Eurovision Song Contest 2010

erondo

Digital-Forum New User
Registrato
16 Luglio 2003
Messaggi
10
Ciao,
qualcuno sa dirmi se e dove trasmetteranno l'ESC quest'anno?
Non ci possiamo sperare per i canali italiani, ma forse qualche canale straniero lo trasmette...
Grazie!
 
anche se ilsito riporta solo le emittenti che producono anche il pre-show.
Ad ogni modo il 10 ci sono le semifinali ed il 12 la finale.
Alle semifinali partecipa la Slovenia, quindi c'è da sperare che l'Europen Song Contest venga trasmesso con commento in Italiano pure da Koper Capodistria.
...da sperare!!!
Per chi può c'è anche la Svizzera!

EuroCosta
 
CostaSat ha scritto:
anche se ilsito riporta solo le emittenti che producono anche il pre-show.
Ad ogni modo il 10 ci sono le semifinali ed il 12 la finale.
Alle semifinali partecipa la Slovenia, quindi c'è da sperare che l'Europen Song Contest venga trasmesso con commento in Italiano pure da Koper Capodistria.
...da sperare!!!
Per chi può c'è anche la Svizzera!

EuroCosta

sopra la lista c'è scritto che l'evento è trasmesso da tv di tutti i paesi partecipanti.

Comunque non va più in onda su tv Capodistria. Da qualche anno ormai...
Va in onda su TV SLO 1, in chiaro sul sat
 
A me negli anni scorsi è capitato di vederlo su BBC Prime!
 
domani, 12 maggio alle 21 potrete vedere l'Eurovision Song Contest, che da noi in Italia viene chiamato Eurofestival, su un sacco di Tv europee, quelle in chiaro tra le tante sono:

TVE Int. ( Spagna)
RTP Int (Portogallo)
TVR Int (Romania)
ARD (Germania)
ERT world (Grecia)
HRT 1 (Croazia)
Tv SLo1 (Slovenia)
....e molte altre.

Buon Eurofestival a tutti!
:D
 
Come mai l'Italia non partecipa ? tutte le tv europee ieri sera trasmettevano questa manifestazione, solo noi mancavamo.
in tutte le tv di stato, pure su Ciprosat tranne che la Rai.

Servizio pubblico ( solo il canone hanno di pubblico ).
 
Le motivazioni si possono trovare su Wikipedia:
Uno dei motivi principali dell'interruzione della partecipazione italiana è una clausola del regolamento della manifestazione: il paese che vince l'Eurofestival deve organizzare la manifestazione dell'anno successivo accollandosi la maggior parte degli oneri economici. La RAI ha così deciso di evitare questo rischio ritirandosi a tempo indeterminato dalla gara.[...]

L'altro motivo per cui presumibilmente la RAI (e di riflesso l'Italia) non abbia partecipato è che ogni emittente deve trasmettere in diretta la manifestazione, e senza pubblicità (e la RAI è l'ente pubblico europeo dove gli spot pesano di più).[...]
Come sempre la nostra tv pubblica riesce a distinguersi, in negativo, dalle altre :icon_rolleyes:
 
ci sono due motivi percui la Rai è allergica all'Eurovision.

1- Quello di dominio pubblico: dice che da noi non farebbe spettatori, quindi l'auditel sarebbe basso, (di sicuro avrebbe fatto 100 mila volte meglio di Funari:mad:)

2- quello ufficioso: è che se l'Italia dovesse vincere la Rai non vorrebbe organizzare l'anno dopo l'evento.


Ecco tutto!

Ps. Cmq a mio avviso essendo un servizio pubblico (almeno lei si spaccia per esserlo) è OBBLIGATA a partecipare ad un evento che in tutti gli stati europei è un'istituzione ed una cosa importante!
 
In molti paesi ora ci sono grandi show televisivi persino per scegliere chi parteciperà all'Eurosong...
Ricordo che a rappresentare l'italia all'Eurofestival era a volte il vincitore di Sanremo. Anche se non sempre con la stessa canzone.... e non sempre è stato così... mai visti qui i Pooh, Cocciante, Baldi...

1956 (1) Aprite Le Finestre Franca Raimondi
1956 (2) Amami Se Vuoi Tonina Torielli
1957 Corde Della Mia Chitarra Nunzio Gallo
1958 Nel Blu Dipinto Di Blu Domenico Modugno
1959 Piove Domenico Modugno
1960 Romantica Renato Rascel
1961 Al Di Là Betty Curtis
1962 Addio, Addio Claudio Villa
1963 Uno Per Tutte Emilio Ericoli
1964 Non Ho L'Étà Gigliola Cinquetti
1965 Se Piangi, Se Ridi Bobby Solo
1966 Dio, Come Ti Amo Domenico Modugno
1967 Non Andare Piu Lontanto Claudio Villa
1968 Marianne Sergio Endrigo
1969 Due Grosse Lacrime Bianche Iva Zanicchi
1970 Occhi Di Ragazza Gianni Morandi
1971 L'Amore È Un Attimo Massimo Ranieri
1972 I Giorni Dell'Arcobaleno Nicola Di Bari
1973 Chi Sarà Con Te Massimo Ranieri
1974 Si Gigliola Cinquetti
1975 Era Wess & Dori Ghezzi
1976 Noi Lo Rivivremo Di Nuovo Romina Power & Al Bano
1977 Liberà Mia Martini
1978 Questo Amore Ricchi E Poveri
1979 Raggio Di Luna Matia Bazar
1980 Non So Che Darei Alan Sorrenti
1983 Per Lucia Riccardo Fogli
1984 I Treni Di Tozeur Alice & Franco Battiato
1985 Magic, Oh Magic Al Bano & Romina Power
1987 Gente Di Mare Umberto Tozzi & Raf
1988 Ti Scrivo Luca Barbarossa
1989 Avrei Voluto Anna Oxa & Fausto Laeli
1990 Insieme: 1992 Toto Cutugno
1991 Comme È Ddoce O Mare Peppino Di Capri
1992 Rapsodia Mia Martini
1993 Sole d'Europa Enrico Ruggeri
1997 Fiumi Di Parole Jalisse


Mi sa però anche che gli ascolti non erano al massimo.
Se poi si guarda l'evoluzione del festival, vi si sono aggiunti moltissimi partecipanti dall'est europa. Soprattutto negli ultimi anni di partecipazione italiana e dopo (con la nascita di vari paesi dal dissolvimento delle federative varie). Cose che forse al CDA Rai non interessa...
 
Leggendo le cose come stanno ancora una volta si vede a che livello e' arrivata la RAI.... Come gia detto da altri e' molto meglio produrre programmi come quello di Funari...

Ciao ciao ;) ;)
 
Certo che però, anche se l'Italia non partecipasse e non avesse i mezzi, potrebbe provvedere almeno alla trasmissione su uno dei canali RAI, volendo anche RAI4 visto che è un canale di "nicchia" e non avrebbe il problema Auditel.
Concordo però con quanto detto dalla RAI, vale a dire lo scarso interesse da parte del pubblico italiano per questa manifestazione.
Avete provato, tanto per curiosità, ad ascoltare qualche canzone? Riascoltando quelle del 2008 secondo me molte sono di basso livello, preferisco sicuramente Sanremo :D
L'unica che ha avuto una certa notorietà (peraltro classificandosi 18ma) è stata quella della pubblicità della Renault (Divine di Sébastien Tellier).
 
Ultima modifica:
Eurosong-Eurofestival su Tv Capodistria

Giusto per segnalarlo agli appassionati. In diretta da Oslo sabato 29 maggio a partire dalle 21 su TV Koper Capodistria.... in pratica in esclusiva a queste latitudini (tranne alcuni canali che, ho scoperto, ripetono segnali dalla tv svizzera italiana nel nordovest) e in lingua italiana. In chiaro sul sat e su Tivù Sat (63 LCN), e/o DTT e analogico (per chi lo riceve).
E poi non fate commenti... sul commentatore italiano... ;)
 
Ultima modifica:
L'evento più snobbato dalla rai, spero che un giorno la rai decida di ritrasmetterlo, infondo non penso costi molto alla rai...
Ricordo che al question time di Sanremo un giornalista chiese a Mazza se cera la possibilita che la rai si interessi all'eurofestival... MAzza rispose, che stava valutando l'idea... speriamo bene
 
Indietro
Alto Basso