Eurovision Song Contest 2010

L'Italia non partecipa perchè se poi l'Italia dovesse vincere gli tocca alla Rai organizzare l'EuroFestival spendendo parecchi milioni di euro...Milioni che non vuole spendere...
 
abbiamo alcuni tra gli studi e teatri più grandi d'Europa... RAI spende milioni per Sanremo... e non partecipiamo all'Eurofestival che mi pare aver letto è l'evento con più spettatori in assoluto in tutta Europa... non sono d'accordo con questa scelta! Anche per rappresentare la canzone italiana in Europa
 
Secondo alcuni, l'Eurofestival aveva preso come ispirazione il nostro Festival di SanRemo. Quindi, a parte il primo periodo, farlo in Italia sarebbe stato come fare un doppione, di livello minore. Sì, è la manifestazione con maggior ascolti (si parla di quasi 130 mln di spettatori) in Europa. E anche tra le più costose. Qualitativamente le canzoni lasciano a desiderare, tranne rari casi isolati. Rispetto a SanRemo, all'Eurosong mancano, ad esempio, gli ospiti "famosi" internazionali (anche non solo europei).
Adriaho, è vero, qualcuno aveva parlato di aderire nuovamente all'evento, ma lo dicono da un paio di anni, e non è cambiato ancora nulla.
 
Cosa fare per vedere tv capodistria su tvùsat?

Salve, ho letto la notizia del eurofestival su tv capodistria, anzi a dire il vero sulle news del 24 maggio ho anche letto che tvùsat si arricchiva di nuovi canali tra cui tv capodistria, ma con il mio decoder IC 1110sh continuo a leggere la nota servizio negato ho provato anche a risintonizzare i canali ma non cambia nulla. Ti chiedo se esiste una frequenza diversa da installare di comunicarla.
Grazie
 
La Rai non lo trasmette perchè se non vado erro, NON può trasmettere pubblicità durante l'intera durata dello show...
...e la Rai questo non lo accetterà mai...
PS non ne sono sicuro al 100%, qualcuno mi conferma?
 
Anakin83 ha scritto:
abbiamo alcuni tra gli studi e teatri più grandi d'Europa...

si, ma all'estero ormai lo organizzano in palasport e stadi che costerebbero davvero un botto d'affitto...(l'anno scorso ad esempio a Mosca fu al Luzhniki stadion, 85 mila spettatori...:5eek: , un paio di anni fa a Kiev nel principale palasport da 15mila posti...), comunque in realtà l'ostacolo principale in Italia sono le case discografiche che non accettano le rigide regole dell'organizzazione in fatto di presentazione e sfruttamento successivo dei brani in gara...

serreb ha scritto:
...Qualitativamente le canzoni lasciano a desiderare, tranne rari casi isolati...

in compenso però certe "interpreti", specialmente del nord e soprattutto dell'est Europa, sono decisamente "di qualità" (sempre salvo rari casi isolati)...:5eek: :D
 
Stefano91 ha scritto:
La Rai non lo trasmette perchè se non vado erro, NON può trasmettere pubblicità durante l'intera durata dello show...
...e la Rai questo non lo accetterà mai...
PS non ne sono sicuro al 100%, qualcuno mi conferma?

La trasmissione ha degli spazi dedicati (nella serata finale saranno tre) che le emittenti possono coprire con propria pubblicità.
 
Non è detto che se l'italia vince l'euro festival, poi è obbligata ad organizzarlo...puo sempre ritirarsi... MA comunque non si corre rischio che l'italia vinca, coi cantanti che ci ritroviamo...
Mazza aveva detto a febbraio che la rai stava valutando la possibilità di tornare almeno a far trasmettere l'eurofestival... Infondo poi i teatri per organizzarlo ci sono (cinecittà, o anche l'ariston a sanremo).Forse il fatto è che la rai avrebbe pochi ricavi
 
è vero, ma ogni nazione può schierare chi vuole :) mi ricordo che una volta la Svizzera schierò Celine Dion :p
io spero lo trasmettano di nuovo, è un programma oltre che musicale, culturale, conoscere la musica dei paesi europei, anche piccoli, è una bella cosa
 
adriaho ha scritto:
Non è detto che se l'italia vince l'euro festival, poi è obbligata ad organizzarlo...puo sempre ritirarsi... MA comunque non si corre rischio che l'italia vinca, coi cantanti che ci ritroviamo...
Mazza aveva detto a febbraio che la rai stava valutando la possibilità di tornare almeno a far trasmettere l'eurofestival... Infondo poi i teatri per organizzarlo ci sono (cinecittà, o anche l'ariston a sanremo).Forse il fatto è che la rai avrebbe pochi ricavi
Non credo che chi vince poi possa rinunciare...

