Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
normale ha scritto:ciao a tutti, ieri ho scrtto un'e-mail a europa 7, alla mia domanda;
abito a fiumicino (roma), è da un po di giorni che non ricevo più il segnale di europa 7 hd, mi dice nessun segnale, come mai? prima era perfetto il segnale, mi hanno risposto così:
Nei prossimi giorni cercheremo di inviarle informazione piu’ dettagliate, nel frattempo le chiediamo di avere un po’ di pazienza in quanto stiamo accendendo le postazioni di trasmissione in DVB-T2 in tutta Italia.
Le chiediamo cortesemente di verificare con l'antennista se e' stato messo un filtro alla sua antenna.
adesso non ho capito di che filtro parlano, io comunque la vedevo benissimo europa 7 hd.
alan-carter ha scritto:E' una risposta automatica, la tua mail non l'hanno ancora letta probabilmente.
Su Roma penso che ci siano lavori in corso, sul sito di Europa 7 HD è in accensione il sito di Monte Mario, se così fosse ci sarebbero tempi tecnici per mettere i due punti di emissione non in conflitto tra loro. In VHF non si può usare la SFN, quindi dovrebbero trasmettere sul canale 8 in MFN, ma come faranno? Io so che la MFN prevede l'impiego di frequenze alternative. Sbaglio?
probabilmente col dvbt-2 è possibile effettuare sfn che reggano anche in VHF, non è che in t1 non si possano fare ma la grande propagazione del VHF le rende maggiormente problematiche che in UHF e a sentire i problemi che ci sono nelle zone di switch-off già in UHF è stato certamente saggio costruire reti in MFN sul VHF.alan-carter ha scritto:Su Roma penso che ci siano lavori in corso, sul sito di Europa 7 HD è in accensione il sito di Monte Mario, se così fosse ci sarebbero tempi tecnici per mettere i due punti di emissione non in conflitto tra loro. In VHF non si può usare la SFN, quindi dovrebbero trasmettere sul canale 8 in MFN, ma come faranno? Io so che la MFN prevede l'impiego di frequenze alternative. Sbaglio?
manfabox ha scritto:probabilmente col dvbt-2 è possibile effettuare sfn che reggano anche in VHF, non è che in t1 non si possano fare ma la grande propagazione del VHF le rende maggiormente problematiche che in UHF e a sentire i problemi che ci sono nelle zone di switch-off già in UHF è stato certamente saggio costruire reti in MFN sul VHF.