Eurovision Song Contest 2012: l'Italia ci sarà

Ha vinto la canzone migliore... Riguardo all'Italiana me lo aspettavo. A parte che per me quella canzone è davvero orrenda, e poi farla in inglese è stata una pessima scelta!

Ad ascolti mi pare che abbia migliorato rispetto allo scorso anno, anche se il dato è sotto la media di rete... Speriamo di esserci anche il prossimo anno.
 
Canzone molto carina quella svedese...secondo me la vittoria è meritata. Mi dispiace per Nina Zilli che è arrivata solo decima...sicuramente meritava qualche posizione in più.
 
Trovo un vero scandola che la Danimarca ha preso cosi pochi punti :D

Secondo me rispetto alle scorse edizioni ci sono stati pochi voti dovuto alle amicizie.

Il commento Rai era buono anche se per i miei gusti un po troppo scherzoso
 
AverageItalian ha scritto:
Cresce rispetto all'anno scorso, ma se le repliche del telefilm di turno fanno più ascolti, allora è flop.

Ma tanto si sa che qui questa manifestazione è snobbata...:icon_rolleyes:
Beh con una promozione così... silenziosa... non c'era da aspettarsi molto :doubt:

Io cmq trovo uno scandalo la 2° posizione della Russia.
 
388 ha scritto:
Io cmq trovo uno scandalo la 2° posizione della Russia.
Scandalo o meno, all'ESC, come in tutti gli altri concorsi in cui c'è il televoto, viene spesso premiata la proposta mediaticamente più discussa (Emanuele Filiberto/Pupo insegnano...), e le nonnine russe sono state il fenomeno del momento. Allo stesso modo si capisce l'ottimo 5° posto dell'Albania, una canzone a tratti fastidiosa, che pure ha avuto un fortissimo impatto nel pubblico.

Felicissimo comunque per la vittoria della Svezia e anche per il 3° posto della Serbia. Ancora incredibile il risultato dell'Azerbaigian (4°) che da quando è entrato all'ESC non è mai sceso sotto l'8°posto... :5eek:

Meritavano di più la Spagna e soprattutto l'Islanda!
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Se ha fatto il 7% ha fatto un buon ascolto ?

7,51%, siamo nella media della rete per il sabato sera. Meglio dell'anno scorso che fece il 6,43%, inoltre è uno dei pochi programmi/eventi musicali della stagione televisiova di Rai 2 ad aver superato il 7% di ascolto. Quindi, vista anche la scarsa pubblicità, direi che è un buon ascolto per l'Italia
 
dado88 ha scritto:
Trovo un vero scandola che la Danimarca ha preso cosi pochi punti :D

Secondo me rispetto alle scorse edizioni ci sono stati pochi voti dovuto alle amicizie.

Il commento Rai era buono anche se per i miei gusti un po troppo scherzoso
ecco xkè il tempo è pazzo: hai osato elogiare la RAI!
 
AverageItalian ha scritto:
Appuntamento quindi l'anno prossimo a Stoccolma...sperando che la Rai abbia migliorato la programmazione HD in modo da trasmetterlo in alta definizione...
Avrebbero già potuto mandarlo su Rai HD, chissà perchè non l'hanno fatto.

La prima seminfinale su Rai 5 l'hanno trasmessa con una qualità oscena, ieri su Rai 2 invece era nettamente migliore, nonostante la presenza dell'effetto "calza" dovuto a qualche passaggio analogico.
Facendo zapping sul terrestre tra Rai 2 e TV Slovenija 1 (senza effetto calza), si notava subito la differenza, per non parlare della trasmissione HD dei canali tedeschi.
Mentre il feed originale HD sul satellite sui 7° est è stato trasmesso a 35 Mbit/s (in MPEG-2). :5eek:
 
Il commento l'ho trovato imbarazzante. I due DJ di Radio 2 sono arrivati a dire che la Croazia confina con l'Italia e la Slovenia no, ed è il contrario. Poi hanno detto di non conoscere Lily Allen, e se lavori in radio non puoi permetterti di non conoscere cantanti.

Vittoria meritatissima, secondo posto un pò meno. Nina Zilli meritava un pò di più, ma sinceramente non troppo ;) l'Islanda è stata troppo sottovalutata!

Speriamo di esserci l'anno prossimo! Il meccanismo dei voti è stato molto lento ma mi è piaciuto molto
 
dado88 ha scritto:
Secondo me rispetto alle scorse edizioni ci sono stati pochi voti dovuto alle amicizie.
Pochi? Forse solo a noi, visto che nemmeno San Marino ci ha dato 12 punti (se non sbaglio il massimo lo abbiamo avuto da Malta con 10 punti), mentre degli altri paesi ho visto tantissimi voti di scambio: Portogallo vs. Spagna, Moldavia da e vs. Romania, Finlandia e Lituania vs. Estonia, Turchia da e vs. Azerbaigian (in questo caso addirittura, caso unico in tutta la serata, è interventuo il presentatore Eldar Gasimov per annunciare il brano dei loro vicini turchi, più sfacciati di così...), solo per citare i primi che mi vengono in mente.

Comunque concordo che la Svezia ha ampiamente meritato di vincere, effettivamente è un motivo che ti entra in testa e non se ne va più.
Scandaloso il secondo posto della Russia, mentre mi hanno sorpreso le alte posizioni di Serbia, Albania ed Estonia (devo ancora capire di quale canzone italiana è un plagio palese), che non erano brutte canzoni, ma non pensavo potessero arrivare così in alto.
Non mi sorprende per niente la posizione dell'Azerbaigian, l'avevo già detto nei giorni scorsi che poteva addirittura bissare il successo.
Di quelle che sono state poco o per niente premiate, a parte l'Italia (che comunque sapevo che non potesse vincere), la Spagna era una canzone stupenda, l'Islanda era una delle mie preferite e anche la Danimarca non era affatto male (anche se era uno stile già sentito spesso nell'America del Nord, mi ricordava molto Alanis Morrisette).
 
Io mi riferivo alle scorse stagioni dove, secondo me, si notava di più il voto al paese amico
 
Deluso dall'andamento della serata.
Levando la Svezia dove la vittoria ci sta tutta, la 9° posizione della Zilli lascia l'amaro in bocca, non fraintendetemi la top 10 è sempre un buon traguardo, però l'Italia volente o no era quotatissima per la vittoria e non me ne capacito, insieme a molti forum stranieri, dei bassi voti avuti, voti deludenti anche da San Marino (solo 7) e Spagna/ Portogallo (2 mi sembra) nazioni che apprezzano molto la canzone Italiana... secondo me c'è stata una specie di crisi diplomatica :D

per Quanto riguarda la top 10 levando 2/3 canzoni beh il resto non me garba :doubt:

Il nostro televoto invece ragazzi pensate agli immigrati e traete le vostre conclusioni :D

@dado
se noti il voto amico c'è stato anche in questa edizioni per tutte tranne per l'Italia..escludendo il 10 di Malta nazione che praticamente è un pò italiana per via della storia e della ricezione tv :D
 
Come curiosità, non so se era già stato segnalato, ma l'Italia è stato l'unico paese che non ha dato alcun voto alla Svezia.
 
Concordo con la battuta di Drago sulla crisi diplomatica ;)

Ora finalmente abbiamo capito (anzi ho capito) i gusti europei e italiani quindi il prossimo anno non sarà difficile "accontentare" Lorsignori per ottenere la vittoria: mi sono segnato melodia, armonia, ritmo, basso...vedremo di imitare, a scapito della qualità e dell'originalità dell'inventiva.
 
Indietro
Alto Basso