Pensi che sia così difficile che l'Italia possa vincere? Allora non hai visto chi partecipa per gli altri Stati...:lol: :D

http://www.youtube.com/watch?v=-8JRtGMBUz0

http://www.youtube.com/watch?v=0Sp9OOoxCJo
 
in teoria ci dovrebbe andare il vincitore di sanremo (gli altri anni era cosi), e con tutto il rispetto per la musica italiana, non penso che uno che canta far l'amore in tutti i modi o in tutti i laghi possa vincere:D
 
adriaho ha scritto:
in teoria ci dovrebbe andare il vincitore di sanremo (gli altri anni era cosi), e con tutto il rispetto per la musica italiana, non penso che uno che canta far l'amore in tutti i modi o in tutti i laghi possa vincere:D
Con tutto il rispetto per chi ha vinto negli ultimi anni questa manifestazione, ma se vincono loro ci può vincere pure Scanu dei laghi...Come musica siamo lì...Basta vedere chi ha vinto l'anno scorso...:5eek:
 
Vorrei sempre ricordare che nel 1974 vinse uno semisconosciuto gruppo svedese chiamato ABBA con la canzone Waterloo!!!!!Non denigriamo troppo i vincitori di questa competizione
 
spalla72 ha scritto:
Vorrei sempre ricordare che nel 1974 vinse uno semisconosciuto gruppo svedese chiamato ABBA con la canzone Waterloo!!!!!Non denigriamo troppo i vincitori di questa competizione
36 anni fa e, forse, l'unico gruppo che ha avuto successo in tutto il mondo e che ha fatto storia...

Nel 2006, invece hanno vinto loro: http://www.youtube.com/watch?v=IKtd02tVZNo

Come cambiano i tempi...:D :D :D
 
Comunque diciamoci la verità, il livello qualitativo di molti brani è davvero discutibile..
 
a dire il vero l'ho scoperto per errore l'anno scorso lo trasmetteva la tv spagnola, ed ho visto la finale in hd sull TVRhd e devo dire che nel 2009 c'erano diversi pezzi interessanti oltre alle coreografie. quest'anno ho gia' visto la prima semifinale sempre in super hd della TVRHD e sono soddisfatto. cmq audience ne avrebbe troverete diversi forum in italiano sull'eurofestival ed ho capito che la rai deve avere litigato con qualcuno degli organizzatori poiche' non "permette" perdonatemi il termine di tramettere ne di dire alle radio la parola eurofestival. anche se non ci siamo noi si canta in italiano, a volte gli svizzeri ( meneguzzi) a volte san marino ed a volte la romania stessa
 
Finale Eurovision Song

LA FINALE sabato dera 29 maggio Ore 21:00 in diretta su DAS Erste e
DAS ERSTE HD in NATIVE HD
 
spalla72 ha scritto:
Vorrei sempre ricordare che nel 1974 vinse uno semisconosciuto gruppo svedese chiamato ABBA con la canzone Waterloo!!!!!Non denigriamo troppo i vincitori di questa competizione
vabbè quello e anche accaduto qualche annetto fà... Con lo spostamento della competizione nell'europa dell'est, il livello qualitativo è un po peggiorato, ma di canzoni ce ne son state di ottime anche in anni recenti.
Poi i gusti son gusti... possono anche piacere...Oggi giorno molte della canzoni che spopolano fanno letteralmente lo schifo
P.S. almeno all'eurofestival non ce il rischio che vinca l'idolo del momento delle bimbeminkia...
 
adriaho ha scritto:
P.S. almeno all'eurofestival non ce il rischio che vinca l'idolo del momento delle bimbeminkia...
Quello dell'anno scorso è l'idolo delle bimbeminkia della Norvegia, quello dell'anno prima delle bimbeminkia russe...:evil5:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso