• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Eurosport : costante peggioramento della programmazione.

bobrock21

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Marzo 2004
Messaggi
40
Rilevo che il costante peggioramento del livello degli eventi proposti da Eurosport negli ultimi anni si va sempre più accentuando negli ultimi mesi: ormai vediamo ore e ore di snooker, di bocce, di calcio a 5, di beach volley, il tennis ormai è sparito se si eccettuano le tre prove dello slam, gli unici avvenimenti decenti sono quelli proposti anche su Raisport, di boxe vediamo match valevoli per il campionato del Galles e mediocri match dalla Germania (la boxe che vediamo su Sky e Fox Sport 2 non è molto meglio). Atletica leggera praticamente zero, di basket solo una manciata di match della Uleb Cup, degli altri sport di squadra praticamente nulla, se non mondiali di calcio femminili under 17 o sport estremi che vedrei bene sul canale specializzato su Sky che non guarda quasi nessuno. Pochi avvenimenti iperreplicati. Al confronto la programmazione di SportItalia di qualche anno fa e la mediocre programmazione attuale di Rai Sport erano e sono nettamente superiori. Di buono c'è solo l'alta definizione. In quanto a contenuti il livello è veramente indecente.
 
Te ne sei accorto adesso?:icon_rolleyes:
E' molto strano, perché, a leggere i post del thread che solo 3 mesi fa ipotizzava la dipartita di Eurosport dalla piattaforma di Sky, sembrava che il canale paneuropeo fosse perfetto e valesse da solo più del 50% del pacchetto Sport...:eusa_whistle:
 
Rilevo che il costante peggioramento del livello degli eventi proposti da Eurosport negli ultimi anni si va sempre più accentuando negli ultimi mesi: ormai vediamo ore e ore di snooker, di bocce, di calcio a 5, di beach volley, il tennis ormai è sparito se si eccettuano le tre prove dello slam, gli unici avvenimenti decenti sono quelli proposti anche su Raisport, di boxe vediamo match valevoli per il campionato del Galles e mediocri match dalla Germania (la boxe che vediamo su Sky e Fox Sport 2 non è molto meglio). Atletica leggera praticamente zero, di basket solo una manciata di match della Uleb Cup, degli altri sport di squadra praticamente nulla, se non mondiali di calcio femminili under 17 o sport estremi che vedrei bene sul canale specializzato su Sky che non guarda quasi nessuno. Pochi avvenimenti iperreplicati. Al confronto la programmazione di SportItalia di qualche anno fa e la mediocre programmazione attuale di Rai Sport erano e sono nettamente superiori. Di buono c'è solo l'alta definizione. In quanto a contenuti il livello è veramente indecente.
non sono d'accordo; tranne sbagli di palinsesto; nelle ultime 2 gare di motocross hanno fatto vedere solo 1 match :( dovuta dal fatto che i palinsesti erano strapieni; eurosport trasmette tante cose; lo snooker che io non seguo; per altri è imperdibile; poi in questa settimana ci sono i mondiali; poi c'è il ciclismo; con cose che la rai non trasmette; l'atletica...
eurosport fa il 40% della programmazione sportiva di sky :D
 
Che ci sia una progressiva tendenza a vendere i diritti paese per paese è vero e questo sta impoverendo l'offerta. Detto questo, c'è ancora moltissima roba e poi vuoi mettere seguire gli eventi su eurosport o su rai sport?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ok, oggettivamente è vero che c'è da qualche tempo un impoverimento dell'offerta, lo avverto personalmente soprattutto nel tennis, soggettivamente non ci rinuncerei mai. E' dura vedere eventi sportivi su Rai Sport, che magari ci sono, ma non nella qualità e quantità di Eurosport. E tante altre discipline che non vedremmo in ogni caso. Quindi sì, hanno avuto un ridimensionamento della programmazione, ma levatelo per ipotesi e vedremo che dopo qualche mese lo rimpiangereste tutti.
 
Ok, oggettivamente è vero che c'è da qualche tempo un impoverimento dell'offerta, lo avverto personalmente soprattutto nel tennis, soggettivamente non ci rinuncerei mai. E' dura vedere eventi sportivi su Rai Sport, che magari ci sono, ma non nella qualità e quantità di Eurosport. E tante altre discipline che non vedremmo in ogni caso. Quindi sì, hanno avuto un ridimensionamento della programmazione, ma levatelo per ipotesi e vedremo che dopo qualche mese lo rimpiangereste tutti.

è proprio cosi.
 
Ok, oggettivamente è vero che c'è da qualche tempo un impoverimento dell'offerta, lo avverto personalmente soprattutto nel tennis, soggettivamente non ci rinuncerei mai. E' dura vedere eventi sportivi su Rai Sport, che magari ci sono, ma non nella qualità e quantità di Eurosport. E tante altre discipline che non vedremmo in ogni caso. Quindi sì, hanno avuto un ridimensionamento della programmazione, ma levatelo per ipotesi e vedremo che dopo qualche mese lo rimpiangereste tutti.

Verissimo.

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Concordo anch'io con Anakin su entrambi i punti; per quel che riguarda il soggettivo è chiaro che ci saranno sempre casi di disaccordo: c'è chi trova inutili ore di Snooker e chi le adora ed in fondo è normale che sia così.
Per i Tennis sappiamo come si evoluta la situazione per la vendita dei diritti, di Atletica che conta ce n'è solo una e ce l'ha Fox Sports 2 e, sinceramente, Eurosport non mi sembra sostuibile nel periodo invernale.
 
Torniamo ai discorsi fatti decine e decine di volte quando sembrava non dovessero rinnovare il contratto con Sky.
Eurosport trasmette eventi top come il tennis ciclismo e sport invernali, ma anche tutti quegli sport che su altri canali non si vedrebbero.
Dove potrei guardare il sollevamento pesi se mi togliete Eurosport? :)
 
il canale è nettamente peggiorato negli anni per eventi trasmessi, io lo seguo dal 1995 e in passato trasmetteva eventi premium come mondiali di calcio ed europei, partite di coppe europee di calcio, tennis con praticamente tutto il circuito atp e wta, poi f1, motogp......ma è inutile essere nostalgici, la situazione dei diritti tv è cambiata nettamente, il canale è comunque essenziale per vedere eventi di nicchia non trasmessi altrove (vedi soll. pesi) ma anche eventi trasmessi con qualità da terzo mondo dalla rai...
 
Beh comunque ha superbikes. 24 ire di les mans e i 2 slam di tennis, giro d'italia tour de france e la vuelta. Giá questo per il periodo estivo basta e poi tutti gli sport di nirchia che allle altre tv non interressano

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Mi spiace bobrock ma ho amici che amano le freccette, altri che amano lo snooker e da quando hanno premium stanno ore e ore a seguirlo (ma anche beach volley o soccer!).. io amo il Futsal (calcio a 5 è un termine usato ormai da pochi) e lo seguirei quotidianamente se ci fosse maggiore visibilità anche su un altro canale free ;) senza dimenticare anche gli sport invernali, quasi assenti altrove e il ciclismo!! quindi bene Eurosport ;)
 
Eurosport rimane fondamentale per gli slam del tennis,gli sport invernali e il ciclismo
Per il resto è indiscutibilmente vero che l'offerta si è impoverita.
Per esempio è sparito il mondiale junior di Hockey da un paio di stagioni
Sparita la Champions di pallamano...ok erano sintesi e ultra-differita ma era pur sempre qualcosa per gli appassionati a questa disciplina
Non parliamo poi della palla ovale...per alcuni l'apice era stato raggiunto con la trasmissione del Top14 ma per me Eurosport era il completamento dell'offerta rugbistica di SkySport. Mondiali junior,IRB Nations Cup e Pacific Nations...per alcune ore anni fa comparirono in palinsesto anche partite del 6 nazioni B...altri tempi purtroppo...e difficilmente torneranno...
 
Concordo anch'io con Anakin su entrambi i punti; per quel che riguarda il soggettivo è chiaro che ci saranno sempre casi di disaccordo: c'è chi trova inutili ore di Snooker e chi le adora ed in fondo è normale che sia così.
Per i Tennis sappiamo come si evoluta la situazione per la vendita dei diritti, di Atletica che conta ce n'è solo una e ce l'ha Fox Sports 2 e, sinceramente, Eurosport non mi sembra sostuibile nel periodo invernale.
concordo molto con programmazione invernale nn c'e^ paragone
 
Indietro
Alto Basso