Europa League 2017 - 18 [Programmazione Free DTT e Satellite]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì giusto possono dare qualunque cosa, non so se abbiano scelto di dare la "Diretta gol" per favorire l'offerta pay e "impoverire" la free, o se sia perchè non credono a una rimonta del Milan. L'importante è che come fanno ormai da molto tempo, cosa decidono di dare venga dato su tutti i TV8 e non solo sul dtt, perchè inizialmente andavano ad oscurare quello su Tivùsat. Fortunatamente questa è acqua passata.

Sulla scelta delle partite che danno in chiaro c'è questa differenza secondo me tra Mediaset e Sky (TV8). Mediaset a un certo punto ha deciso di mandare le partite migliori per fare boom di ascolti e ricavi pubblicitari, perchè sanno che le loro reti fanno buoni ascolti, aggiungici il prestigio della Champions e la presenza di italiane. TV8 è già una rete che fa meno ascolti, se aggiungi che l'Europa League è meno prestigiosa e le italiane o la snobbano un pochino o non riescono ad andare avanti, allora sapendo di non fare boom di ascolti, tanto vale dare la partita "peggiore" o "diretta gol".
 
In risposta a Papu ma è generale...

Non si tratta assolutamente di favorire uno o sfavorire l'altro, quando i diritti totali vanno in mano ad un unico operatore questo ha la facoltà di scegliere ciò che è meglio per i suoi affari e ciò che bisogna fare per tutelare i propri abbonati, paganti.
Mediaset ha ritenuto la Juventus (e ora Roma) all'ultima spiaggia e ha deciso di fare almeno un botto di ascolti (?) col free ma è stata una loro scelta indipendente da quello che noi pensiamo, Sky fa altrettanto col Milan e non c'è nulla di diverso tra le due politiche.
La Champions League è su Mediaset Premium (quest'anno, dal prossimo e per i prossimi tre su Sky), l'Europa League su Sky, hanno tutto in mano loro e loro decidono cosa fare, a noi non è dovuto niente, solo il decidere se pagare un abbonamento o accontentarci di quello che loro decidono di offrire in chiaro.
Il prossimo anno in Champions League sarà la RAI a decidere cosa mandare in chiaro e sarà diverso, è tutto molto semplice.
 
Potrebbero essere anche due le partite, o quattro, o sei (nei diversi periodi delle varie fasi): questo è quello che possono decidere e questo è quello che hanno facoltà di mandare.
 
Diretta Gol di sole tre partite, sappiatelo. [emoji4]

Alla fine comunque sono nella ragione visto che Arsenal-Milan sarà visibile seppur intervallata con le altre due partite. Certo poi visto che potrebbe (?) essere l'ultima partita di EL del Milan potevano mandarla in diretta come ha fatto Mediaset con Tottenham-Juventus perchè diciamolo apertamente se Mediaset ha deciso di mandare la Juventus in chiaro è solo perchè pensavano che poteva essere l'ultima volta per sempre visto che l'anno prossimo il chiaro della CL sarà sulla Rai.
 
O hanno pensato che fosse l'ultima o tutto l'opposto, hanno creduto nella squadra che da anni rappresenta il calcio italiano in Europa, sapendo che era una partita combattuta fino alla fine dove ogni esito era possibile, e infatti hanno fatto buoni ascolti su Canale 5.
 
In risposta a Papu ma è generale...

Non si tratta assolutamente di favorire uno o sfavorire l'altro, quando i diritti totali vanno in mano ad un unico operatore questo ha la facoltà di scegliere ciò che è meglio per i suoi affari e ciò che bisogna fare per tutelare i propri abbonati, paganti.
Mediaset ha ritenuto la Juventus (e ora Roma) all'ultima spiaggia e ha deciso di fare almeno un botto di ascolti (?) col free ma è stata una loro scelta indipendente da quello che noi pensiamo, Sky fa altrettanto col Milan e non c'è nulla di diverso tra le due politiche.
La Champions League è su Mediaset Premium (quest'anno, dal prossimo e per i prossimi tre su Sky), l'Europa League su Sky, hanno tutto in mano loro e loro decidono cosa fare, a noi non è dovuto niente, solo il decidere se pagare un abbonamento o accontentarci di quello che loro decidono di offrire in chiaro.
Il prossimo anno in Champions League sarà la RAI a decidere cosa mandare in chiaro e sarà diverso, è tutto molto semplice.
Non credo che per la Roma abbiano fatto lo stesso discorso per la Juve. La Roma ha avuto ampio spazio in chiaro nella fase a gironi (sempre trasmessa quando giocava di martedì); hanno mandato in onda pure l'andata degli ottavi. Inoltre la situazione dei giallorossi non è propriamente da ultima spiaggia come quella della Juve. In Europa League Sky non poteva fare come Premium mandando partita fra straniere come Real Madrid-PSG, il livello delle partite fra straniere non è alto, perciò hanno pensato di far vedere un po' di tutte le 4 partite in programma alle 21:05. La tua frase "Sky fa altrettanto con il Milan" è smentita dai fatti, visto che non sarà trasmessa integralmente in chiaro. O mi sono perso un cambio di programma?
 
In risposta a Papu ma è generale...

hanno tutto in mano loro e loro decidono cosa fare, a noi non è dovuto niente, solo il decidere se pagare un abbonamento o accontentarci di quello che loro decidono di offrire in chiaro.

L'assioma secondo il quale una tv privata possa fare quello che ritiene più opportuno per i suoi affari non è accettabile. Se si tutelano un milione di abbonati non si possono trattare a pesci in faccia gli altri 59 milioni che ti vedono in chiaro. Non dobbiamo dimenticare che queste tv utilizzano comunque frequenze pubbliche che, di conseguenza, sono pagate con i soldi di tutti noi. Che siano gratis e senza nessun obbligo verso il pubblico è, oltre ad essere eticamente scorretto, sostanzialmente non rispondente al vero.
 
nel thread tv8 in sezione televisiva hanno scritto di aver visto lo spot della diretta goal

nella guida tv8 invece c'è scritto --> ottavi. ritorno - le sfide della seconda manifestazione europea per club dopo la champions league

ora non ricordo cosa scrivevano nelle precedenti occasioni....
 
L'assioma secondo il quale una tv privata possa fare quello che ritiene più opportuno per i suoi affari non è accettabile. Se si tutelano un milione di abbonati non si possono trattare a pesci in faccia gli altri 59 milioni che ti vedono in chiaro. Non dobbiamo dimenticare che queste tv utilizzano comunque frequenze pubbliche che, di conseguenza, sono pagate con i soldi di tutti noi. Che siano gratis e senza nessun obbligo verso il pubblico è, oltre ad essere eticamente scorretto, sostanzialmente non rispondente al vero.
Non trattano a pesci in faccia, da contratto devono mandare un match in chiaro e lo fanno; oltretutto con Diretta Gol non si può neanche più dire che una squadra non la hanno mai fatto vedere.
Ho detto che questo è quello che succede quando uno solo si assicura tutto e può scegliere cosa mandare; scommettiamo che in Champions il prossimo anno con Sky e RAI che può scegliersi il suo match ci saranno meno polemiche (ovviamente qualche polemica ci sarà sempre perchè non si ruotano abbastanza le squadre)?

Io sono convinto che chi paga sia stato contento di vedersi Juventus o Milan sempre in pay? Che gli sia venuto in tasca qualcosa no, ma che abbia gradito si; ricordiamoci che chi paga è per la stragrande maggioranza tifoso di una singola squadra e vorrei vederlo se il prossimo anno tira ancora fuori soldi se ha pagato vedendo la sua squadra la metà delle volte in chiaro.

Detto questo ognuno può vederla come meglio crede, facciamo che tra qualche mese si cambia pagina e poi finalmente avremo di che discutere su qualcosa di diverso.
 
19:00 diretta gol
TIVIBU SPOR
19:00 d.kyev vs Lazio
RSI LA 2/KANAL UKRAINE/IDMAN
19:00 zenit vs lipsia
VARZISH
19:00 a.Bilbao vs marsiglia
BNT HD
21:00 arsenal vs Milan
RSI LA 2/RTRS/TRT SPOR/VARZISH/IRIB TV 3/BNT HD/IDMAN
21:00 salisburgo vs Dortmund
SPORT 1 DE
21:00 lione vs cska
W9
21:00 diretta gol
TV8/TIVIBU SPOR
 
Alla fine ai quarti di finale abbiamo un'italiana, un'inglese, una spagnola, una russa (in casa giocherà alle 19:00?), un'austriaca (novità se non sbaglio), una portoghese, una francese e una tedesca...

C'è posto per tutti... [emoji849][emoji4]

Se domani dovessero sorteggiare Arsenal-CSKA Mosca fatemi un fischio (secondo me l'Uefa metterà un paletto per motivi di sicurezza). [emoji38][emoji38][emoji38]
 
Alla fine ai quarti di finale abbiamo un'italiana, un'inglese, una spagnola, una russa (in casa giocherà alle 19:00?), un'austriaca (novità se non sbaglio), una portoghese, una francese e una tedesca...

C'è posto per tutti... [emoji849][emoji4]

Se domani dovessero sorteggiare Arsenal-CSKA Mosca fatemi un fischio (secondo me l'Uefa metterà un paletto per motivi di sicurezza). [emoji38][emoji38][emoji38]
Dovrebbe giocare alle 20 non alle 19. Ad aprile c'è l'ora legale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso