato era la norma in certe situazioni...fortunatamente spesso la palla entrava, ma quando l'estemporaneità non è più bastata - vedi PO contro il Maccabi - i risultati si sono visti)...
inoltre, James l'anno scorso praticamente non ha giocato (quindi è un altro rischio galattico)...
insomma, c'è del potenziale, tanto potenziale...ma non vorrei che le tessere del mosaico fossero un po' troppo "ruvide" per incastrarsi a dovere...vedo prospettive interessanti, ma anche tanto, tantissimo azzardo in questo roster (ergo, tocchiamo ferro e quant'altro più strettamente possibile)...

La lettera contro Hackett ti assicuro che è stata dettata dalla Federazione, i suoi compagni non hanno nulla contro il ragazzo e le dichiarazioni di facciata di questi giorni sono solo fumo. Appena inizierà la stagione dell'Olimpia sarà tutto dimenticato, anzi per Milano avere Hackett che si può concentrare solo sull'Eurolega per mezza stagione potrebbe essere anche un vantaggio. Brooks andrà a sostituire Langford e per conto mio è pure più forte, come tutti bisognerà vedere come si inserisce nel gruppo ma il talento non è minimamente da mettere in discussione, sono 20 punti che camminano ad alto livello Europeo. James è il vero rischio di questa squadra, certo se ingrana pure lui sono da F4.
 
La lettera contro Hackett ti assicuro che è stata dettata dalla Federazione, i suoi compagni non hanno nulla contro il ragazzo e le dichiarazioni di facciata di questi giorni sono solo fumo. Appena inizierà la stagione dell'Olimpia sarà tutto dimenticato, anzi per Milano avere Hackett che si può concentrare solo sull'Eurolega per mezza stagione potrebbe essere anche un vantaggio. Brooks andrà a sostituire Langford e per conto mio è pure più forte, come tutti bisognerà vedere come si inserisce nel gruppo ma il talento non è minimamente da mettere in discussione, sono 20 punti che camminano ad alto livello Europeo. James è il vero rischio di questa squadra, certo se ingrana pure lui sono da F4.

Stesso pensiero da parte mia.
Hackett a meno stipendio e più riposato... meglio di così (in campionato si passeggia tranquillamente)
 
La lettera contro Hackett ti assicuro che è stata dettata dalla Federazione, i suoi compagni non hanno nulla contro il ragazzo e le dichiarazioni di facciata di questi giorni sono solo fumo. Appena inizierà la stagione dell'Olimpia sarà tutto dimenticato, anzi per Milano avere Hackett che si può concentrare solo sull'Eurolega per mezza stagione potrebbe essere anche un vantaggio. Brooks andrà a sostituire Langford e per conto mio è pure più forte, come tutti bisognerà vedere come si inserisce nel gruppo ma il talento non è minimamente da mettere in discussione, sono 20 punti che camminano ad alto livello Europeo. James è il vero rischio di questa squadra, certo se ingrana pure lui sono da F4.

lo so anch'io che la lettera è stata vergata da Petrucci di suo pugno...ma uno come Gentile, ad esempio, che non mi sembra nè timido nè privo di personalità, avrebbe tranquillamente potuto dissociarsi pubblicamente da quella porcata (e pazienza se anche lui fosse stato allontanato dal gruppo Azzurro)...
per il resto, spero per i ragazzi e per l'Olimpia che il loro rapporto non si sia compromesso definitivamente...
sul resto, come detto, tocco ferro (e sarebbe anche ora che Milano torni in cima all'Europa del Basket)...
 
lo so anch'io che la lettera è stata vergata da Petrucci di suo pugno...ma uno come Gentile, ad esempio, che non mi sembra nè timido nè privo di personalità, avrebbe tranquillamente potuto dissociarsi pubblicamente da quella porcata (e pazienza se anche lui fosse stato allontanato dal gruppo Azzurro)...

Per me Gentile ci tiene seriamente all'azzurro.
 
Gentile e Hackett sono amici, hanno solo idee diverse sulla nazionale, vai tranquillo che al primo raduno dell'Olimpia escono a mangiare in compagnia. Gentile poi non poteva dissociarsi da quella lettera, sarebbero uscite ulteriori polemiche inutili.
 
- Hackett alla fine se sono riusciti a risparmiare parte dell'ingaggio, tutto di guadagnato averlo solo per Eurolega e playoff. Magari giocando una volta a settimana finalmente si sistema i vari acciacchi (e' arrivato ai playoff impresentabile...)
- per il resto Kleiza una scommessa, nel senso che lo sa' solo lui se ha voglia di impegnarsi o meno, ma e' stato pagato poco (o a essere di manica larghi il giusto) e arriva al posto di due che l'anno scorso han fatto ben poco (Kangur e Wallace) quindi scommessa fino a un certo punto, peggio non puo' fare di sicuro.
- vera scommessa per il centro invece, speriamo James regga. altrimenti resta solo Samuels visto che anche il terzo e' rotto
per il resto nonostante le partenze di Langford e Jerrels forse siamo riusciti comunque a migliorare in attacco, tutto dipendera' da come giriamo in difesa credo...

