EUROSPORT: Roland Garros 2010 - Finale femminile anche sulla RAI

A questo punto, non so se la decisione spetta ad Eurosport, Sky non potrebbe aprire la partita a tutti gli abbonati, come ha fatto per le partite di Champions League trasmesse anche dalla Rai?

Concordo sull'inutilità di queste sterili polemiche.
Siate sinceri, chi di voi ha visto tutte le partite del torneo finora?
Fino ad ieri questo thread contava a malappena 3 pagine.
 
Gallagher46 ha scritto:
mah io trovo assurde queste lamentele...gioiamo che la finale sia in chiaro,questo di oggi pomeriggio per il tennis italiano è un evento storico!
non tutti sono degli appassionati di tennis che hanno sky,come non tutti coloro che vedono i mondiali di calcio (partite sell'italia)seguono abitualmente il calcio.
e chi se ne frega se non è in hd....sky tra l'altro dovrebbe anche finirla,si spaccia per servizio pubblico ma ha negato la popolarità che prima avevano alcuni sport(penso al rugby col 6 nazioni e al curling per le olimpiadi invernali).Fin quando una cosa va in chiaro e c'è una copertura decente,ben venga.
Supertennis non poteva certo indebitarsi cosi per una finale,gia fa tanto,era dovere della rai,sperando che si aprano gli occhi anche per quanto riguarda raisport1 e 2(totale assenza di tornei atp e wta)

Ma che c'entra?

se offre di piu'rispetto alla rai,quello devono cedere i diritti alle tv in chiaro che offrono di meno?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Fino ad ieri questo thread contava a malappena 3 pagine.

Infatti il mio intervento di giovedì 03/06 con la speranza di vedere la partita in chiaro era solo il 12esimo del thread. Addirittura il mex precedente è datato 25/05!!!!
Poi da lì se ne sono interessati tutti.
Capisco quelli come me che chiedevano (e ora festeggiano) la visione in chiaro.

Comprendo meno gli abbonati a SKY che la finale (e tutto il torneo) lo vedevano in ogni caso, che ora si lamentano per la diretta su RAI2. Non mi vorranno dire che pagano l'abbonamento per vedere solo la finale femminile del Roland Garros, altrimenti farebbero prima a comprarsi il biglietto per il Philippe Chatrier e la vedono dal vivo allo stesso prezzo.
 
aristocle ha scritto:
La trasmissione sulla RAI sarebbe stata obbligatoria, gli eventi che riguardano i nostri connazionali per legge devono essere gratuiti.
In quella legge che citi tu, c'e' obbligo solo di una finale della Coppa Davis con la nostra nazionale ;)

Ricordo che i diritti non sono di EuroSport Italia ma di quella centrale a Parigi e da lei che la Rai ha acquistato i diritti
 
Buona cosa che una partita del genere possa essere vista da tutti in chiaro, ne guadagnerà tutto il movimento italiano.

Ma non capisco tutti questi elogi e complimenti alla rai, per aver fatto semplicemente quello che una tv di servizio pubblico DEVE fare.
Senza contare poi che per anni ha completamente ignorato questo sport (e tanti altri)
 
sawyer83 ha scritto:
su sky è oscurata rai due

Su satellite è visibile ufficialmente solo mediante TivùSat.
Puoi in alternativa seguirla sui canali di Skysport.
 
aristocle ha scritto:
Su satellite è visibile ufficialmente solo mediante TivùSat.
Puoi in alternativa seguirla sui canali di Skysport.

lo so.roland garros lo vedo dal primo giorno,:D
 
Adesso la colpa sarebbe di Sky xkè toglie lo sport in chiaro...ma se le televisioni se ne sn sempre fregate di Basket,Rugby o tennis...nn bisogna esaltare la Rai x avere fatto solo il suo dovere,dopo anni di vergognosa gestione dello sport...detto questo è un bn x tutti ke la finale vada in chiaro con un'azzurra protagonista...vado a gustarmi il match...
 
