Euronews

dj GCE

Digital-Forum Gold Master
Registrato
12 Aprile 2006
Messaggi
7.810
Località
Gioia Tauro (RC)
Secondo voi arriverà mai sul DTT?
Sarebbe una ventata d'aria fresca in questa tv di pazzi... :happy3:
 
Ultima modifica:
Sarebbe un ottimo canale, ma sarebbe l'iennesimo canale all - news, ora c'é già RAI NEWS24, poi arriverà il canale all - news di MEDIASET...

Sarebbe bene che arrivassero altri canali tematici...
 
DTTutente ha scritto:
Nel secondo mux al posto dei canali doppioni...

C'è una legge che obbliga a dare in affitto il 40% dei canali di ogni mux, quindi Mediaset avrebbe grossi problemi a posizionare eventuali suoi nuovi canali...
:eusa_wall: :eusa_wall:

In Italia hanno proprio sbagliato TUTTO quando hanno pensato alla tv digitale terrestre... :doubt:
 
giandrea ha scritto:
C'è una legge che obbliga a dare in affitto il 40% dei canali di ogni mux, quindi Mediaset avrebbe grossi problemi a posizionare eventuali suoi nuovi canali...
:eusa_wall: :eusa_wall:

In Italia hanno proprio sbagliato TUTTO quando hanno pensato alla tv digitale terrestre... :doubt:

Chissà perchè proprio in Italia, in Francia partita dopo di noi già hanno tranquillamente l'HDTV in sperimentazione :eusa_wall: :eusa_wall:
 
giandrea ha scritto:
C'è una legge che obbliga a dare in affitto il 40% dei canali di ogni mux, quindi Mediaset avrebbe grossi problemi a posizionare eventuali suoi nuovi canali...
:eusa_wall: :eusa_wall:
A parte che il 40% verrebbe ugualmente rispettato: CANALE 5, canale telefilm, canale all - news al 51% di mediaset e al 49% di qualche altro broadcaster (quindi il canale non sarebbe totalmente di mediaset), mediashopping e altri 2 canali non di mediaset...Il 40% verrebbe ampiamente rispettato!!! Comunque, credo, che il 40% da concedere a editori terzi valga solo per il primo mux e non per gli altri eventuali mux...
 
DTTutente ha scritto:
Comunque, credo, che il 40% da concedere a editori terzi valga solo per il primo mux e non per gli altri eventuali mux...
se così fosse non avrebbero messo i doppioni, non credi?CMQ c'è il bando x cercare nuovi broadcastér x il mux b, pare siano in molti interessati. X vedere euronews in varie lingue selezionabili col telecomando basta un impianto sat fta da 70 80 euro.
 
ma la rai al mattino non ritrasmette più euronews ???
poco tempo fa c'erano TMC che trasmetteva CNN e rai che trasmetteva euronews.
Tra l'altro euronews era costituita coi capitali e le produzioni delle varie emittenti pubbliche (e non) europee, insomma la rai paga ma non si collega durante il giorno. E' cambiato qualcosa???
 
m4ybe ha scritto:
se così fosse non avrebbero messo i doppioni, non credi?
Hanno messo i doppioni tanto per non sprecare spazio...E per non fare un mux composto da soli due canali...Non c'entra niente con il famoso 40%!!!
 
DTTutente ha scritto:
Hanno messo i doppioni tanto per non sprecare spazio...E per non fare un mux composto da soli due canali...Non c'entra niente con il famoso 40%!!!
ah è così? non lo sapevo ;) tanto meglio...
 
m4ybe ha scritto:
X vedere euronews in varie lingue selezionabili col telecomando basta un impianto sat fta da 70 80 euro.
Lo sappiamo! :D
Ma bisogna dare la possibilità anche a chi non vuole o non può avere il Sat di poter conoscere quest'alternativa...

giu ha scritto:
ma la rai al mattino non ritrasmette più euronews ???
Un quarto d'ora dalle 5:45 alle 6.
 
dj GCE ha scritto:
Lo sappiamo! :D
Ma bisogna dare la possibilità anche a chi non vuole o non può avere il Sat di poter conoscere quest'alternativa...


Un quarto d'ora dalle 5:45 alle 6.
beh certo sarebbe bello...anche perchè neanche io ho la padella :D ma in effetti ci vuole proprio poco a mettersela...è che non ne ho voglia :D
 
daWsOn_s ha scritto:
ma se fosse così del 40% rai nel muxA che ha di terzi? e nel muxb ??

Vuoi ridere?
Nel mux b come terzi figurano il canale cinese e sat2000...perchè è la tv del vaticano,che tecnicamente è un altro stato :eusa_wall:
 
Cily ha scritto:
Vuoi ridere?
Nel mux b come terzi figurano il canale cinese e sat2000...perchè è la tv del vaticano,che tecnicamente è un altro stato :eusa_wall:

:icon_eek: :icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:

e sul muxA però non c'è nulla di terzi :icon_bounce:
 
In effetti quello non me lo spiego,ma forse essendo la tv pubblica per il mux "istituzionale" avranno qualche deroga :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso