A quasi una settimana dall'Eurovision mi sento di esprimere alcune considerazioni. Si è parlato se sia giusto o meno far partecipare a tali manifestazioni Paesi non proprio democratici. Se ne sta discutendo molto anche in Europa. Credo che alla fine il fatto di aver ospitato questo evento ha contribuito ad accendere i riflettori sull'Azerbaijan, molti giornali (anche italiani) hanno trattato la questione dei diritti umani nel Paese, alcuni cantanti hanno dimostrato sensibilità per il tema, la stessa Loreen ne ha parlato nella conferenza stampa dopo la vittoria. La più coraggiosa è stata, durante il voting, la portavoce tedesca Anke Engelke (presentatrice dell'edizione di Dusseldorf, ricordate) che ha lanciato un chiaro messaggio in eurovisione: ”
Questa sera nessuno può votare per il proprio paese. Ma è cosa buona votare, così come è buono, avere la possibilità di votare. Buona fortuna per il vostro viaggio, Azeirbaijian. L’Europa vi tiene d’occhio“. Ecco senza l'Eurovision anche questi piccoli ma significativi gesti non sarebbero stati possibili.
Veniamo alla vittoria della Svezia. Grandi festeggiamenti nel Paese scandinavo.
Domenica mattina insolito cambio della guardia per la banda della guardia reale svedese. Naturalmente grande festa anche al ritorno della cantante in patria (
piazza). Per la cronaca: stanno costruendo un'arena coperta da 65000 persone appena fuori la Capitale, mi sa che il prossimo ci ritroviamo lì l'ESC.
Per l'edizione 2013 già 17 nazioni hanno confermato in modo informale la partecipazione. La conferma per l'Italia arriverà come al solito in autunno inoltrato. A proposito l'anno scorso erano circolate voci di una possibile partecipazione della Rai allo Junior Eurovision Song Contest (l'eurofestival dei ragazzi). Chissà che magari quest'anno ci sia la sorpresa (piccola parentesi: JESC si terrà a dicembre in Olanda e, notate, il regolamento è un pò diverso dall'ESC: la nazione vincitrice
non organizza l'edizione successiva).
Detto questo ci tengo a ringraziarvi tutti per aver partecipato così numerosi a questa discussione.