@ bhe Phelps a me sembra che ci siano pochi rimpianti su come Milano abbia giocato l'Eurolega, con altri giocatori e altro gioco probabilmente non avremmo fatto la stessa strada(magari...). Saro' sicuramente di parte, ma secondo me nelle top16 nessuno ci e' stato superiore. poi si e' arrivati al Maccabi con Langford che arrivava da un infortunio e con Gentile fuori. Eppure ce la siamo giocata regalandogli gara1.
Il Maccabi dai playoff in poi e' stato praticamente perfetto
 
per il resto nonostante le partenze di Langford e Jerrels forse siamo riusciti comunque a migliorare in attacco, tutto dipendera' da come giriamo in difesa credo...

con Brooks e Kleiza dubito che la difesa sarà il "pezzo forte" l'anno prossimo...spero di sbagliarmi, ma se quei 2 hanno una certa fama, ci sarà un perchè...

@ bhe Phelps a me sembra che ci siano pochi rimpianti su come Milano abbia giocato l'Eurolega, con altri giocatori e altro gioco probabilmente non avremmo fatto la stessa strada(magari...). Saro' sicuramente di parte, ma secondo me nelle top16 nessuno ci e' stato superiore. poi si e' arrivati al Maccabi con Langford che arrivava da un infortunio e con Gentile fuori. Eppure ce la siamo giocata regalandogli gara1.
Il Maccabi dai playoff in poi e' stato praticamente perfetto

io invece sono pieno di rimpianti per come è andata (alla fine...perchè fino a che non abbiamo vinto sul campo dell'Olympiakos non mi aspettavo nulla)...:crybaby2:
gara #1 contro il Maccabi tirata letteralmente nel cesso da Banchi (scelte tattiche tutte sbagliate nel quarto periodo, con lo spento e pachidermico Samuels in campo a lungo nel finale al posto del dominate Lawal di quella sera) e Langford (tiro libero della vittoria sbagliato a 8 decimi dalla fine, ricordiamolo)...la mancanza di Gentile per un infortunio assurdo...gara #3 e #4 praticamente lasciate lì quando si è alzata la pressione per non togliere dal campo un Langford ormai spremuto e dannoso nei terzi e quarti periodi...la final four in casa dove in partenzaq nemmeno Real e Barca avrebbero avuto vita facile contro di noi...il trionfo finale Israeliano (con tanti giocatori che non facevano certo sfracelli nel campionato Italiano prima di approdare a Tel Aviv) che dimostra che abbiamo sprecato l'occasione del secolo che chissà se mai si ripresenterà...
 
si anche a me son girate le balle parecchio intendiamoci...perche' alla fine e' ci e' mancato poco. pero' ritornando a inizio stagione credo che nessuno avrebbe pensato a un'Eurolega cosi'.
forse le final4 a Milano sono arrivate troppo presto (o noi in ritardo avendo buttato i due anni precedenti senza aver costruito nulla...)
 
Brooks per me è più pericoloso che altro...rischia di destabilizzare un gruppo che già avrà i suoi problemi con Hackett (che, ricordiamolo, è stato praticamente defenestrato dalla Nazionale dopo il presunto "pentimento" dai suoi stessi compagni, tra cui Gentile e Melli, che hanno non poca voce in capitolo in Azzurro)...
oltretutto, non è certo un play (bensì un realizzatore, un "accentratore")...cosa che è già stato uno dei talloni d'Achille di Milano nella scorsa Eurolega, quando nè Hackett nè Jerrels riuscirono a trovare la lucidità necessaria nei momenti chiave in fase di costruzione del gioco (23 secondi palleggi e uno contro uno forzato era la norma in certe situazioni...fortunatamente spesso la palla entrava, ma quando l'estemporaneità non è più bastata - vedi PO contro il Maccabi - i risultati si sono visti)...
inoltre, James l'anno scorso praticamente non ha giocato (quindi è un altro rischio galattico)...
insomma, c'è del potenziale, tanto potenziale...ma non vorrei che le tessere del mosaico fossero un po' troppo "ruvide" per incastrarsi a dovere...vedo prospettive interessanti, ma anche tanto, tantissimo azzardo in questo roster (ergo, tocchiamo ferro e quant'altro più strettamente possibile)...
Che a Milano manchi un play per fare il definitivo salto di qualità è assodato, con diener sarebbe stato perfetto.
Brooks finalmente ha la possibilità di dimostrare tutto il suo talento da protagonista anche se lui avrebbe preferito esserlo in nba.
All'inizio della sua carriera a Brooklyn era partito molto bene poi l'arrivo di joe johnson l'ha messo in panca fisso.
A boston non ha praticamente mai giocato nonostante stevens è lì per puntare alla rifondazione mentre ai lakers qualche partita decente l'ha fatta, riuscendo a sfruttare la pochezza della rosa finale dell'anno scorso.
Mi sembra strano che nessuna squadra nba di fascia bassa lo abbia firmato, probabilmente non gode di buona fama.
È un giocatore da uno contro cinque con tantissimo talento vedremo se in europa saprà essere decisivo, i mezzi ci sono tutti.
 
Bella rimonta del Kazan, sotto di 14 al 3Q, che si aggiudica l'ultimo posto per i gironi di Euroleague. Si riparte giovedì 16 ottobre :)
 
Giovedì 16 ore 21.00 Stella Rossa-Galatasaray(diretta), a seguire Valencia-Olympiakos(differita)

Venerdì 17 ore 18.00 Novgorod-Sassari(diretta), ore 21.00 Fenerbahce-Milano(diretta)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso