Eurovision Song Contest 2014

Anche se, secondo me, l'anno prossimo l'Azerbaigian dopo due anni "in sordina" farà di nuovo di tutto per vincere.
corruzione2.jpg
 
Hai capito quello che intendevo... :D

Comunque quello di Horsens in realtà è un ex carcere, non ci sono più i detenuti dentro.
E già ci hanno fatto tre edizioni del DMGP lì, l'unica incognita è che, essendo all'aperto, dipende anche dal meteo se è una buona idea o no.
 
Hai ragione però i Blue facevano sbavare le ragazzine 10 anni fa. Io pensavo appunto a un nome in classifica adesso ;)
Intanto la città di Horsens vuole ospitare l'ESC in una prigione! :D Il direttore del carcere di Horsens ha dato la disponibilità piena. Ma non è una gabbia, è una struttura da 10mila posti (in un carcere! :lol:). Sarebbe una idea originale e curiosa.

anche a me piacciono (si sono riformati con l'ESC, ma il loro quarto album non è andato bene). Ma all'ESC, ripeto, il nome non è tutto. Anche se è in classifica, deve fare un'ottima esibizione
 
Aalborg si è ritirata dalla corsa per ospitare l'evento, perché non hanno le strutture alberghiere adatte e così la grande favorita rimane Copenaghen.
A proposito, nelle settimane passate si era fatta avanti anche l'ipotesi di un Malmö bis, con la città svedese praticamente ormai adottata dai danesi... Ma sarebbe davvero assurdo!
 
Aalborg si è ritirata dalla corsa per ospitare l'evento, perché non hanno le strutture alberghiere adatte e così la grande favorita rimane Copenaghen.
A proposito, nelle settimane passate si era fatta avanti anche l'ipotesi di un Malmö bis, con la città svedese praticamente ormai adottata dai danesi... Ma sarebbe davvero assurdo!
Ah ok, ma allora le altre candidate tipo Horsens o Fredericia che sono ancora più piccole come fanno? Ho letto che Aalborg ha solo la metà dei posti letto richiesti dall'EBU. Dai sarà Copenhagen e secondo me è anche giusto così. Un turista straniero che vuole andare in Danimarca a vedersi la Danimarca e poi andare all'ESC è comodo per l'areoporto di Copenhagen, farsi altri 100 km chissà come è dura.
 
Sono 4 le candidature ufficiali per ospitare l'Eurovision Song Contest 2014:

1 - Parken Stadion di Copenhagen, è lo stadio di calcio della nazionale danese. Ha già ospitato l'evento nel 2001 e ha 38mila posti a sedere.
2 - Boxen Arena di Herning, ha ospitato il Dansk Melodi Gran Prix, ha 15mila posti come la Malmo Arena di quest'anno, ma ha difficoltà nella collocazione turistica.
3 - Messe C di Fredericia, ha il bid con l'arena più piccola, solo 8mila posti, ma la sua zona dice di avere la migliore organizzazione turistica e di accoglienza della Danimarca.
4 - Faengslet di Horsens, è la vecchia prigione della città, avrebbe 13mila posti a sedere ma c'è da costruire un tetto, non hanno aggiunto dettagli turistici.

DR Denmark Radio deciderà entro la fine dell'estate, la scelta dovrà comunque essere approvata dall'EBU che in ogni caso ha l'ultima parola.
 
E intanto, anche se dalle parole del direttore di San Marino RTV era ormai chiarissimo, è arrivata anche l'ufficialità della firma del preaccordo per Valentina Monetta che rappresenterà così per la terza volta di fila la Repubblica del Titano, sempre con Ralph Siegel come autore.
 
E intanto, anche se dalle parole del direttore di San Marino RTV era ormai chiarissimo, è arrivata anche l'ufficialità della firma del preaccordo per Valentina Monetta che rappresenterà così per la terza volta di fila la Repubblica del Titano, sempre con Ralph Siegel come autore.

spero che non gli si ritorci contro...
 
Oggi su Radio 24 è andato in onda un reportage sull'Eurovision song contest con intervista anche alla vincitrice Emmelie de Forest, domani replica alle 8.15. A breve comunque dovrebbe essere caricato il podcast sul sito.

Per la serie concerti in Italia degli artisti ESC vi segnalo il lituano Andrius Pojavis live il 28 giugno alle 21 all'Artea Caffè di San Donato Milanese. Poi il 23 agosto prossimo i greci Koza Mostra si esibiranno all'Umbria folk festival di Orvieto.
 
Intanto credo si sia ufficialmente insediato il neodirettore delle relazioni istituzionali e internazionali della Rai Alessandro Picardi al posto di Marco Simeon. Ma chi è sto Alessandro Picardi? :eusa_think:
 
Picardi è stato responsabile dei Rapporti Istituzionali di Wind, Consulente per le Relazioni Istituzionali di SKY Italia e Direttore delle Relazioni Istituzionali di Strago, ora in Alitalia (o almeno fino a poco fa) da quello che ho letto. Bisogna tener conto anche però che in Rai sta cambiando profondamente l'assetto organizzaztivo dell'azienda. La "relazioni istituzionali" non dovrebbe essere più una direzione autonoma ma dovrebbe essere subordinata alle direzione Comunicazione e Relazioni Esterne affidata a Costanza Esclapon. Se i due personaggi in questione decidono di puntare sull'Eurovision anche per il 2014 è fatta in quanto Gubitosi ha fiducia in loro.
Comunuqe come vi dicevo da ieri sono più ottimista, ho "intercettato" un commento interessante su facebook tra persone ben informate che indirettamente confermerebbe la nostra presenza per il 2014. Non penso ci sia stata già la firma ma sicuramente contatti. Poi ho visto che la vice-presidenza EBU affidata alla Rai nella persona di Claudio Cappon scade il prossimo anno. Mio parere, il defilarsi dalla manifestazione di punta della stessa EBU non sarebbe sicuramente un punto a favore per un'eventuale riconferma.
 
Se vogliamo fare bella figura agli Eurovision Song Contest 2014, io proporrei cantanti a livello internazionale come Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Tiziano Ferro o Nek. Ma se proprio vogliamo cambiare genere possiamo nominare anche Bocelli
 
Per fare una bella figura serve una canzone che piaccia a più gente possibile. Punto.
 
....
Comunuqe come vi dicevo da ieri sono più ottimista, ho "intercettato" un commento interessante su facebook tra persone ben informate che indirettamente confermerebbe la nostra presenza per il 2014. Non penso ci sia stata già la firma ma sicuramente contatti. Poi ho visto che la vice-presidenza EBU affidata alla Rai nella persona di Claudio Cappon scade il prossimo anno. Mio parere, il defilarsi dalla manifestazione di punta della stessa EBU non sarebbe sicuramente un punto a favore per un'eventuale riconferma.

chi erano??
 
In genere non ha mai pagato portare cantanti molto noti. Anouk forse quest'anno è stata un'eccezione ma comunque non ha portato l'Olanda alla vittoria!


Il Capo delegazione Rai e una che non so chi sia, era un commento del tipo il prossimo anno devi esserci anche te eh. Col senno di poi magari non vuol dire niente!
 
Anche Fredericia si ritira dalla corsa. Sembra che uno dei requisiti richiesti fosse che la sala che deve ospitare l'evento non debba avere colonne o pilastri e purtroppo questo requisito non era soddisfatto dalla MesseC Arena.
Così restano in corsa ancora Herning, Horsens e Copenaghen (quest'ultima, oltre allo stadio, ha proposto anche il cortile davanti alla sede della tv pubblica e una vecchia fabbrica).
 
Il Capo delegazione Rai e una che non so chi sia, era un commento del tipo il prossimo anno devi esserci anche te eh. Col senno di poi magari non vuol dire niente!
Ho visto adesso, Nicola Caligiore parlava del viaggio che ha fatto a Ginevra in settimana per partecipare alla prima riunione del nuovo Reference Group dell'EBU per l'Eurovision Song Contest (a proposito, non è uscito nulla di interessante, stanno ancora indagando su possibili irregolarità nel voto di quest'anno), di cui è stato eletto membro per il prossimo biennio, e tra i commenti c'era quello di Francesca Maffetti, quest'anno interprete di Marco Mengoni sia al concerto di Amsterdam che poi a Malmö. Caligiore, dopo averle spiegato perché si trovava a Ginevra, ha scritto "Preparati perché non possiamo fare a meno di te l'anno prossimo ;)" (con un "Mi piace" al commento da parte del capo delegazione aggiunto Eddy Anselmi) e lei ha risposto "sono già lì!".
Ora, ovviamente penso anch'io che questa sia un'ulteriore conferma che l'Italia ci sarà in Danimarca e mi fa piacere, però spero che non si realizzi quanto auspicato da Caligiore innanzitutto perché spero che l'anno prossimo chi ci rappresenterà sappia parlare l'inglese (e non faccia ridere l'Europa intera come ha fatto Mengoni quest'anno con le sue interviste), poi perché questa Francesca Maffetti fa davvero schifo come interprete (ne ho sentite diverse di interviste e spesso inventava le traduzioni) e infine perché lei lavora per la Goigest, la società che si occupa della comunicazione di Mengoni, e credo che un altro artista che verrà scelto (a meno che non sia di nuovo Mengoni... :5eek:) voglia portare altre persone di fiducia.
 
Indietro
Alto Basso