Europei in HD.

the_spy ha scritto:
Il tuo problema mi sembra esagerato, non so forse un esperto dovrebbe venire a vedere.... sul mio LCD cinese con refresh basso e solo HD ready le scritte si leggono senza problemi e non ho nemmeno notato il blur, stasera durante la partita cerchero' di farci piu' caso.

Hai presente la trasmissione sportiva serale che mandano subito dopo la partita?
Le scrittte in basso che scorrono veloci io proprio non riesco a leggerle, mentre sul crt sono chiarissime.
Un mio amico che ha come te un 37'' HD Ready e non Full HD, mi dice invece di non avere questo problema, come d'altronde mi stai confermando tu.
A questo punto mi viene da pensare che dipenda dalla risoluzione dell'immagine.
Rai test HD trasmette se non sbaglio a 720p contro i 500 e passa del segnale tradizionale.
Le tv HD Ready hanno appunto una risoluzione massima di 1000 e qualcosa x 720, quindi la stessa del segnale trasmesso.
La mia invece ha una risoluzione di 1920x1080, quindi l'immagine deve essere adattata ed e' forse questa la causa del cosidetto effetto motion blur.
 
paco59 ha scritto:
guarda bene, se non metti quella, il segnale viene riscalato e processato dal tv con perdita di qualità .io ce tra le varie scelte di formato immagine : 4/3, 16/9, 16/9 wide, automatico, solo scansione .
seil tuo tv è full hd, dovresti averlo ...

Fatto non e' cambiato granche', la prova del 9 la faccio osservando i titoli di cosa delle trasmissioni mentre scorrono, non riesco a leggerli da quanto sono sfuocati.
 
e allora c'è qualcosa che non va... ma capire dove è da vedere con calma...
 
paco59 ha scritto:
e allora c'è qualcosa che non va... ma capire dove è da vedere con calma...

Hai per caso visto qualche tv dello stesso modello che ho io che non presenta questo problema?
 
scusa, proviamo per esclusione : mi dici che apparecchio usi per visualizzare gli europei in HD ? puo' uscire in hdmi a 576/720/1080 ?
se si, è collegato a 1080i in HDMI ?
cos'altro hai collegato in HDMI ? i dvd con cosa li vedi ? il lettore esce a 1080i/p ?
se si', con questi, noti gli stessi problemi ?
 
Posso farvi una piccola lezioncina sull'HD dopo che sono più di 2 anni che ne usufruisco appieno?

1. NON ATTIVATE ALCUN processore software del televisore (purecinema, bravia engine, etc etv... attivandoli, le scritte in sovraimpressione non riuscirete mai a leggerle).
2. Utilizzate l'HDMI con SORGENTE ORIGINALE (quindi non impostate 720p) per i contenuti HD e la scart RGB per i contenuti SD

Per me ha sempre funzionato per tutte le sorgenti HD (skybox, humax, htpc, xbox, ps3 etc etc) e su tutti i pannelli (plasma pio, lcd samsung)
 
paco59 ha scritto:
scusa, proviamo per esclusione : mi dici che apparecchio usi per visualizzare gli europei in HD ? puo' uscire in hdmi a 576/720/1080 ?
se si, è collegato a 1080i in HDMI ?
cos'altro hai collegato in HDMI ? i dvd con cosa li vedi ? il lettore esce a 1080i/p ?
se si', con questi, noti gli stessi problemi ?

Per visualizzare le trasmissioni in HD ho un decoder I-can 3800T HD, collegato in HDMI.
La risoluzione in automatico indica 1080i.
Il dvd e' collegato con la presa scart.
 
numbhead ha scritto:
Posso farvi una piccola lezioncina sull'HD dopo che sono più di 2 anni che ne usufruisco appieno?

1. NON ATTIVATE ALCUN processore software del televisore (purecinema, bravia engine, etc etv... attivandoli, le scritte in sovraimpressione non riuscirete mai a leggerle).
2. Utilizzate l'HDMI con SORGENTE ORIGINALE (quindi non impostate 720p) per i contenuti HD e la scart RGB per i contenuti SD

Per me ha sempre funzionato per tutte le sorgenti HD (skybox, humax, htpc, xbox, ps3 etc etc) e su tutti i pannelli (plasma pio, lcd samsung)

Ho tolto tutti i filtri ma i titoli di cosa che scorrono veloci alla fine della trasmissione continuo a non riuscire a leggerli, che intendi per utilizzo di hdmi con sorgente originale?
Il decoder Hd e' collegato in hdmi e l'impostazione della risoluzione e' auto che mi indica 1080i.
 
intendo quello che hai impostato tu: AUTO (ovvero il decoder non gestisce il segnale quando è HD).
Se non riesci a leggerli neanche così, allora mi sa che è proprio il tv :(
Cmq per i canali SD usa la scart RGB e attiva dal menù del decoder l'RGB
 
Ciao una curiosità leggermente OT, premesso che so che per SD si intende il segnale normale non HDMI ma che significa di preciso SD standard display? standard digital?

E poi c'è differenza di qualità tra collegamento HDMI e collegamento component?
 
Davide_83 ha scritto:
Ciao una curiosità leggermente OT, premesso che so che per SD si intende il segnale normale non HDMI ma che significa di preciso SD standard display? standard digital?

E poi c'è differenza di qualità tra collegamento HDMI e collegamento component?
HD = High Definition (risoluzione verticale >= 720)
SD = Standard Definition (risoluzione verticale a 576 o 480, a seconda dello standard utilizzato)

Entrambi possono essere veicolati anche via HDMI.

Il collegamento via HDMI è digitale, quello via Component è analogico, quindi in genere è meglio l'HDMI :)
 
Ultima modifica:
numbhead ha scritto:
intendo quello che hai impostato tu: AUTO (ovvero il decoder non gestisce il segnale quando è HD).
Se non riesci a leggerli neanche così, allora mi sa che è proprio il tv :(
Cmq per i canali SD usa la scart RGB e attiva dal menù del decoder l'RGB

mi sa anche a me che e' la tv, il segnale HD ha la risoluzione di 720, la mia tv e' un 40'' 1080, forse dipende anche da questo fatto.
inoltre parlando con un tecnico Samsung mi e' stato detto che e' una cosa normale in tutti gli lcd, e per finire, da mediaworld ho visto un LE40M86Bd affiancato al mio LE40N87BD e ad un LE40F86, ebbene tutti presentavano lo stesso difetto.
mi sembra strano che qualcuno mi dica di non osservare nessun problema, e' un difetto tipico di tutti gli lcd, almeno di quelli dai 40'' in su.
 
il segnale HD ha la risoluzione di 720

no, sia sky che rai trasmettono a 1080i... probabilmente il lavoro di deinterlacciamento del tv non è perfetto. Potresti provare, se lo trovi, con un video 1080p nella medesima situazione...
 
numbhead ha scritto:
no, sia sky che rai trasmettono a 1080i... probabilmente il lavoro di deinterlacciamento del tv non è perfetto. Potresti provare, se lo trovi, con un video 1080p nella medesima situazione...

forse la mia risposta non e' arrivata la rimando....
dicevo che saprei dove trovare un video a 1080p con delle scritte che corrono veloci per capire se continuo a vederle sfumate, inoltre volevo sapere se con un upgrade del firmware potrei risolvere questo problema di interlacciamento......ma non c'e' nessun altro che ha lo stesso modello di tv per confermare?
 
purtroppo non ti so dire non possedento quel modello specifico. Cmq i problemi sono 2: deinterlacciamento (ma dovresti vederle tipo seghettate) oppure effetto scia pronunciato (che puo' essere limitato disattivando tutti gli eventuali filtri).
 
numbhead ha scritto:
purtroppo non ti so dire non possedento quel modello specifico. Cmq i problemi sono 2: deinterlacciamento (ma dovresti vederle tipo seghettate) oppure effetto scia pronunciato (che puo' essere limitato disattivando tutti gli eventuali filtri).

non sono delle vere e proprie scie comunque vorrei sapere se qualche altro qui ha lo stesso modello e nota gli stessi problemi, non credo sia questione di segnale in HD o no poiche' non cambia anche se guardo la stessa trasmissione utilizzando il decoder integrato.
A prescindere dal modello della tv vorrei sapere se invece qualcuno che ha un 40'' Full HD vede tutto chiarissimo senza quell'effetto di cui ho parlato che, stando a quanto mi dicono i tecnici, dovrebbe essere comune a tutti gli lcd.
 
Indietro
Alto Basso