Eurosport annuncia il rinnovo dei diritti di Roland Garros e US Open

Temo che del tennis a SKY gliene importi meno di nulla, tanto quello che tira è il calcio ...
 
alfry ha scritto:
Nico1986 e' dislessico, per questo, a volte appare difficoltosa la comprensione dei suoi post. Vabbe' sei perdonato perche' forse non ne eri a conoscenza!;)
Pero' in futuro non rimarcare questo fatto perche' potrebbe risultare offensivo.
Non lo sapevo...
Mi scuso tantissimo... che figura di m....
Scusami nico!!!
 
ITV ha comprato i diritti in chiaro del Roland Garros per l'Inghilterra
Contratto fino al 2015
Trasmissione in chiaro su ITV 4 e codificata su ITV 4 HD
 
Pensate se i diritti per il Roland Garros li dovesse acquisire Supertennis.Si passerebbe dall'HD Nativo di Eurosport all'sd in bassa definizione :crybaby2:.A questo punto spero che lo compri Sky Sport altrimenti chissà che fine fanno quei diritti in Italia :crybaby2:
 
Non ho capito una cosa, allo stato attuale Eurosport li ha ancora i diritti per l'anno prossimo oppure no? Sicuramente il RG in Italia lo vedremo, però l'unica a dare qualità in assenza di Eurosport sarebbe Sky ma temo che a livello di budget il RG non sia neanche minimamente nei loro pensieri :icon_rolleyes:
 
Al momento il contratto tra eurosport e la società che gestisce il roland garros si è concluso. Ci sarebbe intenzione di cambiare partner anche se da parte di eurosport c'è la forte volontà di trovare un accordo
 
Cowsland ha scritto:
Al momento il contratto tra eurosport e la società che gestisce il roland garros si è concluso. Ci sarebbe intenzione di cambiare partner anche se da parte di eurosport c'è la forte volontà di trovare un accordo
Non troveranno partner migliore di Eurosport in Italia, tra chi non ha i requisiti minimi richiesti (RAI, Sportitalia, La7) a chi probabilmente non si presenterà affatto (Sky, mi smentiranno almeno una volta? :eusa_think:), dovranno "ripiegare" su Eurosport Italia, anche se non è quello che vogliono.

PS. Per la mia ottica, Eurosport non è un ripiego, anzi personalmente sarebbe sempre la prima scelta per il tennis (e non avrei manco mezzo minuto di dubbio), quindi ben venga Eurosport Italia se non si presenta nessuno, anzi, meglio.
 
Anakin83 ha scritto:
dovranno "ripiegare" su Eurosport Italia, anche se non è quello che vogliono.
Peccato che eurosport italia non esiste,o li comprano per tutti o per nessuno:crybaby2:
 
agostino31 ha scritto:
Peccato che eurosport italia non esiste,o li comprano per tutti o per nessuno:crybaby2:

Però non dimentichiamo che Eurosport UK non aveva i diritti del RG quindi per loro questa notizia cambia poco o nulla...
 
agostino31 ha scritto:
Peccato che eurosport italia non esiste,o li comprano per tutti o per nessuno:crybaby2:

la redazione esiste, hanno anche un canale, forse una sparata la proveranno anche loro, per me Eurosport per il tennis viene prima degli altri. Però è solo un canale. Se Sky Sport si presentasse, li avrebbe. Io spero che si presentino, basta che si presentino. Ma sai com'è con loro.
 
Sky potrebbe pensare di "comprare" un altro slam solo se scoppiasse un campione italiano....di tennis ovviamente !!
Ma stante la situazione attuale e visto anche il tramonto delle 2 donzelle , non gli conviene certo...soldi sprecati !!
 
pressy ha scritto:
Sky potrebbe pensare di "comprare" un altro slam solo se scoppiasse un campione italiano....di tennis ovviamente !!
Ma stante la situazione attuale e visto anche il tramonto delle 2 donzelle , non gli conviene certo...soldi sprecati !!
credo che hai ragione!!
 
alfry ha scritto:
Nico1986 e' dislessico, per questo, a volte appare difficoltosa la comprensione dei suoi post. Vabbe' sei perdonato perche' forse non ne eri a conoscenza!;)
Pero' in futuro non rimarcare questo fatto perche' potrebbe risultare offensivo.
Però, dato che succede ogni volta che Nico posta, non sarebbe anche più corretto da parte sua in firma dire "scusate se non riuscite pienamente a capire, sono dislessico"?
Per lui sarà pure offensivo, ma anche per gli utenti che non sanno questa cosa, ci restano male scoprendola dopo....
 
Anakin83 ha scritto:
la redazione esiste, hanno anche un canale, forse una sparata la proveranno anche loro, per me Eurosport per il tennis viene prima degli altri. Però è solo un canale. Se Sky Sport si presentasse, li avrebbe. Io spero che si presentino, basta che si presentino. Ma sai com'è con loro.
Non è stato mai fatto nulla a parte su Eurosport Italia, che per la maggiorparte tra l'altro è anche al 246, dato che al 211 c'è Eurosport International HD
L'unica cosa diversa solo per l'Italia è la serie B su ESP 2 ai tempi di Sportitalia, che tra l'altro andava anche senza logo e senza EPG
 
a me sembra di ricordare che il tennis su sky vada più che bene (parlo soprattutto di Wimbledon). Perchè non dovrebbero prendere il RG ? :eusa_think:
 
dDan ha scritto:
a me sembra di ricordare che il tennis su sky vada più che bene (parlo soprattutto di Wimbledon). Perchè non dovrebbero prendere il RG ? :eusa_think:
Perchè hanno un budget a disposizione non illimitato e i diritti costano parecchio, in più pagano profumatamente Eurosport per l'esclusiva sulla loro piattaforma e sarebbero ben felici se questi ultimi si assumessero l'onere di affrontare questa spesa per loro. Il problema nasce se non possono più farlo, non si può sempre contare su un canale pan-europeo...
 
dDan ha scritto:
a me sembra di ricordare che il tennis su sky vada più che bene (parlo soprattutto di Wimbledon). Perchè non dovrebbero prendere il RG ? :eusa_think:

Perchè l'anno prossimo Sky deve buttare una montagna di milioni di euro al vento per le Olimpiadi !!
E per eventuali acquisti di eventi sportivi che non siano il dio calcio...non c'e' trippa !! :icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Perchè l'anno prossimo Sky deve buttare una montagna di milioni di euro al vento per le Olimpiadi !!
E per eventuali acquisti di eventi sportivi che non siano il dio calcio...non c'e' trippa !! :icon_cool:
Andiamo OFF Topic però una cosa va detta, il calcio non può e non deve mancare, sennò chiudono bottega in meno di un anno. E' la cifra pagata alla lega che è spropositata, e le Olimipiadi per quanto siano ogni 4 anni offrono sicuramente un'ottima pubblicità a livello di immagine, tutti gli eventi su molti canali tutti in hd, un sogno per un appassionato di sport. Il problema è il calcio che ripulisce quasi tutte le tasche di Sky, non va bene comprare a certe cifre
 
Indietro
Alto Basso