come da copione...chiusura con trionfo e tutti felici e contenti...
in realtà abbiamo avuto da questi Europei un gran campanello d'allarme...e se nel fioretto maschile la situazione è stata artificiosamente complicata dalla nostra stessa federazione, che, utilizzando la gara individuale come ultima prova di selezione per Londra, ha fortemente condizionato i "candidati" al posto in squadra per i Giochi (poi subito ripresisi nella gara a squadre), nel fioretto donne è molto preoccupante la situazione (anche sul piano fisico) della Vezzali (un fantasma, rispetto ai suoi standard) e anche l'incostanza della Di Francisca (pessima nell'individuale, straordinaria nella gara a squadre) non promette nulla di buono...
per non parlare delle altre armi, dove siamo sembrati totalmente fuori fase, ad eccezione della Sciabola maschile, che però mancava dei 2 principali esponenti della squadra (Montano e Tarantino)...anche qui, però, l'infortunio di Montano rende molto "pericolante" tutta la situazione anche a livello olimpico...
speriamo che questo "passaggio a vuoto" storico sia davvero dovuto alla preparazione interamente votata all'obiettivo olimpico...altrimenti il nostro intero bilancio dei Giochi rischia di essere molto inferiore alle attese, visto che la sola scherma per noi vale dal 25 al 35% dell'intero medagliere olimpico...