Quindi, fatemi capire:
se una persona mette la parabola perchè non vede il segnale analogico (con o senza abbonamento sky) e non ha il decoder Tivùsat, pur pagando il canone Rai, non può vedere questa partita?
Io ho l'abbonamento Sky, ma non lo sport, e per me la partita resta invisibile, con in più il rodimento di sapere che la fanno su un canale Rai per il quale pago ma che non posso vedere.
 
popov68 ha scritto:
Quindi, fatemi capire:
se una persona mette la parabola perchè non vede il segnale analogico (con o senza abbonamento sky) e non ha il decoder Tivùsat, pur pagando il canone Rai, non può vedere questa partita?
Io ho l'abbonamento Sky, ma non lo sport, e per me la partita resta invisibile, con in più il rodimento di sapere che la fanno su un canale Rai per il quale pago ma che non posso vedere.

Non serve per forza il decoder TivùSat, serve un decoder certificato e una tessera che costa 16 euro.

L'abbonamento a SKY è irrilevante e non cambia la situazione RAI: la RAI garantisce segnale terrestre al 99% della popolazione, non vorrei che il tuo caso fosse come tantissimi di quelli che pretendono di vedere con l'antenna marcia.
 
aristocle ha scritto:
Non serve per forza il decoder TivùSat, serve un decoder certificato e una tessera che costa 16 euro.

L'abbonamento a SKY è irrilevante e non cambia la situazione RAI: la RAI garantisce segnale terrestre al 99% della popolazione, non vorrei che il tuo caso fosse come tantissimi di quelli che pretendono di vedere con l'antenna marcia.

Grazie per l'attenzione. Io ponevo solo la questione della opportunità di oscurare la partita sul digitale RAI, considerando che questa penalizza gli abbonati come me.
Poi, hai ragione, si tratta solo di 16 euro, ma su due piedi, alle 15 di un sabato pomeriggio, appena scoperto che la trasmissione era oscurata, non mi sono trovato pronto a fare 20 minuti di macchina per il primo centro commerciale per acquistare il decoder e la scheda. Colpa mia.
La partita l'ho comunque vista, male, distinguendo la pallina solo nei rallenty, facendo l'acrobata per sistemare un'antenna purtroppo non dell'ultima generazione in direzione di un plausibile ripetitore (invisibile a causa delle montagne che mi circondano).
Scuserai il tono polemico, ma pensavo stupidamente di avere una qualche ragione a lamentarmi.
 
popov68 ha scritto:
Poi, hai ragione, si tratta solo di 16 euro, ma su due piedi, alle 15 di un sabato pomeriggio, appena scoperto che la trasmissione era oscurata, non mi sono trovato pronto a fare 20 minuti di macchina per il primo centro commerciale per acquistare il decoder e la scheda. Colpa mia.

Scuserai il tono polemico, ma pensavo stupidamente di avere una qualche ragione a lamentarmi.

Beh, se ti sei accorto 10 minuti prima cosa speravi?
Che la RAI venisse a casa e ti collegasse la tv direttamente al ripetitore?:D
Gli eventi li oscura da oltre 15 anni, non è la scoperta del secolo.
 
No, mi aspetto che dato che un abbonato sky è per legge e per definizione già un abbonato rai abbia il diritto di vedere sul satellite la rai!!!!
 
peter83 ha scritto:
No, mi aspetto che dato che un abbonato sky è per legge e per definizione già un abbonato rai abbia il diritto di vedere sul satellite la rai!!!!

Grazie, hai colto il punto. Ma è sempre interessante scoprire come si articolano le opinioni così diverse non tanto dalle proprie, ma da quello che si può considerare il comune buonsenso.

P.S.: per Aristocle: nonostante la mia evidente ingenuità, so bene che da anni alcuni eventi sportivi e spettacoli vengono oscurati in rai. Prima questo avveniva perchè la Rai non poteva trasmettere in chiaro programmi visibili anche all'estero, ma ora, da circa un anno, questo avviene per la guerra Rai-Sky e per imporre la nuova piattaforma satellitare Tivùsat. Questo fatto è quantomeno scorretto (a mio modesto parere), ma pensavo che vista l'importanza dell'occasione si sarebbe fatta un'eccezione, e non è stato così. L'informazione dell'evento sulla RAI non ha specificato niente in merito, nè in un senso, nè nell'altro.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso